23.11.2014 Views

lezione 11 - uni3ivrea.it

lezione 11 - uni3ivrea.it

lezione 11 - uni3ivrea.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Univers<strong>it</strong>à della Terza Età CORSO DI FOTORITOCCO 2010/20<strong>11</strong><br />

Lezione 0<strong>11</strong><br />

4. (Facoltativo) Fate clic sul pulsante Attiva/disattiva onion spinning per attivare questa funzional<strong>it</strong>à.<br />

5. Portate l’indicatore della posizione temporale corrente in corrispondenza del fotogramma successivo.<br />

6. Colorate o aggiungete al livello i contenuti desiderati in una posizione leggermente diversa rispetto al<br />

fotogramma precedente.<br />

Quando create più fotogrammi realizzati a mano, potete trascinare l’indicatore della posizione temporale<br />

corrente o usare i controlli di riproduzione nel pannello Animazione per visualizzare l’anteprima<br />

dell’animazione.<br />

Inserire, eliminare o duplicare fotogrammi video vuoti (Photoshop Extended)<br />

Potete aggiungere o rimuovere un fotogramma video vuoto da un livello video vuoto. Potete anche duplicare i<br />

fotogrammi esistenti (colorati) nei livelli video vuoti.<br />

1. Nel pannello Animazione, selezionate il livello video vuoto e portate l’indicatore di tempo corrente in<br />

corrispondenza del fotogramma desiderato.<br />

2. Scegliete Livello > Livelli video, quindi fate clic su uno dei seguenti comandi:<br />

Inserisci fotogramma vuoto Inserisce un fotogramma video vuoto nel livello video vuoto selezionato<br />

in corrispondenza della posizione temporale corrente.<br />

Elimina fotogramma Elimina il fotogramma video vuoto nel livello video vuoto selezionato in<br />

corrispondenza della posizione temporale corrente.<br />

Duplica fotogramma Aggiunge una copia del fotogramma video in corrispondenza della posizione<br />

temporale corrente nel livello video vuoto selezionato.<br />

Specificare le impostazioni onion skinning (Photoshop Extended)<br />

La modal<strong>it</strong>à onion skinning visualizza il contenuto disegnato sul fotogramma corrente, nonché il contenuto disegnato<br />

sui fotogrammi circostanti. Questi fotogrammi aggiuntivi vengono visualizzati con l’opac<strong>it</strong>à specificata per distinguerli<br />

dal fotogramma corrente. La modal<strong>it</strong>à Onion skinning è utile per disegnare le animazioni fotogramma per<br />

fotogramma, in quanto fornisce punti di riferimento utili per le posizioni dei tratti e altre modifiche. Le impostazioni<br />

Onion skinning specificano la visualizzazione dei fotogrammi precedenti e successivi quando l’opzione Onion skinning<br />

è attivata nel pannello Animazione. Consultate “Panoramica del pannello Animazione”<br />

1. Apr<strong>it</strong>e il menu del pannello Animazione e scegliete Impostazioni onion skin.<br />

2. Specificate le seguenti opzioni:<br />

Numero di onion skin Specifica quanti fotogrammi precedenti e successivi devono essere<br />

visualizzati. Nelle caselle di testo immettete i valori per Fotogrammi prima (precedenti) e<br />

Fotogrammi dopo (successivi).<br />

Spaziatura tra fotogrammi Specifica quanti fotogrammi sono presenti tra quelli visualizzati. Ad<br />

esempio, il valore 1 visualizza i fotogrammi consecutivi e il valore 2 visualizza le tracce che sono<br />

distanziate da due fotogrammi.<br />

Opac<strong>it</strong>à max Imposta la percentuale di opac<strong>it</strong>à per i fotogrammi immediatamente prima e dopo la<br />

posizione temporale corrente.<br />

Opac<strong>it</strong>à min Imposta la percentuale di opac<strong>it</strong>à per gli ultimi fotogrammi dei set che si trovano prima<br />

e dopo i fotogrammi con onion skinning.<br />

Metodo fusione Imposta l’aspetto delle aree in cui i fotogrammi si sovrappongono.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!