05.11.2014 Views

Piano dell'Offerta Formativa - Istituto Istruzione Superiore Maserati

Piano dell'Offerta Formativa - Istituto Istruzione Superiore Maserati

Piano dell'Offerta Formativa - Istituto Istruzione Superiore Maserati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• consolidamento delle capacità di adattarsi con successo a situazioni nuove e delle capacità di utilizzare<br />

conoscenze di neo acquisizione integrandole con il proprio bagaglio culturale<br />

P16 ECDL<br />

E.C.D.L. (European Computer Driving Licence) (Gallo M. G.)<br />

Interamente extra- curricolare è destinato a tutti gli alunni, gli insegnanti, il personale ATA della nostra scuola, delle<br />

scuole convenzionate e di qualunque altro istituti, tutti gli adulti interessati..<br />

La finalità è promuovere la diffusione delle conoscenze informatiche tra il personale docente e ATA della<br />

scuola per un miglior utilizzo delle nuove tecnologie e tra gli studenti per offrire loro maggiori opportunità nel<br />

momento in cui si inseriranno nel mondo del lavoro. Ampliare l’offerta formativa per gli adulti per una loro<br />

riqualificazione personale .<br />

VALORIZZARE LE ECCELLENZE PER L’ECDL (Gallo M.G.)<br />

Interamente extra curricolare è rivolto a tutte le classi dell’<strong>Istituto</strong>.<br />

Ha lo scopo di far conseguire la Patente Europea del Computer agli studenti meritevoli che, per diversi motivi,<br />

altrimenti non lo farebbero, valorizzando quindi le risorse umane presenti nell’<strong>Istituto</strong>.<br />

La proposta si propone di premiare l’allievo migliore di ogni classe ( dalle seconde alle quinte) incentivandolo a<br />

prendere la Patente Europea del Computer. Per favorire lo studente nel percorso didattico necessario per il superamento<br />

dei 7 esami, la scuola gli offre la partecipazione a un corso di preparazione agli esami in modo completamente gratuito<br />

oppure la possibilità di sostenere gratis 3 esami Ecdl.<br />

P17 CULTURA TECNICA E<br />

TECNOLOGICA<br />

I SOTTOPROGETTI<br />

Le trasmissioni via radio (M. T. Quaglini)<br />

Solo in parte curricolare, si struttura come un approfondimento rivolto alle classi del Triennio dell’indirizzo Elettronica<br />

e telecomunicazioni, in collaborazione con l’Associazione radioamatori Italiani<br />

TECNICHE D’OFFICINA (Draghi P.)<br />

E’ un progetto interamente extra curricolare rivolto al biennio ITI e alle classi 3 e 4 MA che si propone di rendere<br />

consapevoli i ragazzi delle caratteristiche e delle qualità presenti nelle lavorazioni possibili in una officina meccanica.Il<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!