07.09.2014 Views

AprileIl link viene aperto in una nuova finestra; Se questo PDF ...

AprileIl link viene aperto in una nuova finestra; Se questo PDF ...

AprileIl link viene aperto in una nuova finestra; Se questo PDF ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 Temi AutoPostale<br />

La Posta n. 4/2010<br />

www.posta.ch/giornaledelpersonale<br />

«Al momento non si può<br />

certo parlare di tagli»<br />

La pressione della concorrenza si fa sentire per AutoPostale nei trasporti regionali di viaggiatori. Occorre<br />

dunque che le regole siano le stesse per tutti. Daniel Landolf, responsabile AutoPostale, spiega come<br />

l’azienda reagisce all’aumento della mobilità e quali sfide deve affrontare.<br />

Intervista: Hans-Ulrich Friedli / Foto: Aargauer Zeitung/Susi Bodmer<br />

Signor Landolf, nel 2009 AutoPostale ha<br />

ottenuto un fatturato record, conseguendo<br />

<strong>una</strong> forte crescita sia <strong>in</strong> Svizzera che<br />

all’estero. Pare, <strong>in</strong>somma, che abbia<br />

<strong>in</strong>granato la qu<strong>in</strong>ta…<br />

Rispetto all’anno precedente, il 2009 è stato<br />

effettivamente un anno soddisfacente. Tuttavia<br />

il buon risultato non dipende solo dai ricavi<br />

operativi, ma anche dall’andamento contenuto<br />

del prezzo del carburante.<br />

Quali ripercussioni ha avuto la crisi<br />

f<strong>in</strong>anziaria su AutoPostale nel 2009?<br />

Nel 2009 il trasporto pubblico non ha praticamente<br />

risentito della congiuntura negativa.<br />

Dal 2011 tuttavia i nostri committenti disporranno<br />

tendenzialmente di m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong>troiti fiscali<br />

per f<strong>in</strong>anziare i trasporti pubblici. I servizi<br />

attuali non potranno essere tagliati per via<br />

della richiesta crescente. Anche i viaggiatori<br />

dovranno fare la loro parte pagando prezzi più<br />

salati.<br />

Non teme che i tagli proposti dal Consiglio<br />

federale f<strong>in</strong>iranno per mettere a rischio la<br />

fornitura di servizi nelle regioni periferiche?<br />

Politicamente <strong>questo</strong> è <strong>in</strong>immag<strong>in</strong>abile. I<br />

criteri più severi def<strong>in</strong>iti nell’ambito della riforma<br />

delle ferrovie per il f<strong>in</strong>anziamento del trasporto<br />

regionale da parte della Confederazione<br />

hanno suscitato molte critiche. Di fatto, però,<br />

con il nuovo orario 2010 AutoPostale ha <strong>in</strong>trodotto<br />

22 nuove l<strong>in</strong>ee. Al momento, dunque,<br />

non si può certo parlare di tagli.<br />

In Svizzera il traffico regionale viaggiatori è<br />

stato liberalizzato nel 1996. <strong>Se</strong>condo lei, il<br />

regime di concorrenza funziona?<br />

La pressione della concorrenza si fa sentire<br />

sulle l<strong>in</strong>ee per cui sono <strong>in</strong>dette gare di appalto,<br />

