07.11.2014 Views

STRATEGIA NAZIONALE D'INCLUSIONE DEI ROM, DEI SINTI E ...

STRATEGIA NAZIONALE D'INCLUSIONE DEI ROM, DEI SINTI E ...

STRATEGIA NAZIONALE D'INCLUSIONE DEI ROM, DEI SINTI E ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>STRATEGIA</strong> <strong>NAZIONALE</strong> 2012-2020 (28.02.2012)<br />

UNAR – PCN RCS<br />

Dall’esame del quadro dettagliato delle iniziative e delle attività summenzionate (rinvenibili<br />

in via analitica nella Relazione al Parlamento sull’effettiva applicazione del principio di parità di<br />

trattamento e sull’efficacia dei meccanismi di tutela per l’anno 2010 liberamente scaricabile sul sito<br />

www.unar.it) si evidenzia che il contact center, nella strategia di governance sussidiaria per la<br />

prevenzione, il contrasto e la rimozione delle discriminazioni elaborata dall’Ufficio, si pone al<br />

centro del seguente sistema:<br />

Back Office<br />

Età, Religione, Convinzioni personali<br />

CERIDER<br />

Cabina di Regia<br />

Parti Sociali<br />

Back Office<br />

Disabilità<br />

Elenco Enti Legittimati<br />

Registro Associazioni<br />

Back Office Orientamento sessuale<br />

e identità di genere<br />

Gruppo nazionale di Lavoro<br />

Associazioni Progress<br />

CONSIGLIERA<br />

DI PARITÀ<br />

CONTACT CENTER<br />

UNAR<br />

OSCAD<br />

RETE<br />

Consigliera di Parità<br />

Centro<br />

Territoriale<br />

Centro<br />

Territoriale<br />

ee<br />

Centro<br />

Territoriale<br />

e<br />

Centro<br />

Territoriale<br />

e<br />

Centro<br />

Territoriale<br />

e<br />

Centro<br />

Territoriale<br />

PREFETTURE<br />

Forze dell’Ordine<br />

NETWORK<br />

MEDIATOR<br />

I<br />

BANCA DATI<br />

TERRITORI<br />

O<br />

2.3.2 L’UNAR e la strategia nazionale di inclusione dei Rom e Sinti<br />

L’elaborazione di una “Strategia Nazionale di Inclusione dei Rom, fino al 2020”, in<br />

attuazione della Comunicazione della Commissione Europea n. 173/2011 vede dunque l’UNAR<br />

quale Punto di Contatto Nazionale designato dal Governo Italiano 47 , per l’elaborazione ed il<br />

coordinamento della Strategia di inclusione dei Rom, in attuazione dell’impegno della<br />

Comunicazione della Commissione Europea N. 173/2011.<br />

L’UNAR, dopo aver ricevuto la formale designazione da parte del Comitato Tecnico<br />

Permanente del CIACE, in data 18 novembre 2011, ha subito avviato un’azione di coinvolgimento<br />

attivo e di coordinamento del sistema degli attori istituzionali ed associativi più rilevanti nel<br />

sostegno di politiche e servizi di inclusione socio-economica, a favore delle Comunità Rom, Sinte e<br />

Caminanti.<br />

47 Ad orientare l’attività dell’Ufficio verso questa specifica area di interesse, ha contribuito dunque in primo luogo l’esame della casistica relativa alle<br />

segnalazioni di casi di discriminazione razziale pervenuti al Contact Center dell’UNAR 800 90 10 10, che si sono intensificati in questi ultimi anni di<br />

attività e che hanno riguardato principalmente l’ambito dell’istruzione, dell’accesso al lavoro e all’alloggio, ma anche discriminazioni istituzionali<br />

come ordinanze comunali di negato accesso a spazi pubblici o discriminazioni collettive e messaggi di istigazione all’odio razziale pronunciati da<br />

politici ed esponenti delle istituzioni. L’impegno rivolto dall’UNAR in azioni di prevenzione e contrasto delle discriminazioni nei confronti di Rom e<br />

Sinti, e la partecipazione attiva dell’Ufficio alle principali reti europee e ai gruppi di lavoro per l’inclusione sociale dei Rom, hanno permesso di<br />

acquisire elementi utili alla elaborazione di proposte politiche e amministrative di indirizzo per il superamento della discriminazione e degli ostacoli<br />

all’integrazione sociale delle comunità.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!