06.11.2014 Views

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUMERO MECCANOGRAFICO (segue da pagina precedente)<br />

ESTERO<br />

• COSA FARE<br />

E’ necessario compilare l’apposito modulo nel quale sono in<strong>di</strong>cate la descrizione del prodotto, le voci<br />

doganali nonché i co<strong>di</strong>ci dei Paesi da e per i quali avvengono le operazioni descritte.<br />

La richiesta deve essere firmata dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa.<br />

Contestualmente, è necessario presentare copie <strong>di</strong> fatture recenti <strong>di</strong> fornitori e/o clienti stranieri, per un<br />

importo complessivo <strong>di</strong> almeno Euro 12.500,00.<br />

Il co<strong>di</strong>ce meccanografico può essere richiesto soltanto presso la <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> della provincia<br />

nella quale la <strong>di</strong>tta ha la propria sede legale.<br />

Maggiori informazioni, i costi e la modulistica da presentare allo sportello sono reperibili sul sito<br />

www.re.camcom.it alla sezione “Estero”.<br />

Nella stessa sezione del sito sono presenti i costi e i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria previsti per il rilascio del numero<br />

meccanografico.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Estero.<br />

PERITI ED ESPERTI<br />

RUOLI, AGRICOLTURA E AMBIENTE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

A coloro i quali hanno conseguito una rilevante esperienza in uno o più settori che, in presenza dei<br />

requisiti previsti, possono chiedere l’iscrizione nel Ruolo.<br />

L’aspirante deve esibire tutti i titoli e i documenti vali<strong>di</strong> a comprovare la propria idoneità all’esercizio <strong>di</strong><br />

perito o <strong>di</strong> esperto nelle categorie e sub-categorie richieste e presenti nel Ruolo. L’iscrizione è<br />

subor<strong>di</strong>nata al possesso dei requisiti <strong>di</strong> capacità e <strong>di</strong> moralità. Tale iscrizione assume un carattere <strong>di</strong><br />

pubblicità <strong>di</strong>chiarativa. I periti e gli esperti iscritti al Ruolo esplicano infatti funzioni <strong>di</strong> carattere<br />

prevalentemente pratico; sono escluse quelle attività professionali per le quali sussistono Albi regolati<br />

da apposite <strong>di</strong>sposizioni.<br />

• COSA FARE<br />

La modulistica, scaricabile dal sito www.re.camcom.it alla sezione “Ruoli e Registri istituzionali”, deve<br />

essere presentata allo sportello dell’Ufficio Ruoli, Agricoltura, Ambiente. Nella stessa sezione del sito<br />

sono presenti i costi e i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria previsti per le denunce relative ai periti ed agli esperti.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Ruoli, Agricoltura, Ambiente.<br />

PESATORI E STIMATORI PUBBLICI<br />

RUOLI, AGRICOLTURA, AMBIENTE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

Agli stimatori e pesatori pubblici e tutti coloro che, personalmente e <strong>di</strong>rettamente, esercitano la stima e la<br />

pesa pubblica rilasciando al committente idonea certificazione.<br />

Gli stimatori esplicano l’attività <strong>di</strong> stima quantitativa.<br />

L’aspirante deve comprovare la sua idoneità ad eseguire operazioni <strong>di</strong> stima e <strong>di</strong> pesatura.<br />

L'iscrizione, subor<strong>di</strong>nata al possesso dei requisiti <strong>di</strong> capacità e moralità, è <strong>di</strong>sposta dal Dirigente<br />

competente.<br />

Gli stimatori e pesatori non possono esercitare attività professionali per le quali sussistano albi specifici.<br />

Vi è inoltre l’obbligo <strong>di</strong> esporre, all’esterno del locale ove viene svolta l’attività, una targa con la <strong>di</strong>citura:<br />

"Pubblico stimatore o pubblico pesatore autorizzato dalla C.C.I.A.A.".<br />

• COSA FARE<br />

La domanda <strong>di</strong> iscrizione deve essere presentata solo a titolo in<strong>di</strong>viduale (ne sono, pertanto, escluse le<br />

società) alla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> nella cui circoscrizione risiede l'interessato, utilizzando il modulo<br />

scaricabile dal sito www.re.camcom.it alla sezione “Ruoli e Registri istituzionali” da presentare allo<br />

sportello dell’Ufficio Ruoli, Agricoltura, Ambiente.<br />

Nella stessa sezione del sito sono presenti i costi e i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria previsti per le denunce relative ai<br />

pesatori e stimatori pubblici.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Ruoli, Agricoltura, Ambiente.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!