30.10.2014 Views

Protesi provvisorie semplificate - Astra Tech

Protesi provvisorie semplificate - Astra Tech

Protesi provvisorie semplificate - Astra Tech

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

protesi provvisoria postoperatoria sia<br />

più adatta ad ogni caso specifico.<br />

Un’attenta valutazione del profilo<br />

delle labbra prima dell’inizio del trattamento,<br />

così da determinare l’estensione<br />

delle aree esteticamente rilevanti, è<br />

importante quanto la scelta di una protesi<br />

provvisoria che possa preservare le<br />

papille e il profilo di emergenza durante<br />

la guarigione. Senza una protesi<br />

provvisoria le papille si restringeranno<br />

immediatamente dopo l’estrazione. Se<br />

lo spazio lo consente, la soluzione più<br />

semplice è spesso un ponte provvisorio<br />

fissato con resina. In alternativa, può<br />

essere collegato ai denti circostanti il<br />

dente del paziente o una protesi mobile<br />

ancorata.<br />

Indicatore d’asse<br />

Se possibile, indicare l’asse della vite.<br />

Poiché la maggior parte delle viti sono<br />

inclinate labialmente, il chirurgo odontoiatra<br />

si serve di una ferula per<br />

impronte posizionata sulla lingua.<br />

Dopo l’inserimento della vite, l’analogo<br />

di impronta può essere fissato alla<br />

ferula per mezzo di una resina fotopolimerizzabile<br />

(Triad, Dentsply, USA),<br />

(Fig. 2a). Se si ricorre all’innesto osseo<br />

e di membrane, l’indicazione dell’asse<br />

deve essere ritardata. Utilizzando<br />

questo metodo, il laboratorio può preparare<br />

una corona provvisoria su un<br />

modello modificato. Se la vite viene<br />

inserita in una posizione coronale o<br />

labiale e soprattutto se il tessuto molle<br />

è molto sottile labialmente, la protesi<br />

provvisoria deve essere sottocontornata<br />

in tutte le dimensioni. Una pressione<br />

eccessiva sul tessuto molle provoca<br />

ischemia, che può causare retrazione<br />

(Figg. 3a e b). La corona provvisoria<br />

può essere modificata in un successivo<br />

appuntamento per mezzo di Tectric ®<br />

Flow (Vivadent, LI) e lucidata con<br />

Palaseal ® (Kulzer, USA).<br />

La ritenzione mediante viti della<br />

protesi provvisoria comporta un minor<br />

rischio di residui di cemento nella tasca<br />

gengivale peri-implantare (Fig. 4). Il<br />

nuovo moncone fissato con viti di<br />

<strong>Astra</strong> <strong>Tech</strong> crea una base eccellente per<br />

questa tecnica. A seconda dell’inclinazione<br />

della vite, il foro della vite può<br />

terminare in corrispondenza della<br />

parete incisale o sulla superficie facciale.<br />

Il foro di entrata viene facilmente<br />

bloccato con un composto foto-polimerizzabile.<br />

Impronta a livello della vite<br />

Se al momento dell’installazione non si<br />

è provveduto ad indicare l’asse della<br />

vite, la protesi provvisoria deve essere<br />

preparata da un’impronta presa sul<br />

moncone, quando il tessuto molle è<br />

« maturo » (Fig. 2b). Durante il periodo<br />

di guarigione è consigliato un moncone<br />

di guarigione Zebra per conservare<br />

la maggior quota possibile di tessuto<br />

molle. Dopo l’impronta, questo moncone<br />

di guarigione può essere sostituito<br />

con un moncone di guarigione 5,5 mm<br />

che, se necessario, può essere modifica-<br />

4. Corona provvisoria realizzata su<br />

moncone temporaneo ST.<br />

5. Il moncone di guarigione Zebra<br />

può essere sostituito con un moncone<br />

di guarigione di 5,5 mm.<br />

6a. <strong>Protesi</strong> provvisoria sottocontornata.<br />

6b. La corona provvisoria è stata<br />

estesa al fine di supportare la gengiva<br />

e consentirne la formazione.<br />

7. Il punto di contatto finale è<br />

contrassegnato all’incirca 5 mm dal<br />

livello dell’osso.<br />

8a. Poiché il profilo di emergenza è<br />

triangolare…<br />

12 INSIGHT #4:1:2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!