16.11.2014 Views

PUC_Regolamenti Edilizi.pdf - Comune di Gergei

PUC_Regolamenti Edilizi.pdf - Comune di Gergei

PUC_Regolamenti Edilizi.pdf - Comune di Gergei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art.70 – SOSPENSIONE DEI LAVORI<br />

1. Il Sindaco or<strong>di</strong>na la sospensione dei lavori quando:<br />

- le opere eseguite o in corso <strong>di</strong> esecuzione, non sono state oggetto <strong>di</strong><br />

regolare concessione;<br />

- le opere anche se parzialmente ultimate, sono <strong>di</strong>fformi dal progetto<br />

approvato e dalle prescrizioni della concessione;<br />

- le opere non rispondano alle prescrizioni del piano e del regolamento<br />

e<strong>di</strong>lizio.<br />

2. La sospensione dei lavori può essere or<strong>di</strong>nata quando:<br />

- il <strong>di</strong>rettore dei lavori ha abbandonato la <strong>di</strong>rezione degli stessi senza<br />

essere sostituito;<br />

- non è stata data dall’Amministrazione Comunale comunicazione del<br />

cambiamento dal <strong>di</strong>rettore medesimo o dell’esecutore delle opere;<br />

- l’esecutore dei lavori non ottempera alla prescrizioni inerenti<br />

l’impianto o la conduzione del cantiere.<br />

3. L’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sospensione va notificato al concessionario od al<br />

proprietario dell’immobile in cui si eseguono le opere contestate.<br />

4. L’adempimento dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sospensione è assicurato dagli agenti e<br />

dai funzionari all’uopo preposti, che svolgono sul cantiere perio<strong>di</strong>ca<br />

sorveglianza. Se l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sospensione viene trasgre<strong>di</strong>to, gl’incaricati della<br />

vigilanza provvedono al piantonamento del cantiere a spese del contravventore.<br />

La sospensione dei lavori può essere assicurata me<strong>di</strong>ante apposizione <strong>di</strong> sigilli<br />

e con ogni altro adeguato modo <strong>di</strong> controllo che il Sindaco ritenga, caso per<br />

caso, opportuno.<br />

5. Ne i casi <strong>di</strong> cui al precedente n°1, gli oneri <strong>di</strong> vigilanza sono a<br />

carico solidale del committente e dell’esecutore delle opere, salvo che uno non<br />

abbia contestato all’altro e comunicato all’Amministrazione Comunale la non<br />

conformità delle opere eseguite o in esecuzione.<br />

Nei casi <strong>di</strong> cui al punto 2, le spese sono invece a carico <strong>di</strong> chi ha<br />

causato gli oneri <strong>di</strong> vigilanza.<br />

Le spese sono riscosse con le norme stabilite dal RD n.639/1910.<br />

La ripresa dei lavori viene autorizzata quando sono rimosse le cause che<br />

hanno dato luogo alla sospensione, sempre che non siano nel frattempo scaduti i<br />

termini <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della concessione.<br />

6. Quando è accertato che i lavori sono <strong>di</strong>fformi dal progetto approvato,<br />

pur rispettando le norme del piano e quelle delle norme tecniche <strong>di</strong> attuazione,<br />

il Sindaco può consentire la ripresa dei lavori a con<strong>di</strong>zione che venga<br />

tempestivamente presentata al <strong>Comune</strong> la relativa pratica <strong>di</strong> variante al<br />

progetto.<br />

Se, una volta ottenuto il permesso <strong>di</strong> ripresa dei lavori, il titolare<br />

persiste nella trasgressione, il Sindaco né or<strong>di</strong>na la sospensione.<br />

7. La sospensione dei lavori viene or<strong>di</strong>nata in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dell’applicazione dell’ammenda, con riserva <strong>di</strong> adottare i provve<strong>di</strong>menti<br />

(mo<strong>di</strong>fica delle opere, demolizione, rimessa in pristino) richiesti<br />

dall’inosservanza, senza pregiu<strong>di</strong>zio delle successive sanzioni amministrative<br />

dalla Legge urbanistica nazionale e della L.R. 11.10.85 n.23 e dell’eventuale<br />

azione penale, nonché delle sanzioni <strong>di</strong> legge a carico dei responsabili, giusto<br />

l’art.6 della L n.765/1967 e della L n.47/85. L’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sospensione cessa <strong>di</strong><br />

avere efficacia se entro 45 giorni dalla sua notifica il Sindaco non ha adottato<br />

i provve<strong>di</strong>menti definitivi.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!