31.07.2014 Views

Licenza in Teologia - Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia

Licenza in Teologia - Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia

Licenza in Teologia - Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nota<br />

A partire dall’anno accademico 2011-12, per espresso desiderio della<br />

Congregazione per l’educazione cattolica, <strong>in</strong> vista <strong>di</strong> uniformare<br />

gli stu<strong>di</strong> superiori della specializzazione alle esigenze imposte dal<br />

processo <strong>di</strong> Bologna, le offerte formative delle tre aree specialistiche<br />

della Facoltà comportano delle mo<strong>di</strong>fiche nel numero complessivo<br />

dei cre<strong>di</strong>ti ETCS richiesti per l’espletamento dell’it<strong>in</strong>erario <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

e nella loro <strong>di</strong>stribuzione. Viene <strong>in</strong>fatti chiesto ai nuovi iscritti <strong>di</strong><br />

ottenere nell’arco del biennio 120 cre<strong>di</strong>ti così <strong>di</strong>stribuiti:<br />

> 4 corsi comuni alle tre specializzazioni (attività formative <strong>di</strong> base<br />

obbligatorie a tutte le sezioni): 12 cre<strong>di</strong>ti<br />

> 8 corsi fondamentali (attività formative caratterizzanti obbligatorie<br />

a ciascuna sezione): 24 cre<strong>di</strong>ti<br />

> 16 corsi speciali (attività formative <strong>in</strong>tegrative da scegliersi liberamente<br />

tra quelle offerte): 48 cre<strong>di</strong>ti<br />

> 4 sem<strong>in</strong>ari (attività formative per la ricerca e l’elaborazione <strong>di</strong> testi):<br />

12 cre<strong>di</strong>ti<br />

> Partecipazione a convegni della Facoltà (attività formative extracurriculari<br />

della Facoltà): 10 cre<strong>di</strong>ti<br />

> Altre attività formative liberamente scelte dallo studente e riconosciute<br />

dal vicepreside: 6 cre<strong>di</strong>ti<br />

> Tesi ed esame <strong>di</strong> licenza: 8 cre<strong>di</strong>ti<br />

Questo assetto non si applica agli studenti iscritti prima dell’anno<br />

accademico 2011-2012, <strong>in</strong> via <strong>di</strong> conclusione del biennio e degli<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> specializzazione. Il loro <strong>di</strong>ritto a conservare il precedente assetto<br />

tuttavia decade qualora non venissero espletati <strong>in</strong>tegralmente<br />

gli stu<strong>di</strong> entro i prossimi due anni, cioè al term<strong>in</strong>e dell’anno accademico<br />

2012-13 (febbraio 2014).<br />

<strong>Pontificia</strong> Facoltà <strong>Teologica</strong> <strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong><br />

“S. Giovanni Evangelista”<br />

I programmi dei corsi, le scadenze e le tasse accademiche sono <strong>in</strong><strong>di</strong>cate<br />

nell’Annuario accademico 2011/12 della Facoltà <strong>Teologica</strong><br />

e nel sito www.fatesi.it<br />

Per ulteriori <strong>in</strong>formazioni rivolgersi alla:<br />

<strong>Licenza</strong> <strong>in</strong> <strong>Teologia</strong><br />

Sezioni <strong>di</strong> Specializzazione<br />

Nella Facoltà <strong>Teologica</strong> <strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong> sono attivi tre bienni <strong>di</strong> specializzazione:<br />

<strong>Teologia</strong> dommatica (<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo ecclesiologico, con possibile<br />

caratterizzazione mariologica), <strong>Teologia</strong> biblica e <strong>Teologia</strong> pastorale<br />

(con possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> Antropologia e Counsel<strong>in</strong>g pastorale).<br />

Le sezioni comprendono corsi comuni alle tre specializzazioni (attività<br />

formative <strong>di</strong> base) e corsi propri <strong>di</strong> ciascuna sezione. I primi<br />

avviano all’appren<strong>di</strong>mento del metodo <strong>in</strong> teologia e all’assunzione<br />

critica <strong>di</strong> alcuni contenuti fondamentali; i secon<strong>di</strong> si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono <strong>in</strong><br />

corsi fondamentali (attività formative caratterizzanti) e corsi speciali<br />

(attività formative <strong>in</strong>tegrative). I fondamentali mettono <strong>in</strong> rilievo il<br />

significato proprio delle tematiche <strong>di</strong> ciascuna sezione. Gli speciali,<br />

organizzati per aree <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari, approfon<strong>di</strong>scono le articolazioni<br />

<strong>in</strong>terne e le problematiche attuali <strong>di</strong> ciascuna sezione.<br />

