30.10.2014 Views

Protesi provvisorie semplificate - Astra Tech

Protesi provvisorie semplificate - Astra Tech

Protesi provvisorie semplificate - Astra Tech

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tessuto, un limitato disturbo alla<br />

vascolarizzazione ed una guarigione<br />

rapida. Dopo 2 settimane, i monconi<br />

di guarigione sono stati rimossi,<br />

essendosi optato per una ricostruzione<br />

del dente. Si è scelta una procedura<br />

di ricostruzione diretta, soprassedendo<br />

ad impronte a livello della<br />

vite. Sono stati rispettivamente posizionati<br />

un Profile BiAbutment ultra<br />

corto, 5,5 mm, sull’impianto di 3,5<br />

mm nella posizione della cuspide, ed<br />

un Profile BiAbutment di 4,5 mm<br />

sull’impianto di 3 mm nella posizione<br />

dell’incisivo. A questo punto è<br />

stato riconosciuto il mal posizionamento<br />

degli impianti e dei monconi<br />

(Fig. 5). Si è pertanto proceduto alla<br />

riduzione iniziale ed alla preparazione<br />

dei monconi in sede intraorale,<br />

utilizzando una fresa in carbonio a<br />

taglio incrociato (#1958 ; Midwest,<br />

USA) sui monconi che erano semplicemente<br />

stretti con le dita (Fig. 6).<br />

Dopo la rimozione dei monconi e il<br />

rimaneggiamento delle gengive, i<br />

monconi sono stati riposizionati e<br />

serrati con una chiave torsiometrica<br />

di 25 Ncm. I margini buccali della<br />

gengiva si trovavano collocati a<br />

0,5–1,0 mm nel solco peri-impianto e a<br />

livello della cresta gengivale linguale.<br />

Sono state posizionate appena all’interno<br />

del solco dei fili di retrazione e<br />

i fori di accesso delle viti sono stati<br />

riempiti con materiale elastomerico.<br />

Dopo 5 minuti si è proceduto a<br />

rimuovere i fili e a realizzare una<br />

impronta con elastomeri (Fig 7).<br />

È stata quindi operata una protesizzazione<br />

temporanea utilizzando un<br />

composto bisacrilico ed una cementazione<br />

temporanea.<br />

Tecnica protesica<br />

La ricostruzione diretta evita la<br />

necessità del ricorso a componenti<br />

protesiche transitorie, analoghi di<br />

1. Denti non ricostruibili prima dell’estrazione.<br />

Per un buon successo dell’impianto,<br />

la presenza di un’infiammazione<br />

di vecchia data suggerisce la necessità<br />

di un trapianto osseo.<br />

2a. Sei mesi dopo l’estrazione, vengono<br />

posizionati impianti di 3,5 mm.<br />

2b. Gli impianti posizionati a livello della<br />

cuspide e dell’incisivo inferiore sinistra.<br />

3. Dopo tre mesi di processo di guarigione,<br />

i tessuti appaiono indenni da flogosi<br />

e deiscenza.<br />

4a. Per posizionare due monconi di<br />

guarigione Zebra viene utilizzato un<br />

approccio basato su una semplice e<br />

lineare incisione.<br />

4b. Immagine radiografica degli impianti<br />

e dei monconi temporanei dopo la loro<br />

connessione.<br />

5. Vengono posizionati Profile BiAbutment<br />

(4,5 e 5,5 mm) nella sede degli incisivi.<br />

È evidente il mal posizionamento degli<br />

impianti.<br />

6. La preparazione intraorale è semplice<br />

e sicura. Permette l’orientamento diretto<br />

dei monconi, la valutazione dei margini<br />

di posizionamento e la corretta riduzione<br />

dei monconi.<br />

INSIGHT #4:1:2001 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!