06.11.2014 Views

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

GUIDA AI SERVIZI - Camera di Commercio di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BREVETTI E MARCHI<br />

REGOLAZIONE DEL MERCATO<br />

• A CHI INTERESSA<br />

Qualsiasi soggetto, persona fisica o giuri<strong>di</strong>ca, citta<strong>di</strong>no italiano o straniero, in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> reciprocità,<br />

può presentare domanda <strong>di</strong> brevetto e/o <strong>di</strong> marchio personalmente o a mezzo <strong>di</strong> consulente brevettuale<br />

abilitato (mandatario) o avvocato, munito <strong>di</strong> apposita procura.<br />

Presso l’ufficio è inoltre attivo un Punto <strong>di</strong> Ricerca Brevettuale (P.I.P.) ove è possibile effettuare<br />

personalmente o per mezzo degli incaricati dell’Ufficio, la consultazione <strong>di</strong> banche dati nazionali ed<br />

internazionali <strong>di</strong> brevetti , marchi e modelli per le ricerche <strong>di</strong> anteriorità.<br />

• COSA FARE<br />

La domanda intesa ad ottenere la concessione <strong>di</strong> un brevetto o <strong>di</strong> una registrazione, può essere<br />

presentata <strong>di</strong>rettamente all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, tramite il servizio postale, o presso le<br />

Camere <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> <strong>di</strong> ogni provincia.<br />

Maggiori informazioni, ricerche, <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria e la modulistica sono reperibili sul sito<br />

www.re.camcom.it alla sezione “Regolazione del mercato e Giustizia alternativa”.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Brevetti.<br />

BILANCI ED ELENCHI SOCI (deposito)<br />

REGISTRO DELLE IMPRESE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

I soggetti interessati sono:<br />

- le società <strong>di</strong> capitali e le cooperative;<br />

- i consorzi “ConFi<strong>di</strong>”.<br />

• COSA FARE<br />

Il deposito dei bilanci <strong>di</strong> esercizio e degli elenchi soci può avvenire esclusivamente attraverso la<br />

compilazione della modulistica informatica ed inviato con modalità telematica (Telemaco) o, qualora non<br />

fosse possibile, inviato per posta o presentato allo sportello utilizzando il supporto informatico con firma<br />

<strong>di</strong>gitale; pertanto, in entrambi i casi, tutti i documenti che compongono il bilancio compreso il modello<br />

“<strong>di</strong>stinta” devono essere firmati <strong>di</strong>gitalmente dai soggetti obbligati o legittimati.<br />

Le società <strong>di</strong> capitali, le cooperative e i consorzi “ConFi<strong>di</strong>” devono presentare il bilancio <strong>di</strong> esercizio entro<br />

30 giorni dalla data <strong>di</strong> approvazione dello stesso.<br />

Per conoscere gli importi dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria e delle sanzioni previste in caso <strong>di</strong> ritardato o omesso<br />

deposito del bilancio e/o elenco soci, e per scaricare le guide relative alla modalità <strong>di</strong> compilazione della<br />

modulistica telematica, consultare il sito www.re.camcom.it alla sezione “Registro Imprese e Albi”.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Registro delle Imprese.<br />

BOLLATURA E VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI<br />

REGISTRO DELLE IMPRESE<br />

• A CHI INTERESSA<br />

Agli impren<strong>di</strong>tori e alle società iscritti al Registro delle Imprese della provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>.<br />

• COSA FARE<br />

La bollatura e vi<strong>di</strong>mazione dei libri avviene <strong>di</strong>etro presentazione degli stessi allo sportello preposto del<br />

Registro delle Imprese.<br />

Sono previste esenzioni dell’imposta <strong>di</strong> bollo per :<br />

- i formulari dei rifiuti trasportati;<br />

- le O.N.L.U.S.;<br />

- le associazioni e le fondazioni <strong>di</strong> volontariato.<br />

Maggiori informazioni, i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria e la modulistica sono reperibili sul sito www.re.camcom.it alla<br />

sezione “Registro Imprese e Albi”. Nella stessa sezione del sito è altresì possibile conoscere gli importi<br />

delle tasse <strong>di</strong> concessione governativa or<strong>di</strong>naria e forfettaria e i soggetti ai quali si applica quest’ultima<br />

formula.<br />

• DOVE ANDARE<br />

Ufficio Registro delle Imprese.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!