06.11.2014 Views

IVASS - RELAZIONE

IVASS - RELAZIONE

IVASS - RELAZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione sull’attività svolta dall’Istituto<br />

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA E DANNI<br />

(imprese nazionali e rappresentanze di imprese extra U.E. o extra S.E.E.; portafoglio italiano ed estero - diretto e indiretto)<br />

Segue: Tav. 8<br />

ATTIVO<br />

2008 2009 2010<br />

Variazione<br />

annua<br />

percentuale<br />

omogenea (a)<br />

2011<br />

Variazione<br />

annua<br />

percentuale<br />

omogenea (a)<br />

2012<br />

(milioni di euro)<br />

Variazione<br />

annua<br />

percentuale<br />

omogenea (a)<br />

D bis. RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI<br />

I - RAMI DANNI<br />

1. Riserva premi 1.423,1 1.460,8 1.418,4 2,7 1.429,0 3,5 1.410,2 -0,1<br />

2. Riserva sinistri 5.449,7 5.459,1 5.240,3 -0,1 4.780,6 -6,9 5.592,1 17,7<br />

3. Riserva per partecipazioni agli utili e ristorni 3,8 4,3 8,4 95,3 0,5 320,2 1,0 99,2<br />

4. Altre riserve tecniche 1,3 1,6 1,9 18,8 3,3 66,8 2,6 -19,0<br />

II - RAMI VITA<br />

1. Riserve matematiche 12.011,0 11.817,4 11.481,8 -2,8 10.835,6 -5,6 10.258,7 -5,1<br />

2. Riserva premi delle assicurazioni complementari 13,4 12,0 10,0 -16,7 22,0 119,8 27,7 25,7<br />

3. Riserva per somme da pagare 236,0 223,0 261,7 17,4 260,0 -0,7 292,5 16,4<br />

4. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni 9,5 4,9 4,4 -10,2 3,4 -21,1 2,6 -24,4<br />

5. Altre riserve tecniche 21,3 15,6 12,4 -20,5 7,6 -38,4 7,2 -5,5<br />

6. Riserve tecniche allorché il rischio dell'investimento è<br />

sopportato dagli assicurati e riserve derivanti dalla gestione<br />

dei fondi pensione<br />

241,9 284,0 297,8 4,9 204,1 -31,5 173,3 -15,1<br />

E. CREDITI<br />

I - Crediti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di:<br />

1. Assicurati<br />

a) per premi dell'esercizio 5.458,2 5.297,4 4.873,0 -4,2 4.778,0 -1,8 4.649,2 -1,9<br />

b) per premi degli es. precedenti 503,4 499,8 469,9 -0,1 439,0 -6,5 327,6 -25,1<br />

2. Intermediari di assicurazione 4.396,3 4.548,9 4.596,3 4,5 4.388,7 -4,5 3.937,3 -10,1<br />

3. Compagnie conti correnti 1.042,4 981,6 963,4 3,2 882,3 -8,4 719,4 -18,2<br />

4. Assicurati e terzi per somme da recuperare 705,5 786,7 766,1 2,6 828,0 8,1 695,9 -15,5<br />

II - Crediti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di:<br />

1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione 1.691,4 1.756,5 1.470,1 -10,1 1.419,8 -3,1 1.449,9 3,4<br />

2. Intermediari di riassicurazione 138,3 61,5 35,7 -39,9 36,0 0,9 22,3 -37,9<br />

III - Altri crediti 11.770,9 11.630,3 13.401,7 17,7 14.103,5 5,5 14.695,4 4,7<br />

F. ALTRI ELEMENTI DELL'ATTIVO<br />

I - Attivi materiali e scorte:<br />

(segue)<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!