come quest’anno nella parte occidentale di<br />

Berna o nella città di Frauenfeld. È vero che il<br />

regime di libera concorrenza è previsto dalla<br />

legge, ma attualmente solo i servizi di bus sono<br />

messi a concorso. Nel settore del traffico viaggiatori,<br />

le aziende di trasporto su rotaia operano<br />

<strong>in</strong> un mercato protetto. Anche le grandi reti<br />

urbane di trasporto pubblico non sono messe a<br />

concorso. Le imprese di trasporto urbane, <strong>in</strong>vece,<br />

partecipano alle gare di appalto di l<strong>in</strong>ee<br />

<strong>in</strong>terurbane. AutoPostale è per la libera concorrenza,<br />

ma esige per tutti le stesse condizioni<br />

quadro.<br />

Nelle gare di appalto, AutoPostale si è spesso<br />

imposta sulla concorrenza aggiudicandosi<br />

la gestione di nuove l<strong>in</strong>ee. Che cosa fa<br />

AutoPostale meglio dei concorrenti?<br />

Grazie alla sua esperienza sul mercato,<br />

AutoPostale ha potuto ottimizzare le offerte <strong>in</strong><br />

modo da ottenere buone e ottime valutazioni<br />

per molti aspetti. Inoltre, <strong>in</strong> quanto parte della<br />

Posta Svizzera, AutoPostale gode di un’ottima<br />

reputazione ed è riconosciuta come un’azienda<br />

di trasporti pubblici affidabile, sicura e radicata<br />

da tempo nel nostro Paese.<br />

L’anno scorso AutoPostale ha acquisito<br />

molte reti all’estero. Perché mostra un<br />

impegno così forte all’estero?<br />

In Svizzera le possibilità di crescita sono<br />

limitate, mentre all’estero abbiamo l’opportunità<br />

di creare un’altra fonte di guadagno. Le<br />

esperienze che raccogliamo partecipando ad<br />

appalti oltre conf<strong>in</strong>e rafforzano <strong>in</strong>oltre la nostra<br />

competitività <strong>in</strong> Svizzera.<br />

Un tempo, i conducenti di AutoPostale<br />

erano reputati per essere i migliori <strong>in</strong> assoluto,<br />

<strong>in</strong> grado di offrire la massima sicurezza<br />

nel trasporto pubblico su strada. Oggi,<br />

Un’azienda <strong>in</strong>novativa<br />

Un’impresa che non punti su un costante<br />

r<strong>in</strong>novamento non è <strong>in</strong> grado di tenere testa<br />

alla concorrenza. Ciò non significa solamente<br />

sviluppare prodotti, ma anche cont<strong>in</strong>uare a<br />

migliorare i processi <strong>in</strong>terni. Innovazione significa<br />

<strong>in</strong>nanzitutto implementazione delle idee<br />

nel mercato. Per <strong>questo</strong> motivo, la gestione<br />

delle <strong>in</strong>novazioni di AutoPostale rappresenta<br />

anche <strong>una</strong> fuc<strong>in</strong>a di idee <strong>in</strong>terna. Qui di<br />

seguito trovate alcuni esempi.<br />

Mobile Tagg<strong>in</strong>g<br />

Il Mobile Tagg<strong>in</strong>g di AutoPostale consente <strong>una</strong><br />

consultazione facile e veloce degli orari dal<br />

telefono cellulare.<br />

Moderni apparecchi di vendita<br />

Con i nuovi apparecchi di vendita «FR-Touch»,<br />

i conducenti di AutoPostale possono vendere<br />

più rapidamente biglietti di diverso tipo grazie<br />

all’impiego di moderni schermi tattili. Attraverso<br />

la rete GPRS, gli apparecchi «FR-Touch» trasmettono<br />

i dati di vendita <strong>in</strong> tempo reale e<br />

direttamente a un server centrale, dove vengono<br />

sottoposti a un’elaborazione automatizzata<br />

e conveniente. In <strong>una</strong> seconda fase, gli apparecchi<br />

trasmettono al sistema di gestione<br />

centrale anche la posizione attuale del veicolo,<br />

offrendo <strong>in</strong>dicazioni per il sistema <strong>in</strong>formativo<br />

d<strong>in</strong>amico per passeggeri nei veicoli e alle<br />

fermate.<br />

Creato il centro di competenza<br />

Dall’autunno 2009, AutoPostale gestisce a<br />

San Gallo un centro di competenza per i sistemi<br />

<strong>in</strong>formativi ai passeggeri. In tal modo Auto-<br />

Postale rafforza la sua posizione di gestore di<br />

sistema. Già da tempo sono attivi il centro di<br />

competenza per il conteggio dei passeggeri a<br />

Basilea e quello per il controllo dei titoli di trasporto<br />

e per l’<strong>in</strong>casso di Zurigo. Nella Svizzera<br />

orientale è <strong>in</strong> corso l’<strong>in</strong>stallazione dei primi<br />

display <strong>in</strong>formativi con <strong>in</strong>dicazioni <strong>in</strong> tempo<br />

reale mentre nella Svizzera centrale, nei<br />

Cantoni Argovia e Basilea Campagna si sta<br />

procedendo all’<strong>in</strong>troduzione di distributori<br />

automatici di biglietti alle fermate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!