25.10.2014 Views

Progetto Centro Diurno Pasquariello

Progetto Centro Diurno Pasquariello

Progetto Centro Diurno Pasquariello

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda anagrafica del <strong>Centro</strong><br />

Nome del <strong>Centro</strong> diurno <strong>Centro</strong> <strong>Diurno</strong> <strong>Pasquariello</strong><br />

Indirizzo: via <strong>Pasquariello</strong> 8<br />

Tel. 0677307775 / 068802867<br />

Fax 068809666<br />

e-mail fermenta@tiscali.it; fabiokandidi@tiscali.it<br />

Responsabile dott. Fabio Massimo Candidi<br />

Sede: mq 150<br />

Operatori ASL (specificare qualifica e orario settimanale di servizio)<br />

Candidi Fabio Massimo<br />

Luisa Canganella<br />

Rita Cerquitella<br />

De Santis Ornella<br />

Petrocchi Tiziana<br />

psicologo<br />

ass. sociale<br />

infermiera<br />

infermiera<br />

terapista della riabilitazione<br />

Tutto il personale è a tempo pieno ed è di ruolo a parte la terapista della riabilitazione che ha un<br />

contratto di 23 mesi<br />

Operatori di cooperativa di tipo A in convenzione con la ASL (specificare qualifica e orario<br />

settimanale di servizio)<br />

Soggetti in convenzione<br />

specificare :<br />

◊ nominativo cooperativa e/o associazione in convenzione<br />

verrà indetta una gara<br />

◊ elenco nominativo degli operatori indicando l’attività svolta<br />

Gli operatori attualmente operanti e che vorremmo riproporre sono<br />

Ascione Mauro grafica e informatica ore 16<br />

Barbato Chiara scrittura ore 8<br />

Del Bove Monica ECDL ore 8<br />

Fasano Atonietta cucina ore 4<br />

Martinez Stefano fotovideo ore 8<br />

Per il progetto foto proponiamo una fotogra professionista conosciuta all’interno del progetto<br />

cinema<br />

Scarpa Manuela progetto foto ore 5<br />

Per il coordinamento gestito dalla coop ore 3<br />

Operatore scelto dalla nuova coop coordinamento<br />

Totale ore 52<br />

Il progetto si articola su 44 settimane<br />

A tutto questo bisogna aggiungere i due pacchetti del progetto cinema non suddivisibili in settimane<br />

Le attività del 2011sono divise in due sezioni distinte:<br />

1. il progetto cinema rivolto ad una fascia giovanile e con maggiore risorse compresa tra i<br />

18 e i 35 anni svolta prevalentemente presso strutture esterne;<br />

2. le attività del centro rivolte agli utenti che frequentano quotidianamente la struttura.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!