05.11.2014 Views

Piano dell'Offerta Formativa - Istituto Istruzione Superiore Maserati

Piano dell'Offerta Formativa - Istituto Istruzione Superiore Maserati

Piano dell'Offerta Formativa - Istituto Istruzione Superiore Maserati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO “BROCCA” a Progetto SPORTIVO<br />

Sezione “A. <strong>Maserati</strong>”<br />

MATURITA’ Scientifico Tecnologica<br />

Pur mantenendo le caratteristiche generali del Liceo Scientifico-Tecnologico, questa sperimentazione è destinata<br />

a soddisfare l’esigenza formativa dei giovani che hanno propensione sia per le attività sportive che per gli studi<br />

medico-sanitari e che intendono conciliare le esigenze di studio con scelte future in campo sportivo e/o medico<br />

infermieristico.<br />

Infatti, la formazione scientifico-tecnologica di base (Fisica, Chimica, Scienze Naturali, Sistemi ed Informatica,<br />

Matematica) rimane un punto fermo del percorso di studi così come è sempre presente un’adeguata preparazione<br />

relativa alle discipline dell’area umanistica (Letteratura Italiana, Storia, Filosofia, Lingua Inglese) ma è prevista<br />

una intensificazione di alcune discipline caratterizzanti la sperimentazione, in particolare l’Educazione Fisica che<br />

si articola in attività motoria e pratica sportiva, il Diritto, presente non solo nel biennio ma anche nel triennio, la<br />

Biologia che approfondisce tematiche inerenti l’anatomia, la fisiologia, l’igiene e l’educazione alla salute<br />

A partire dal triennio, parallelamente al piano di studi, saranno introdotti progetti, per un massimo di 120<br />

ore/annue, anche in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie (presente in Voghera) che svilupperanno<br />

temi relativi al doping ed alla prevenzione, all’educazione alla salute, alle macchine applicate al corpo umano e<br />

utili nelle diagnosi<br />

Lo studente, alla fine del percorso di studi, conseguirà il diploma liceale scientifico che gli consentirà l’accesso,<br />

con una solida base culturale, a qualunque facoltà universitaria, con particolare finalizzazione verso il nuovo<br />

corso di laurea in Scienze Motorie, ma anche verso corsi universitari e lauree in campo medico-sanitario.<br />

DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI 1° 2° 3° 4° 5°<br />

TIPO DI<br />

PROVA<br />

Italiano 5 5 4 4 4 S.O.<br />

Lingua straniera 3 3 3 3 3 S.O.<br />

Storia 2 2 2 2 2 O.<br />

Filosofia - - 2 2 2 O.<br />

Diritto ed economia 2 2 - - - O.<br />

Elementi di diritto, organizzazione delle istituzioni - - - 2 2 O.<br />

sportive<br />

Geografia 3 - - - - O.<br />

Matematica 5(2) 5(2) 4(1) 4(1) 4(1) S.O.<br />

Informatica e sistemi aut. - - 2(2) 2(2) 2(2) S.O.<br />

Scienze della terra 3 - - - - O.<br />

Biologia e laboratorio - 3(1) - - - O.<br />

Biologia, anatomia, igiene, microbiologia - - 4(2) 3(1) 4(1) S.O.P..<br />

Laboratorio fisica/chimica 5(5) 5(5) - - - P.O.<br />

Fisica - - - - - O<br />

Fisica e laboratorio - - 3(1) 2(1) 3(1) O.P.<br />

Chimica e laboratorio - - 3(2) 2(1) 2(1) P.O.<br />

Tecnologia e disegno 3(2) 6(3)<br />

Disegno - - 2 2 - G.O.<br />

Educazione fisica 2 2<br />

Pratica sportiva 2 3 3 O.P.<br />

Attività motoria 2 2 2 P.<br />

Totale ore settimanali 34 34 34 34 34<br />

S scritto; O orale; P pratico; G grafico; ( ) laboratorio<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!