10.11.2014 Views

Economia - EPA

Economia - EPA

Economia - EPA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Flash<br />

il Ponte<br />

Crescita a due cifre per banda<br />

larga e cellulari<br />

L’Autorità Nazionale per le Comunicazioni<br />

(NHH) ha annunciato che il<br />

numero dei telefoni fissi è diminuito<br />

del 3%nel 2007, mentre quello dei<br />

telefoni cellulari è aumentato del<br />

10,7%, giungendo a 11 milioni di<br />

unità. Il direttore della NHH ha detto<br />

che questa crescita è dovuta probabilmente<br />

all’aumento della domanda<br />

di cellulari con connessione a banda<br />

larga, che sono adesso 140 mila. La<br />

diffusione della banda larga è aumentata<br />

del 33% lo scorso anno,<br />

giungendo a 1,3 milioni di unità,<br />

mentre il numero di utenti wireless è<br />

cresciuto del 70% circa.<br />

ICEG per riduzione tasse lavoro<br />

L’istituto americano di ricerca ICEG<br />

(International Center for Economic<br />

Growth) suggerisce che il Governo riduca<br />

il prelievo fiscale da contributi<br />

sociali. Le aziende e gli esperti suggeriscono<br />

un taglio compreso tra l’8 e il<br />

12%, che potrerebbe a una diminuzione<br />

delle entrate del bilancio di<br />

550-800 miliardi di fiorini. Secondo il<br />

Governo però, la massima riduzione<br />

possibile è di 200 miliardi di fiorini.<br />

L’ICEG aggiunge che una riduzione<br />

graduale spalmata in un periodo<br />

compreso tra i quattro e i sei anni dovrebbe<br />

essere possibile, ma meglio<br />

ancora sarebbe la riforma del sistema<br />

fiscale. L’ICEG propone che venga<br />

aumentata la tassazione sui consumi<br />

e sugli agenti inquinanti per bilanciare<br />

le minori entrate provenienti dalla<br />

tassazione sul lavoro.<br />

Riforma delle assicurazioni auto?<br />

Il Segretario di Stato del Ministero delle<br />

Finanze, László Keller, ha affermato che<br />

quest’anno sarebbe importante riconsiderare<br />

il periodo di un mese assegnato<br />

alla modifica delle politiche sulle assicurazioni<br />

automobilistiche, aggiungendo<br />

che sarebbe possibile proseguire le modifiche<br />

su una base annuale, come suggeriscono<br />

gli assicuratori e gli esperti.<br />

MVM sicuramente in vendita<br />

Il quotidiano economico Napi Gazdaság<br />

ha reso noto che l’azienda di<br />

proprietà dello Stato MVM (ente nazionale<br />

elettricità) potrebbe essere una<br />

delle prime aziende ad essere privatizzata.<br />

Il Governo sta pianificando la vendita<br />

di parte delle proprie partecipazioni<br />

azionarie nelle aziende statali, rimanendo<br />

comunque azionista di maggioranza.<br />

La partecipazione statale in<br />

MVM non può essere inferiore al 75%<br />

più una azione dopo la privatizzazione.<br />

Lo scorso anno i profitti dell’azienda<br />

sono ammontati a 100 miliardi di fiorini.<br />

MVM controlla il 100% dell’impianto<br />

nucleare di Paks, ha una quota azionaria<br />

del 25% negli altri due impianti<br />

e, lo scorso anno, ha presentato l’offerta<br />

più elevata per il 10,5% del distributore<br />

di elettricità Elmû.<br />

Il Governo aggiorna<br />

il bilancio triennale<br />

Il Governo ha approvato la struttura<br />

del bilancio triennale in linea con il<br />

programma di convergenza. Il bilancio<br />

prevede un deficit del 3,2% entro il<br />

2009, rispetto al 4% di quest’anno. Il<br />

sistema che prevede la pianificazione<br />

del bilancio triennale viene portato<br />

avanti da alcuni anni e ha rappresentato<br />

una linea guida nella stesura del bilancio<br />

per il 2008.<br />

Tender per espansione aeroporto<br />

L’Aeroporto di Budapest ha annunciato<br />

una gara per l’espansione del terminal<br />

Ferihegy 2. Il progetto prevede la<br />

demolizione dei 12.000 mq del terminal,<br />

da sostituire con uno da 50.000<br />

mq e rinnovando un’area di 35.000<br />

mq. La costruzione dovrebbe durare<br />

per 42 mesi.<br />

Istituto Innovazione in Ungheria?<br />

Il Ministro dell’<strong>Economia</strong> Csaba Kákosy,<br />

durante l’incontro dell’Associazione<br />

ungherese per l’Innovazione,<br />

ha affermato che l’Ungheria vuole<br />

ospitare l’Istituto Europeo per l’Innovazione<br />

a Budapest, e ha presentato il<br />

suo progetto al Consiglio Europeo per<br />

la Concorrenza il 25 febbraio. L’UE investirà<br />

308 milioni di euro nell’istituzione<br />

fino al 2013. Oltre a Budapest,<br />

anche Vienna e Breslavia, in Polonia,<br />

hanno presentato offerte per ospitare<br />

l’istituto.<br />

Meno tasse<br />

per 300 miliardi nel 2008<br />

Secondo il giornale economico Világgazdaság<br />

l’Ungheria avrà a disposizione<br />

300 miliardi di fiorini lordi nel bilancio<br />

(circa 1,2 miliardi di euro) per ridurre<br />

le tasse e i contributi per la sicurezza<br />

sociale il prossimo anno. Socialisti<br />

(MSZP) e i Liberaldemocratici (SZDSZ)<br />

stanno ancora discutendo su come distribuire<br />

i fondi: i primi sono per ridurre<br />

i contributi e promuovere l’occupazione,<br />

i liberali per diminuire la tassa<br />

sui redditi.<br />

+38%<br />

i prezzi agricoli in<br />

Ungheria nel 2007<br />

26<br />

marzo-aprile 2008 y www.cciu.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!