07.09.2014 Views

AprileIl link viene aperto in una nuova finestra; Se questo PDF ...

AprileIl link viene aperto in una nuova finestra; Se questo PDF ...

AprileIl link viene aperto in una nuova finestra; Se questo PDF ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 Editoriale<br />

La Posta n. 4/2010<br />

www.posta.ch/giornaledelpersonale<br />

Care lettrici, cari lettori,<br />

non c’è bamb<strong>in</strong>o che non li<br />

conosca: sono i bus gialli con<br />

il tradizionale logo con il<br />

corno postale e il clacson con<br />

la tromba a tre suoni. Sono<br />

parte della Svizzera così come<br />

le montagne, gli orologi e la<br />

cioccolata. Un cliché, direte<br />

voi. Che però non ha perso nulla del suo<br />

smalto. Ogni volta che compare è la stessa<br />

emozione. Siamo s<strong>in</strong>ceri: il nome AutoPostale<br />

rappresenta il marchio di qualità svizzera per<br />

antonomasia e contribuisce notevolmente<br />

all'immag<strong>in</strong>e positiva della Posta. Oggi Auto-<br />

Postale associa il suo nome al claim «La classe<br />

gialla», che impiega con successo <strong>in</strong> qualità di<br />

leader di mercato nell’ambito della concorrenza<br />

del traffico regionale su strada.<br />

La crescente esigenza di mobilità della<br />

popolazione e il flusso di pendolari negli<br />

agglomerati urbani durante i giorni lavorativi<br />

richiedono un notevole impegno da parte dei<br />

conducenti. Attraverso uno spirito <strong>in</strong>novativo,<br />

tecnologie all’avanguardia, veicoli confortevoli<br />

e la grande esperienza del personale, AutoPostale<br />

è <strong>in</strong> grado di risolvere i problemi che<br />

sorgono quotidianamente.<br />

Anche molti di voi usano l’autopostale.<br />

Magari per recarsi al lavoro oppure per fare<br />

un’escursione domenicale. E se per <strong>una</strong> volta<br />

non funziona tutto a dovere, si tende a pensare<br />

che la realtà non rispecchi la pubblicità.<br />

Ma <strong>questo</strong> dimostra <strong>in</strong>vece che anche i conducenti<br />

dei trasporti pubblici sono persone <strong>in</strong><br />

carne e ossa e non robot <strong>in</strong>fallibili. Il funzionamento<br />

impeccabile dell’<strong>in</strong>granaggio presuppone<br />

la s<strong>in</strong>ergia tra alcune condizioni di<br />

carattere umano, tecnico e perf<strong>in</strong>o ambientale.<br />

Capita però che non tutte le rotelle dell’<strong>in</strong>granaggio<br />

funzion<strong>in</strong>o perfettamente. In<br />

<strong>questo</strong> caso, è solo grazie alla proverbiale<br />

cortesia e disponibilità del conduttori di Auto-<br />

Postale che si riesce a superare le difficoltà.<br />

Hans-Ulrich Friedli<br />

redattore<br />

Foto di copert<strong>in</strong>a: Dom<strong>in</strong>ique Meienberg<br />

Attualità<br />

4 Il Consiglio federale promuove la<br />

Posta. Nel 2009 la Posta ha erogato un<br />

servizio di base di qualità e redditizio e ha<br />

perseguito <strong>una</strong> politica del personale<br />

socialmente responsabile.<br />

5 Spirito di squadra ricompensato. Rete<br />

postale e vendita e PostF<strong>in</strong>ance <strong>in</strong>sieme<br />

per <strong>in</strong>centivare la vendita di prodotti f<strong>in</strong>anziari.<br />

E i collaboratori volano a Barcellona.<br />

7 Centenario di due ferrovie d’alta<br />

quota. La Posta festeggia i cent’anni<br />

immortalando la ferrovia del Bern<strong>in</strong>a e la<br />

funicolare del Niesen su due francobolli<br />

speciali.<br />

18<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!