23.11.2014 Views

lezione 11 - uni3ivrea.it

lezione 11 - uni3ivrea.it

lezione 11 - uni3ivrea.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Univers<strong>it</strong>à della Terza Età CORSO DI FOTORITOCCO 2010/20<strong>11</strong><br />

Lezione 0<strong>11</strong><br />

Colorazione dei fotogrammi nei livelli video (Photoshop Extended)<br />

Colorare i fotogrammi nei livelli video (Photoshop Extended)<br />

Potete modificare o colorare i singoli fotogrammi video per creare un’animazione, aggiungere contenuto o rimuovere<br />

particolari indesiderati. Oltre che con uno degli strumenti pennello, potete colorare con gli strumenti timbro clone,<br />

timbro con pattern, pennello correttivo e pennello correttivo al volo. Potete inoltre modificare i fotogrammi video con<br />

lo strumento toppa.<br />

1. Nel pannello Animazione o Livelli, selezionate il livello video.<br />

2. Spostate l’indicatore della posizione temporale corrente sul fotogramma video che desiderate modificare.<br />

3. (Facoltativo) Se desiderate che le vostre modifiche siano su un livello separato, scegliete Livello > Livelli video<br />

> Nuovo livello video vuoto.<br />

4. Selezionate lo strumento pennello che desiderate usare e apportate le vostre modifiche al fotogramma.<br />

Colorare su un livello video è un’operazione non distruttiva. per scartare i pixel alterati in un fotogramma o in<br />

un livello video specifico, scegliete i comandi Ripristina fotogramma o Ripristina tutti i fotogrammi. Per<br />

attivare e disattivare la visibil<strong>it</strong>à dei livelli video alterati, scegliete il comando Nascondi video alterato oppure<br />

fate clic sull’occhio accanto alla traccia del video alterato nella timeline.<br />

Clonare il contenuto in fotogrammi di animazione e video (Photoshop Extended)<br />

In Photoshop Extended potete usare gli strumenti timbro clone e pennello correttivo per r<strong>it</strong>occare o duplicare gli<br />

oggetti nei fotogrammi di animazione e nei video. Usate il timbro clone per campionare il contenuto da una parte di<br />

un fotogramma (la sorgente) e applicarlo a un’altra parte dello stesso fotogramma o di un altro fotogramma (la<br />

destinazione). Potete anche usare un documento separato come sorgente di campionamento, anziché un<br />

fotogramma. Il pennello correttivo include alcune opzioni che consentono di fondere il contenuto campionato insieme<br />

al fotogramma di destinazione.<br />

Dopo che avete campionato il contenuto da un fotogramma, lo avete usato per colorare e quindi siete passati a un<br />

altro fotogramma, il fotogramma sorgente cambia in rapporto al fotogramma dal quale avete avviato il<br />

campionamento inizialmente. Potete bloccare il fotogramma sorgente dal quale avete avviato il campionamento<br />

oppure immettere un valore di spostamento del fotogramma in modo da impostare un altro fotogramma come<br />

sorgente in rapporto al fotogramma usato per il primo campionamento.<br />

Clonare il contenuto di animazioni o video<br />

1. Selezionate lo strumento timbro clone o lo strumento pennello correttivo , quindi impostate le<br />

opzioni desiderate.<br />

2. Effettuate una delle seguenti operazioni:<br />

Selezionate un livello video nel pannello Livelli o Animazione, quindi spostate l’indicatore della<br />

posizione temporale corrente sul fotogramma che desiderate campionare.<br />

Apr<strong>it</strong>e l’immagine da campionare.<br />

3. Posizionate il puntatore in un fotogramma o un’immagine aperta, quindi tenendo premuto Alt (Windows) o<br />

Opzione (Mac OS) fate clic per impostare il punto di campionamento.<br />

4. Per impostare ulteriori punti di campionamento, fate clic su ciascun pulsante Sorgente clone nel<br />

pannello Sorgente clone.<br />

5. Selezionate il livello video di destinazione e spostate l’indicatore della posizione temporale corrente sul<br />

fotogramma che desiderate colorare.<br />

6. Se avete impostato più punti di campionamento, selezionate la sorgente da usare nel pannello Sorgente<br />

clone.<br />

7. Nel pannello Sorgente clone, effettuate una delle seguenti operazioni:<br />

Per ridimensionare o ruotare la sorgente da clonare, immettete un valore per L (larghezza), A<br />

(altezza) o la rotazione in gradi .<br />

Per visualizzare una sovrapposizione della sorgente da clonare, selezionate Mostra<br />

sovrapposizione e specificate le opzioni di sovrapposizione. L’opzione R<strong>it</strong>agliato restringe la<br />

sovrapposizione alla dimensione del pennello. Deselezionate questa opzione per sovrapporre<br />

l’intera immagine di origine.<br />

8. Trascinate sull’area del fotogramma da colorare.<br />

Colorare su un livello video è un’operazione non distruttiva. Per scartare i pixel alterati in un fotogramma o in un<br />

livello video specifico, scegliete i comandi Ripristina fotogramma o Ripristina tutti i fotogrammi.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!