06.11.2014 Views

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEGRETERIA (segue da pagina precedente)<br />

SEGRETERIA DIREZIONALE<br />

- fornisce assistenza ai componenti degli organi camerali per le attività connesse all’espletamento del<br />

loro mandato;<br />

- provvede al coor<strong>di</strong>namento e alla gestione <strong>di</strong> verbali e delibere <strong>di</strong> Giunta e Consiglio, determinazioni<br />

del Presidente, del Segretario Generale e della <strong>di</strong>rigenza.<br />

Tra i compiti della Segreteria rientrano:<br />

- la pre<strong>di</strong>sposizione, sulla base delle in<strong>di</strong>cazioni degli Organi politici ed in collaborazione con tutti i<br />

Servizi, dei documenti previsionali e programmatici previsti dal Regolamento per la <strong>di</strong>sciplina della<br />

gestione patrimoniale e finanziaria;<br />

- lo svolgimento dell’attività connessa al controllo <strong>di</strong> gestione e i rapporti con l’Organo <strong>di</strong> valutazione<br />

strategica;<br />

- l’attività istruttoria relativa alle società partecipate che operano in settori strategici per lo sviluppo ed il<br />

sostegno dell’economia provinciale, a supporto degli Organi camerali nelle decisioni in merito a<br />

sottoscrizione o alienazione <strong>di</strong> quote, rappresentatività in seno agli organi statutari, eccetera.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Segreteria <strong>di</strong>rezionale.<br />

STUDI E STATISTICA<br />

STUDI PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLE IMPRESE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

Tutti i soggetti pubblici o privati che vogliono conoscere dati statistici ed economici della provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, <strong>di</strong> singole aree geografiche o del Paese nel suo complesso.<br />

È inoltre possibile:<br />

- conoscere i numerosi in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>ffusi dall’ISTAT (ad esempio l’in<strong>di</strong>ce dei prezzi al consumo per le<br />

famiglie <strong>di</strong> operai ed impiegati, il costo <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un fabbricato residenziale, ecc.);<br />

- ottenere dati inerenti i censimenti, la contabilità nazionale il mercato del lavoro e altri aspetti<br />

economici riguardanti le province e le Regioni italiane, attraverso l’utilizzo <strong>di</strong> banche dati<br />

specialistiche e della biblioteca statistica;<br />

- ottenere informazioni economiche sulla provincia e sui singoli comuni reggiani;<br />

- consultare stu<strong>di</strong> e ricerche specifiche finalizzate alla conoscenza della realtà economica della<br />

provincia.<br />

• COSA FARE<br />

Si possono ottenere informazioni <strong>di</strong>rettamente allo sportello in tempo reale, o in tempi e con modalità<br />

concordate con l’utente a seconda della richiesta. È inoltre possibile consultare il portale dell’informazione<br />

economico-statistica del sistema camerale www.starnet.unioncamere.it nell’area territoriale “<strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>” o il sito della <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> www.re.camcom.it alla sezione “Osservatori economici”.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Stu<strong>di</strong>, programmazione e sviluppo delle imprese.<br />

SVILUPPO IMPRESE<br />

STUDI PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLE IMPRESE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

A tutti gli impren<strong>di</strong>tori che vogliono ottenere informazioni sugli interventi agevolativi a sostegno delle<br />

imprese situate sul territorio provinciale, e a tutti gli aspiranti impren<strong>di</strong>tori che sono intenzionati ad<br />

usufruire <strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong> primo orientamento, che fornisce informazioni <strong>di</strong> base sulle procedure<br />

amministrative per l’avvio dell’impresa.<br />

• COSA FARE<br />

È possibile ottenere informazioni <strong>di</strong>rettamente allo sportello in tempo reale, o in tempi e con modalità<br />

concordate con l’utente a seconda della richiesta. È inoltre possibile consultare il sito della <strong>Camera</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Commercio</strong> www.re.camcom.it alla sezione “Sviluppo imprese”.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Stu<strong>di</strong>, programmazione e sviluppo delle imprese.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!