01.11.2014 Views

Lettere aperte agli Amici di Marco Todeschini del Circolo di PsicoBioFisica

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPAZIO-PIENO o SPAZIO-VUOTO?<br />

DUE COSMOLOGIE A CONFRONTO NEL SETTECENTO:<br />

I VORTICI DI CARTESIO E LA GRAVITAZIONE UNIVERSALE DI NEWTON.<br />

traduzione e commento <strong>di</strong> Michele Leonar<strong>di</strong><br />

Il primo libro che an<strong>di</strong>amo a setacciare in cerca <strong>di</strong> spunti <strong>di</strong> riflessione, alla luce <strong>del</strong>la Teoria <strong>del</strong>le<br />

Apparenze <strong>del</strong>l'Ing. <strong>Marco</strong> <strong>Todeschini</strong>, si intitola "Théorie des Tourbillons Cartésiens; avec des<br />

réflexions sur l'attraction", l'autore è il matematico, filosofo e scrittore francese Bernard Le<br />

Bouyer de Fontenelle (n. Rouen-1657, m. Parigi-1757), e questa sua opera fu data alle stampe a<br />

Parigi nel 1752. Questo raro e vecchio libro è facilmente reperibile on-line sul sito <strong>di</strong> Gallica, la<br />

Biblioteca <strong>di</strong>gitale <strong>del</strong>la Biblioteca Nazionale <strong>di</strong> Francia, cui va tutta la nostra riconoscenza, non<br />

solo per il fatto che lo si possa così facilmente leggere, ma anche perchè è <strong>di</strong>sponibile liberamente<br />

a tutti, almeno per fini culturali, non commerciali. I nostri cosiddetti cugini francesi, io per esempio<br />

ho nove cugini <strong>di</strong> primo grado francesi, sono come al solito all'avanguar<strong>di</strong>a in molti campi,<br />

specialmente in quanto a cultura cosmopolita.<br />

Il Lettore conoscitore <strong>del</strong> corpus dei testi todeschiniani non si aspetti chissà quale rivelazione dal<br />

passato, poiché lo stesso <strong>Todeschini</strong> ha già sviscerato tutte le questioni irrisolte attinenti la Teoria<br />

dei Vortici <strong>di</strong> Descartes, nonché riguardo la Teoria <strong>del</strong>la Gravitazione universale <strong>di</strong> Newton,<br />

rispondendo ad entrambi, ovvero demolendo le obiezioni <strong>di</strong> Newton e Successori alla teoria dei<br />

vortici cartesiani (<strong>di</strong> cui inizialmente in gioventù lo stesso Isaac Newton ne era un entusiasta<br />

sostenitore), nonché <strong>di</strong>mostrando che anche la stessa teoria dei vortici <strong>di</strong> Descartes era<br />

incompleta, sebbene quest'ultimo genio "visionario" si fosse avvicinato molto ad ulteriori scoperte<br />

sensazionali. Ma anche quel genio "illusionista" <strong>di</strong> Newton non poteva sapere che avrebbe suo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!