20.11.2014 Views

Linee Guida ADR 2007.pdf - Cisl

Linee Guida ADR 2007.pdf - Cisl

Linee Guida ADR 2007.pdf - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“L”. Se il valore della capacità minima o nominale (in acqua) è un numero<br />

intero, le cifre decimali possono essere omesse;<br />

k) Nel caso dei recipienti a pressione per il N° ONU 1001 acetilene disciolto,<br />

la somma della massa del recipiente vuoto, degli organi e accessori non<br />

rimossi durante il riempimento, del rivestimento e della massa porosa, del<br />

solvente e del gas di saturazione, espressa con tre cifre significative<br />

arrotondata per difetto all’ultima cifra, seguita dalle lettere “KG”.<br />

Almeno un decimale deve essere indicato dopo la virgola. Per i recipienti<br />

a pressione di meno di 1 kg la massa deve essere espressa da un numero a<br />

due cifre significative arrotondato all’ultima cifra superiore.<br />

l) Nel caso dei recipienti a pressione per il N° ONU 3374 acetilene senza<br />

solvente, la somma della massa del recipiente vuoto, degli organi e<br />

accessori non rimossi durante il riempimento, del rivestimento e della<br />

massa porosa, espressa con tre cifre significative arrotondata per difetto<br />

all’ultima cifra, seguita dalle lettere “KG”. Almeno un decimale deve<br />

essere indicato dopo la virgola. Per i recipienti a pressione di meno di 1 kg<br />

la massa deve essere espressa da un numero a due cifre significative<br />

arrotondato all’ultima cifra superiore.<br />

Devono essere apposti i seguenti marchi di fabbricazione:<br />

m) Identificazione della filettatura della bombola (per esempio 25E). Questo<br />

marchio non è richiesto per i recipienti criogenici chiusi;<br />

n) Il marchio del fabbricante depositato presso l’autorità competente. Nel<br />

caso in cui lo Stato di fabbricazione non è lo stesso dello Stato di<br />

approvazione, il marchio del fabbricante deve essere preceduto dalla o<br />

dalle lettere identificanti lo Stato di fabbricazione conformemente alle<br />

sigle distintive utilizzate per i veicoli automobilistici in circolazione<br />

stradale internazionale. I marchi dello Stato e del fabbricante devono<br />

essere separati da uno spazio o da una barra obliqua;<br />

o) Il numero di serie attribuito dal fabbricante;<br />

p) Nel caso di recipienti a pressione di acciaio e di recipienti a pressione<br />

compositi con rivestimento di acciaio, destinati al trasporto di gas con<br />

rischio di fragilizzazione da idrogeno, la lettera “H” che dimostri la<br />

compatibilità dell’acciaio (vedere ISO 11114-1:1997).<br />

I marchi di cui sopra devono essere apposti in tre gruppi.<br />

- I marchi di fabbricazione devono apparire nel gruppo superiore ed essere<br />

sistemati consecutivamente secondo l’ordine indicato al 6.2.5.8.3.<br />

- I marchi operativi del 6.2.5.8.2 devono apparire nel gruppo intermedio e<br />

la prova di pressione f), deve essere immediatamente preceduta dalla<br />

pressione di servizio i) quando questa è richiesta.<br />

- I marchi di approvazione devono comparire nel gruppo inferiore,<br />

nell’ordine indicato al 6.2.5.8.1.<br />

Altri marchi sono autorizzati in altre zone diverse dalle pareti laterali, a<br />

condizione che essi siano apposti in zone di minima tensione e che siano di<br />

dimensioni e profondità tali da non creare concentrazioni di sforzi pericolosi.<br />

Nel caso di recipienti criogenici chiusi, questi marchi possono figurare su una<br />

placca separata fissata alla copertura esterna. Essi non devono essere<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!