I corsi comuni, i fondamentali e i sem<strong>in</strong>ari <strong>di</strong> ciascuna sezione sono<br />

obbligatori. Sono opzionali i corsi speciali. Lo studente può <strong>in</strong>cludere<br />

nel proprio piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, come corsi speciali, anche corsi<br />

fondamentali e speciali <strong>di</strong> un’altra sezione. È obbligatorio scegliere<br />

almeno quattro sem<strong>in</strong>ari nell’arco del biennio.<br />

Per essere ammessi all’esame <strong>di</strong> licenza, gli studenti dovranno: a) frequentare<br />

e superare gli esami <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> corsi e <strong>di</strong> sem<strong>in</strong>ari per<br />

un totale <strong>di</strong> 32 (equivalente a 96 cre<strong>di</strong>ti), dei quali almeno 4 comuni,<br />

8 fondamentali e 4 sem<strong>in</strong>ari, e a scelta i corsi speciali propri o <strong>di</strong> altre<br />

aree. Ogni corso è <strong>di</strong> 3 cre<strong>di</strong>ti; b) prendere parte attiva e qualificata<br />

a convegni, giornate <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, sem<strong>in</strong>ari, tavole rotonde, organizzati<br />

dalla Facoltà per un totale <strong>di</strong> 10 cre<strong>di</strong>ti; c) svolgere attività formative<br />

libere proposte a, e autorizzate preventivamente dal vicepreside<br />

(come ad es. corsi <strong>di</strong> l<strong>in</strong>gua che si svolgono <strong>in</strong> Facoltà su richiesta<br />

degli studenti, ricerche, partecipazione a convegni esterni, ecc.) per<br />

il valore <strong>di</strong> 6 cre<strong>di</strong>ti; d) <strong>di</strong>mostrare una conoscenza sufficiente <strong>di</strong> due<br />

l<strong>in</strong>gue straniere tra le più <strong>di</strong>ffuse <strong>in</strong> ambito scientifico (<strong>in</strong>glese, tedesco,<br />

francese, spagnolo).<br />

Il biennio del ii Ciclo si conclude con la <strong>di</strong>scussione pubblica <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>ssertazione che <strong>di</strong>mostri la competenza acquisita dal can<strong>di</strong>dato nel<br />

settore <strong>di</strong> specializzazione e la capacità <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong> atto il metodo<br />

della ricerca scientifica. Per l’elaborazione della tesi vengono assegnati<br />

8 cre<strong>di</strong>ti.<br />

Segreteria della Facoltà <strong>Teologica</strong> <strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong><br />

Via Vittorio Emanuele, 463 - 90134 Palermo<br />

Tel.: 091.331648 – Fax: 091.6111870<br />

E-mail: <strong>in</strong>fo@fatesi.it<br />

Palermo<br />

Anno accademico 2011 - 2012<br />

Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> favorire la formazione permanente <strong>in</strong> vista <strong>di</strong> un più qualificato<br />

servizio apostolico, la Facoltà iscrive pure a s<strong>in</strong>goli corsi o<br />

gruppi <strong>di</strong> corsi delle tre sezioni studenti u<strong>di</strong>tori senza obbligo né <strong>di</strong><br />

frequenza né <strong>di</strong> esami.


ECCLESIOLOGIA<br />

TEOLOGIA BIBLICA<br />

TEOLOGIA PASTORALE<br />

Attività formative extracurriculari offerte dalla Facoltà<br />

e docenti <strong>di</strong> riferimento<br />

Corsi Comuni (attività formative <strong>di</strong> base)<br />

• Il Vangelo e la Chiesa. Implicazioni teologiche, ecclesiologiche<br />

e pastorali della ricerca storico-esegetica attuale sulle “prime<br />

comunità cristiane” (M. A. Nicolaci)<br />

• La costruzione ecclesiale della “fraternità” (C. Militello)<br />

Corsi Fondamentali (attività formative caratterizzanti)<br />

• Metodologia della ricerca ecclesiologica (R. La Delfa)<br />

• L’ecclesiologia da Trento al Vaticano II (F. M. Stabile)<br />

• L<strong>in</strong>eamenti <strong>di</strong> un’ecclesiologia ecumenica (G. Cereti)<br />

