06.11.2014 Views

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IMPIANTISTI (segue da pagina precedente)<br />

REGISTRO DELLE IMPRESE<br />

- ra<strong>di</strong>otelevisivi, elettronici in genere, antenne e impianti <strong>di</strong> protezione da scariche atmosferiche;<br />

- <strong>di</strong> riscaldamento e climatizzazione;<br />

- idrosanitari;<br />

- per il trasporto e l'utilizzazione del gas;<br />

- <strong>di</strong> sollevamento <strong>di</strong> persone e cose per mezzo <strong>di</strong> ascensori, montacarichi, scale mobili e simili;<br />

- <strong>di</strong> protezione antincen<strong>di</strong>o.<br />

Ogni impresa può ottenere le abilitazioni per uno o più tipologie <strong>di</strong> impianto in relazione all'attività<br />

esercitata.<br />

• COSA FARE<br />

L'attività <strong>di</strong> installazione impianti è soggetta a Denuncia <strong>di</strong> Inizio Attività (D.I.A). L'esercizio delle attività <strong>di</strong><br />

impiantistica è subor<strong>di</strong>nato al possesso <strong>di</strong> requisiti tecnico-professionali in capo ad un responsabile<br />

tecnico nominato dall’impresa il quale, pena decadenza, non deve avere in corso proce<strong>di</strong>menti o<br />

provve<strong>di</strong>menti stabiliti per legge. Maggiori informazioni, i costi e la modulistica sono reperibili sul sito<br />

www.re.camcom.it alla sezione “Registro Imprese e Albi”.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Registro delle Imprese.<br />

IMPRESE INDIVIDUALI<br />

REGISTRO DELLE IMPRESE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

A coloro che esercitano o intendono esercitare un’attività economica, con sede legale in provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, nei settori industria, commercio, artigianato, agricoltura, terziario, in forma in<strong>di</strong>viduale.<br />

• COSA FARE<br />

Gli impren<strong>di</strong>tori in<strong>di</strong>viduali presentano le domande <strong>di</strong> iscrizione, mo<strong>di</strong>fica e cancellazione utilizzando la<br />

modulistica cartacea o su floppy <strong>di</strong>sk (avvalendosi del programma FeDra) oppure per via telematica.<br />

Se l'impren<strong>di</strong>tore svolge unicamente un'attività artigianale, deve essere presentata domanda d'iscrizione<br />

unicamente all'Albo delle Imprese Artigiane (A.A. – ve<strong>di</strong> scheda ARTIGIANI - imprese). Se l'impren<strong>di</strong>tore<br />

svolge un'attività prevalente artigiana e una secondaria <strong>di</strong> tipo commerciale, dovrà provvedere alla doppia<br />

iscrizione (A.A. e Registro delle imprese).<br />

Se l'impren<strong>di</strong>tore svolge un'attività commerciale in modo prevalente e una artigiana <strong>di</strong> tipo secondario,<br />

non ha i requisiti per l'iscrizione all’A.A. La denuncia <strong>di</strong> iscrizione, mo<strong>di</strong>fica o cancellazione deve essere<br />

presentata entro 30 giorni dalla data dell’evento. L’omissione, l’esecuzione tar<strong>di</strong>va o incompleta delle<br />

domande <strong>di</strong> iscrizione e <strong>di</strong> deposito è punita con sanzione amministrativa. La modulistica cartacea,<br />

scaricabile dal sito www.re.camcom.it alla sezione “Registro Imprese ed Albi”, deve essere presentata<br />

agli sportelli del Registro delle Imprese. Nella stessa sezione del sito sono presenti i costi, le sanzioni e i<br />

<strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria previsti per le denunce al Registro delle Imprese, i collegamenti per effettuare il<br />

download del programma FeDra e le convenzioni Telemaco necessarie per l’invio telematico della<br />

pratiche.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Registro delle Imprese.<br />

INTERNAZIONALIZZAZIONE (iniziative)<br />

SEGRETERIA DIREZIONALE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

Soggetti interessati:<br />

- Enti pubblici;<br />

- Associazioni <strong>di</strong> categoria;<br />

- Imprese.<br />

Si occupa, attraverso un costante rapporto <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà e sinergia con gli Enti ed Organismi istituzionali,<br />

della gestione <strong>di</strong> specifiche iniziative ed eventi, nonché dell’organizzazione <strong>di</strong> incontri con delegazioni<br />

estere e missioni istituzionali all’estero.<br />

• COSA FARE<br />

L’internazionalizzazione del sistema produttivo reggiano è da sempre al centro degli interventi della<br />

<strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong>, nella convinzione che il rafforzamento e la crescita delle imprese passino<br />

attraverso la sfida e il confronto con le realtà <strong>di</strong> eccellenza a livello mon<strong>di</strong>ale.<br />

(segue)<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!