19.11.2014 Views

ARENA AGROINDUSTRIE ALIMENTARI S.P.A. - Gruppo Arena

ARENA AGROINDUSTRIE ALIMENTARI S.P.A. - Gruppo Arena

ARENA AGROINDUSTRIE ALIMENTARI S.P.A. - Gruppo Arena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo statuto non prevede vincoli di indisponibilità delle azioni fino a quando l’Assemblea non si è tenuta.<br />

Nel corso del 2008 si sono tenute due riunioni assembleari, in data 6 maggio e 9 maggio 2008.<br />

Nel corso dell’Assemblea del 6 maggio 2008 gli azionisti hanno deliberato in ordine alla<br />

all’approvazione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2007, corredati<br />

dalle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione.<br />

La stessa assemblea ha deliberato di rinviare al 9 maggio 2008 la trattazione della nomina del Consiglio<br />

di Amministrazione non essendo state presentate le liste da parte dei soci e nelle more che venissero<br />

definiti gli accordi di governance tra il socio di maggioranza della Società Bioagri s..rl. ed il fondo YA<br />

Global Dutch BV.<br />

L’Assemblea degli azionisti del 9 maggio 2008 ha quindi deliberato in ordine alla composizione del<br />

Consiglio di Amministrazione previa determinazione del numero dei componenti e relativo compenso.<br />

12. Collegio Sindacale<br />

Il Collegio Sindacale di <strong>Arena</strong>, ai sensi di legge e di Statuto è composto da tre Sindaci effettivi e due<br />

supplenti, che durano in carica tre esercizi, con scadenza alla data dell’Assemblea degli azionisti che<br />

approva il bilancio relativo al terzo esercizio, e sono rieleggibili.<br />

L’attuale Collegio Sindacale, nominato dall’Assemblea ordinaria degli azionisti in data 30 aprile 2007,<br />

avrà scadenza alla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009. Lo Statuto<br />

sociale prevede la rieleggibilità degli stessi.<br />

In base al vigente statuto, all'elezione dei membri effettivi e supplenti del Collegio Sindacale si procede<br />

sulla base di liste presentate da tanti soci che rappresentino, individualmente o collettivamente, al<br />

momento della presentazione delle liste, almeno la percentuale del capitale sociale costituito da azioni<br />

aventi diritto di voto in Assemblea ordinaria, fissata dalla Consob con regolamento e resa pubblica<br />

dalla stessa con comunicazione che verrà effettuata nei trenta giorni successivi alla chiusura di ogni<br />

esercizio sociale ai sensi delle norme attuative dell’art. 147 ter, comma 1, Tuf. Le liste dei candidati<br />

devono essere depositate almeno 15 (quindici) giorni prima di quello fissato per l'Assemblea in prima<br />

convocazione, presso la sede sociale e, almeno, 10 (dieci) giorni prima della stessa Assemblea, presso<br />

la società di gestione del mercato e sul sito internet della Società, in entrambi i casi corredate dai<br />

documenti previsti dalla normativa vigente.<br />

Ciascuna lista dovrà indicare distintamente in due sezioni 3 (tre) candidati alla carica di sindaco<br />

effettivo e 2 (due) alla carica di sindaco supplente. All'interno di ciascuna sezione i candidati devono<br />

essere indicati mediante un numero progressivo.<br />

Ciascun socio potrà presentare e votare una sola lista di candidati ed ogni candidato potrà candidarsi in<br />

una sola lista, ed all'interno di ogni lista in una sola sezione, a pena di ineleggibilità. I soci che siano<br />

assoggettati a comune controllo ai sensi dell'art. 2359 del Codice Civile potranno presentare e votare<br />

soltanto una lista. Le liste, ovvero le singole candidature, che non osservino le disposizioni che<br />

precedono, saranno considerate non presentate.<br />

All'elezione dei sindaci si procede come segue:<br />

a) dalla lista che ha ottenuto in Assemblea il maggior numero di voti, sono tratti, in base all'ordine<br />

progressivo con il quale sono elencati nelle sezioni della lista, 2 (due) Sindaci effettivi ed 1 (uno)<br />

supplente;<br />

b) dalla seconda lista che ha ottenuto in Assemblea il maggior numero dei voti, tra le liste presentate e<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!