• Maria la Sposa, immag<strong>in</strong>e della Chiesa (H. Pfeiffer)<br />

Corsi Speciali (attività formative <strong>in</strong>tegrative)<br />

• Filiazione <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a e fraternità universale. I legami fraterni fra<br />

filía, éros e agápe: aspetti antropologici (I. Siviglia)<br />

• Il senso antropologico della fraternità/sororità.<br />

Per una ri-figurazione della soggettualità ecclesiale<br />

(C. Caltagirone)<br />

• I sacramenti come auto-costruzione della Chiesa. Rapporto<br />

tra prassi sacramentale e prassi costruttiva (C. Scordato)<br />

• Pr<strong>in</strong>cipio primo dell’ecclesiologia ecumenica orientale<br />

(F. S. Cuc<strong>in</strong>otta)<br />

• L’<strong>in</strong>dole escatologica della Chiesa: fare <strong>di</strong> Cristo il cuore del<br />

mondo (V. Impellizzeri)<br />

• La Persona <strong>di</strong> Cristo come centro delle relazioni <strong>di</strong>v<strong>in</strong>e e umane,<br />

alla luce della teologia dei santi (F. M. Léthel)<br />

• Vita <strong>in</strong>teriore e fraternità: l’apporto del monachesimo<br />

(G. Ferro Garel)<br />

• L’analogia della “paternità” nelle religioni (M. Di Tora)<br />

Sem<strong>in</strong>ari (attività formative per la ricerca e l’elaborazione <strong>di</strong> testi)<br />

• «Non vi chiamo più servi ma amici». La presenza liberante e<br />

<strong>di</strong>alogante <strong>di</strong> Gesù Cristo nella storia come identità e missione<br />

della Chiesa (G. Trapani)<br />

• «La Chiesa realtà imbevuta <strong>di</strong> <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o mistero»: l’ecclesiologia<br />

conciliare <strong>di</strong> Paolo vi (V. Impellizzeri)<br />

• Il pensiero cristiano nell’Italia unita (R. Osculati)<br />

* I corsi e i sem<strong>in</strong>ari non vengono attivati qualora il numero degli<br />

iscritti sia <strong>in</strong>feriore a otto<br />

Corsi Comuni (attività formative <strong>di</strong> base)<br />

• Il Vangelo e la Chiesa. Implicazioni teologiche, ecclesiologiche<br />

e pastorali della ricerca storico-esegetica attuale sulle “prime<br />

comunità cristiane” (M. A. Nicolaci)<br />

• La costruzione ecclesiale della “fraternità” (C. Militello)<br />

Corsi Fondamentali (attività formative caratterizzanti<br />

• Formazione del Pentateuco come Torah (F. Giuntoli)<br />

• L’aut-aut soteriologico tra la Legge e Cristo nella lettera ai<br />

Galati (L. Di Marco)<br />

• Io so che il suo comandamento è vita eterna (Gv 12, 50). Antica<br />

e nuova legge <strong>in</strong> Giovanni (M. A. Nicolaci)<br />

• La pedagogia dell’ascolto dai Proverbi al libro della Sapienza<br />

(G. Bellia)<br />

Corsi Speciali (attività formative <strong>in</strong>tegrative)<br />

• Pregare e camm<strong>in</strong>are nella legge secondo il Salterio<br />

(R. Torti Mazzi)<br />

• Parusia e senso del cosmo: teologie a confronto <strong>in</strong> 2Pt<br />

(R. Pistone)<br />

• ‘F<strong>in</strong>zione’ storica e identità giudaica nel periodo ellenistico<br />

(G. Bellia)<br />

• La Torah tra lettera e allegoria nell’esegesi rabb<strong>in</strong>ica<br />

me<strong>di</strong>evale (L. Pepi)<br />

• L’identità ebraica e cristiana alla luce della Torah: la lezione<br />

dei rabb<strong>in</strong>i dopo il 70 (C. Raspa)<br />

• Profeti e Legge. Compromesso, conflitto e cont<strong>in</strong>uità<br />

(C. Versaci)<br />

• I Padri della Chiesa <strong>di</strong> fronte alla Legge (G. Raspanti)<br />

• Archeologia e geografia biblica: Palest<strong>in</strong>a e Galilea<br />

(G. Bellia)<br />

• Corso superiore <strong>di</strong> greco biblico (V. Scrudato)<br />

Sem<strong>in</strong>ari (attività formative per la ricerca e l’elaborazione <strong>di</strong> testi)<br />

• Formulazione, co<strong>di</strong>ficazione ed ermeneutica della Legge<br />

(M. A. Nicolaci)<br />

• Gesù e la Legge nei vangeli s<strong>in</strong>ottici (R. Pistone)<br />

• La 2Pt e la lettera <strong>di</strong> Giuda: Tra<strong>di</strong>zione, redazione, teologia<br />

(R. Pistone)<br />

* I corsi e i sem<strong>in</strong>ari non vengono attivati qualora il numero<br />

degli iscritti sia <strong>in</strong>feriore a otto<br />

Corsi Comuni (attività formative <strong>di</strong> base)<br />

• Il Vangelo e la Chiesa. Implicazioni teologiche, ecclesiologiche<br />

e pastorali della ricerca storico-esegetica attuale sulle “prime<br />

comunità cristiane” (M. A. Nicolaci)<br />

• La costruzione ecclesiale della “fraternità” (C. Militello)<br />

Corsi Fondamentali (attività formative caratterizzanti)<br />

• Chiesa-fraternità. Prospettive teologico-pastorali<br />

(C. Torcivia-R. Manc<strong>in</strong>i)<br />

• Fratria naturale e fraternità evangelica.<br />

Analisi psicologica e processi formativi (N. Dell’Agli)<br />

• La famiglia, costituita nell’amore, scuola <strong>di</strong> relazioni fraterne<br />

