15.12.2014 Views

A B C !

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scuola scuola scuola scuola<br />

Scuola Aperta –<br />

Progetto Lettura<br />

Il giorno 29 novembre si è svolto l’Open-Day della<br />

Scuola “Cairoli”: moltissimi alunni di quinta elementare,<br />

accompagnati dalle loro famiglie, sono<br />

venuti a visitare il nostro istituto.<br />

La mattinata ha previsto numerose iniziative, che<br />

hanno coinvolto i ragazzi di tutte le classi e hanno<br />

consentito ai nostri futuri compagni di partecipare<br />

ad alcune attività di laboratorio pensate per loro.<br />

Noi, insieme ad alcuni ragazzi di terza, ci siamo occupate<br />

di accogliere i bambini in Biblioteca e di<br />

spiegare loro il suo funzionamento. In particolare,<br />

avevamo il compito di presentare, nell’ambito del<br />

Progetto Lettura della nostra scuola, il concorso<br />

“Giovane Scrittore”: un concorso che si svolge alla<br />

fine dell’anno scolastico e che consiste nello scrivere<br />

la recensione di un libro letto o di un film visto.<br />

Eravamo molto agitate perché era la prima<br />

volta che parlavamo in pubblico.<br />

Alcuni professori avevano diviso i bambini in quattro<br />

gruppi, da circa una ventina di componenti ciascuno,<br />

che a turno si sono presentati in Biblioteca;<br />

quando sono arrivati, li abbiamo subito fatti disporre<br />

intorno ad un grande tavolo al centro della<br />

stanza.<br />

Ha iniziato a parlare Alessandro che ha presentato<br />

in generale la Biblioteca e ha comunicato il suo interesse<br />

per la lettura. Poi Nicolò ha illustrato i<br />

progetti per le classi prime, mentre Gaia e Simone<br />

hanno spiegato le attività previste per le seconde:<br />

per esempio gli incontri con gli autori dei libri letti<br />

dalla classe. Infine, dopo avere presentato le attività<br />

delle terze, Alessandro ha mostrato l’uso dello<br />

schedario: come cercare i libri nella Biblioteca.<br />

In seguito è stato il nostro turno. Alternandoci,<br />

abbiamo spiegato il concorso: in che cosa consiste,<br />

quando si svolge e chi sono i giudici. Infine<br />

abbiamo lasciato ai bambini un po’ di tempo per<br />

fare un giro in Biblioteca e<br />

osservare la grande quantità<br />

e varietà di libri che vi si<br />

possono trovare.<br />

Noi ci siamo divertite molto<br />

e speriamo che i bambini<br />

abbiano fatto altrettanto.<br />

Giulia Celeste e<br />

Federica Luzzeri, 2 a F<br />

Nel mese di ottobre è<br />

iniziato il progetto<br />

“Occhi sul cinema”, che -<br />

come tutti gli anni -<br />

prevede per tutte le<br />

classi la visione di film,<br />

con la guida di<br />

un’esperta. Per il<br />

momento le visioni si<br />

tengono di pomeriggio,<br />

nell’aula proiezioni della<br />

scuola, ma nei prossimi<br />

mesi le classi si<br />

recheranno anche al<br />

Cinema Palestrina. Nel<br />

prossimo numero<br />

pubblicheremo le<br />

recensioni dei film più<br />

belli!<br />

A B C ! | 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!