16.11.2014 Views

PUC_Regolamenti Edilizi.pdf - Comune di Gergei

PUC_Regolamenti Edilizi.pdf - Comune di Gergei

PUC_Regolamenti Edilizi.pdf - Comune di Gergei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art.55 – ATTUAZIONE DIRETTA DELLE OPERE URBANISTICHE<br />

1. Non potrà essere rilasciata la concessione e<strong>di</strong>lizia per costruzione<br />

<strong>di</strong> abitazione civile in aree non dotate <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria.<br />

2. Nel caso in cui il Concessionario abbia chiesto il potere <strong>di</strong><br />

realizzare <strong>di</strong>rettamente le opere <strong>di</strong> urbanizzazione, egli deve confermare tale<br />

<strong>di</strong>sponibilità al Sindaco, dopo che gli sarà stato notificato – seguendo le<br />

procedure fissate da eventuali norme regionali – l’ammontare degli oneri <strong>di</strong><br />

urbanizzazione a suo carico.<br />

3. In tal caso il Concessionario è tenuto a presentare il progetto<br />

esecutivo e il computo metrico estimativo delle opere, l’AC si pronunzia alla<br />

loro ammissibilità dopo averne valutata la convenienza nel pubblico interesse ed<br />

avere accertato che esse non siano già incluse in programmi comunali <strong>di</strong><br />

attuazione <strong>di</strong>retta.<br />

In caso <strong>di</strong> assenso l’AC fissa. Con apposita convenzione, i mo<strong>di</strong> e i tempi<br />

<strong>di</strong> realizzazione delle opere, le eventuali prescrizioni, le garanzie finanziarie<br />

da produrre al fine <strong>di</strong> un puntuale adempimento dei relativi obblighi, nonché<br />

l’entità del contributo <strong>di</strong> CONC residuo, dedotto l’ammontare delle opere che<br />

verranno eseguite <strong>di</strong>rettamente dal Concessionario. Fissa inoltre il<br />

corrispettivo relativo agli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione secondaria da realizzare a<br />

cura del <strong>Comune</strong> e le sanzioni convenzionali a carico dei privati stipulanti per<br />

la inosservanza degli obblighi stabiliti nonché la inosservanza delle<br />

destinazioni d’uso fissate nello strumento urbanistico.<br />

Art.56 – RILASCIO DELLA CONCESSIONE<br />

1. Il rilascio della Concessione comporta la corresponsione <strong>di</strong> un<br />

contributo commisurato all’incidenza delle spese <strong>di</strong> urbanizzazione nonché del<br />

costo <strong>di</strong> costruzione.<br />

Il contributo per gli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione deve essere corrisposto<br />

all’atto del rilascio della concessione per una quota non inferiore al 50%.<br />

L’eventuale restante quota <strong>di</strong> contributo dovrà essere corrisposta non oltre 24<br />

mesi dall’ultimazione delle opere ovvero dall’ultimazione dei lavori accertata<br />

dal <strong>Comune</strong>.<br />

Per poter usufruire della rateizzazione suddetta il Concessionario dovrà<br />

prestare idonea fideiussione bancaria o polizza cauzionale rilasciata da impresa<br />

<strong>di</strong> assicurazione regolarmente autorizzata all’esercito del ramo anticipazioni ai<br />

sensi del testo Unico approvato con D.P.R. 13.02.1959, n.449.<br />

Il contributo per il costo <strong>di</strong> costruzione è corrisposto non oltre il<br />

sessantesimo giorno della data <strong>di</strong> ultimazione delle opere.<br />

Per il ritardato versamento si applicano le sanzioni previste all’art.19<br />

della legge 11 ottobre 1985, n.23.<br />

Art.57 – CARATTERE DELLA CONCESSIONE<br />

1. La Concessione è personale, cioè vale per il Concessionario al quale<br />

essa risulta intestata; essa è però trasferibile ai successori od aventi causa<br />

(subentrati), purchè ne richiedano tempestivamente il cambio d’intestazione.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!