( J. Noriega)<br />

• “Familiarità” e “fraternità”: elementi costitutivi dell’annuncio<br />

evangelico (G. Alcamo)<br />

Corsi Speciali (attività formative <strong>in</strong>tegrative)<br />

• Identità filiale ed esperienza <strong>di</strong> fraternità,<br />

“tema” della morale (A. Parisi)<br />

• “Congregavit nos <strong>in</strong> unum Christi amor”.<br />

La Chiesa comunità <strong>di</strong> fratelli nella liturgia (P. Sorci)<br />

• Formazione alle relazioni <strong>in</strong>terpersonali e alla presenza<br />

testimoniale nella Chiesa (L. Gulletta)<br />

• “Ero straniero e mi avete accolto”.<br />

<strong>Teologia</strong> ed etica dell’ospitalità (S. Leone)<br />

• Giustizia e carità nelle Istituzioni ecclesiali (V. Murgano)<br />

• La questione dello specifico cristiano <strong>di</strong> fronte alla mafia.<br />

Per un’etica della tenerezza (G. Anzalone)<br />

• Pietà e solidarismo confraternale <strong>in</strong> <strong>Sicilia</strong> (F. Lomanto)<br />

• La Chiesa e il corpo: l’agape fraterna e l’ast<strong>in</strong>enza sessuale<br />

nelle prime comunità cristiane (M. Barbosa)<br />

• L’evoluzione della Cristianità nella <strong>Sicilia</strong> tardo me<strong>di</strong>evale<br />

(F. P. Tocco)<br />

Sem<strong>in</strong>ari (attività formative per la ricerca e l’elaborazione <strong>di</strong> testi)<br />

• Per una lettura teologico-pastorale della situazione presente<br />

della famiglia (C. Torcivia)<br />

• L’accompagnamento spirituale: gli orientamenti post-conciliari<br />

(A. Raspanti)<br />

• Emergenze vocazionali oggi: problemi e prospettive a partire<br />

da analisi sociologiche (F. Mogavero)<br />

* I corsi e i sem<strong>in</strong>ari non vengono attivati qualora il numero<br />

degli iscritti sia <strong>in</strong>feriore a otto<br />

• Fides Quaerens V<br />

(8 novembre); prof. A. P. Viola: ½ cr<br />

• Convegno <strong>di</strong> Patristica e <strong>di</strong> Antichità cristiane<br />

(25-26 novembre); prof. V. Lomb<strong>in</strong>o: 1 cr<br />

• Convegno <strong>di</strong> storia<br />

(1-2 <strong>di</strong>cembre); prof. S. Vacca: 1 cr<br />

• XII Convegno liturgico-pastorale<br />

(17-18 febbraio); prof. P. Sorci: 1 cr<br />

• Giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla Catechetica<br />

(29 febbraio); prof. G. Alcamo: ½ cr<br />

• IV Convegno <strong>di</strong> <strong>Teologia</strong> pastorale<br />

(16-17 marzo); prof. C. Torcivia: 1 cr<br />

• Fides Quaerens VI<br />

(22 marzo); prof. A. P. Viola: ½ cr<br />

• Convegno <strong>di</strong> teologia biblica<br />

(30-31 marzo); prof. M. A. Nicolaci: ½ cr<br />

• V Convegno <strong>di</strong> Ecclesiologia<br />

(20-21 aprile); prof. V. Impellizzeri: 1 cr<br />

• Convegno sulla spititualità <strong>di</strong> M. Sturzo<br />

(27 aprile); prof. F. Lomanto: 1 cr<br />

• Viaggio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nei luoghi dei Padri Apostolici<br />

(data da def<strong>in</strong>ire); prof. V. Lomb<strong>in</strong>o: 3 cr<br />

• XIII Convegno <strong>di</strong> <strong>Teologia</strong> delle religioni<br />

(11-12 maggio); prof. M. Di Tora: 1 cr<br />

• Convegno su domande ra<strong>di</strong>cali e teologia<br />

(Roma, 6-7 giugno); prof. M. Naro: 1 cr<br />

• Corso <strong>di</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese per la teologia<br />

(annuale); prof. D. Thornton: 3 cr<br />

[Viene sostenuto da una tassa m<strong>in</strong>ima degli studenti e la<br />

Facoltà concede cre<strong>di</strong>ti secondo le norme accademiche]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!