10.11.2014 Views

Economia - EPA

Economia - EPA

Economia - EPA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Economia</strong><br />

il Ponte<br />

2007: i protagonisti ungheresi<br />

Risultati altalenanti per le aziende quotate alla borsa di Budapest<br />

Il 2007 non è stato certamente<br />

l’anno migliore per l’economia<br />

ungherese, che ha visto gli effetti<br />

delle manovre restrittive per<br />

superare la grave situazione del<br />

deficit manifestatasi nel 2006.<br />

All’inizio di marzo la OTP, maggiore<br />

banca ungherese, ha reso noto che i<br />

suoi profitti, relativi al 2007, sono aumentati<br />

dell'11%, giungendo a 207,9<br />

miliardi di fiorini (794,66 milioni di euro)<br />

e i crescenti introiti provenienti dalle<br />

unità estere della banca hanno coperto<br />

i diminuiti profitti interni. I profitti<br />

sono stati sospinti da un più che positivo<br />

quarto trimestre, che ha visto<br />

crescere del 25,5% gli introiti al netto<br />

delle imposte, a 50,9 miliardi di fiorini<br />

(194,64 milioni di euro). Il risultato prima<br />

delle imposte per quanto riguarda<br />

il core business in Ungheria, comunque,<br />

è aumentato del 15,7% a 146,6<br />

miliardi di fiorini (560,62 milioni di euro).<br />

l’Amministratore Delegato e azionista<br />

Sándor Csányi ha detto che si<br />

aspetta una crescita di oltre il 10% dei<br />

profitti per il 2008, a dispetto dei problemi<br />

riscontrati dai mercati finanziari<br />

globali. La banca si è già diffusa<br />

nell'Europa centrale e orientale, e<br />

Csányi ha detto che la crescita dei profitti<br />

del 2008 potrebbe essere trainata<br />

dalle sussidiarie russe e ucraine.<br />

I guadagni netti del gigante delle<br />

telecomunicazioni Magyar Telekom<br />

sono diminuiti del 20,3%, calando a<br />

60,2 miliardi di fiorini (230,211 milioni<br />

di euro) nel 2007. Il costo delle liquidazioni<br />

è ammontato a 19 miliardi di fiorini<br />

(72,66 milioni di euro), mentre i<br />

costi legati alle investigazioni sono<br />

giunti a 5,7 miliardi di fiorini (21,79<br />

milioni di euro). L'azienda ha anche<br />

detto di aver pagato 26,2 miliardi di<br />

fiorini (100,19 milioni di euro) per la<br />

tassa sul reddito delle aziende, l'8,3%<br />

in più rispetto all'anno precedente.<br />

Questo è dovuto in larga parte all'introduzione<br />

della "tassa di solidarietà"<br />

del 4%, ha aggiunto l'azienda.<br />

L'azienda petrolifera ungherese<br />

MOL ha reso noto, in una relazione<br />

preliminare apparsa sul sito internet<br />

della Borsa di Budapest venerdì 15<br />

febbraio, che gli introiti nell'ultimo trimestre<br />

del 2007 sono aumentati del<br />

317%, giungendo a 94,3 miliardi di<br />

fiorini (359,85 milioni di euro) sebbene<br />

i guadagni relativi all'intero anno siano<br />

diminuiti. L'azienda ha detto che l'aumento<br />

nel quarto trimestre è stato<br />

causato dalla migliore performance,<br />

dall'acquisizione di azioni dell'azienda<br />

petrolchimica TVK e dagli effetti della<br />

tassazione sulle ferie del 2006. I profitti<br />

del quarto trimestre sono stati ben al<br />

di sopra delle aspettative degli analisti.<br />

I profitti relativi all'intero anno sono<br />

giunti a 254,1 miliardi di fiorini<br />

(969,54 milioni di euro), il 23% in meno<br />

rispetto all'anno precedente. MOL<br />

ha detto che la diminuzione è dovuta<br />

in larga parte alla vendita, avvenuta<br />

nel 2006, delle sussidiarie dell'azienda,<br />

per un valore di 82,6 miliardi di fiorini<br />

(315,7 milioni di euro), che ha influito<br />

sulle entrate. I profitti netti sono calati<br />

del 4%, a 205,1 miliardi di fiorini<br />

(782,59 milioni di euro).<br />

Il produttore farmaceutico Richter<br />

Gedeon ha reso noto la scorsa settimana<br />

che i suoi profitti netti sono calati<br />

del 34,8%, a 33,4 miliardi di fiorini<br />

(127,72 milioni di euro) nel 2007. Le<br />

vendite in diminuzione nel mercato interno,<br />

uno sfavorevole tasso di cambio<br />

e il costo delle vendite e del marketing<br />

hanno tutti colpito i profitti. Le vendite<br />

in Ungheria sono diminuite del<br />

12<br />

marzo-aprile 2008 y www.cciu.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!