15.12.2014 Views

A B C !

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inchiesta inchiesta inchiesta inchiesta<br />

La sigaretta elettronica<br />

Da qualche tempo, anche in Italia è possibile fumare sigarette elettroniche.<br />

Le sigarette elettroniche sono sigarette “finte”, sono appunto degli oggetti elettronici<br />

che, anche se non bruciano e non si consumano, imitano il funzionamento della sigaretta<br />

tradizionale, fatta di tabacco e di tutte le sostanze di cui abbiamo parlato.<br />

Illustri medici e studiosi, esperti di malattie polmonari, sostengono che la sigaretta elettronica<br />

è uno strumento efficace per contrastare la gravissima tragedia del cancro del<br />

polmone. Vediamo gli elementi a favore:<br />

4 non produce molto odore (soprattutto non puzza di fumo bruciato), che non rimane<br />

attaccato né all’alito, né ai vestiti e neanche alla casa;<br />

4 non crea problemi all’aspetto esteriore del fumatore, perché non fa ingiallire i<br />

denti, le unghie e la lingua;<br />

4 non dovrebbe causare gravi disfunzioni nell’organismo (ma qui già si usa il condizionale)<br />

poiché senza la combustione non si producono tutte quelle sostanze nocive<br />

che attaccano i polmoni.<br />

Riguardo alle sostanze nocive, c’è infatti da dire che anche la sigaretta elettronica contiene<br />

nicotina, perciò continua a creare dipendenza dal fumo; ma è relativamente “più<br />

sana” solo perché non contiene catrame. Inoltre ci sono molti gusti che sostituiscono<br />

alcune sostanze della sigaretta, par dare l’illusione al fumatore di avere tra le labbra<br />

una sigaretta vera.<br />

In conclusione, per molti è più salutare, per altri invece no. La sensazione dovrebbe essere<br />

la stessa, ma la situazione non cambierebbe, la dipendenza resterebbe, e non è<br />

confermato che non faccia male, forse se si fuma per molti anni ci potrebbero essere<br />

delle conseguenze, o forse no.<br />

In conclusione: CONTINUIAMO TUTTI A NON FUMARE!!!<br />

Francesca Casarini e Ludovica Domanin, 2 a B<br />

A B C ! 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!