24.12.2014 Views

Le tavole vibranti biassiali del CRdC-AMRA - Dipartimento di Analisi ...

Le tavole vibranti biassiali del CRdC-AMRA - Dipartimento di Analisi ...

Le tavole vibranti biassiali del CRdC-AMRA - Dipartimento di Analisi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 <strong>Le</strong> <strong>tavole</strong> <strong>vibranti</strong> <strong>biassiali</strong> <strong>del</strong> <strong>CRdC</strong> <strong>AMRA</strong><br />

<strong>di</strong> vista analitico e con<strong>di</strong>zionate da una sperimentazione in sito<br />

gravosa economicamente e spesso <strong>di</strong>fficile da realizzare.<br />

Nel campo <strong>del</strong>l’ingegneria civile, le prove sperimentali possono<br />

essere essenzialmente:<br />

- prova ciclica, usata soprattutto per validare il<br />

comportamento dei materiali e degli elementi sotto carichi<br />

ripetuti (fatica) ;<br />

- prova pseudo<strong>di</strong>namica (PsD) utilizzata su provini in scala<br />

reale; è una metodologia ibrida sperimentale-numerica, il cui<br />

obiettivo consiste in una simulazione realistica <strong>del</strong>la risposta<br />

<strong>di</strong> una struttura soggetta a carichi <strong>di</strong>namici. Gli spostamenti<br />

ottenuti da una mo<strong>del</strong>lazione al calcolatore vengono imposti<br />

alla struttura tramite attuatori idraulici fissati ad un muro <strong>di</strong><br />

reazione oppure ad un telaio <strong>di</strong> contrasto;<br />

- prova <strong>di</strong>namica su tavola vibrante; dal punto <strong>di</strong> vista<br />

sperimentale è il miglior modo per “riprodurre la realtà”.<br />

Tuttavia, per testare strutture <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni è<br />

necessario <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> attrezzature molto potenti e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

enormi risorse finanziarie, per questo motivo si utilizzano<br />

solitamente provini in scala ridotta (in rari casi in scala<br />

reale). Una prova <strong>di</strong>namica su tavola vibrante, richiede<br />

un’elevata accuratezza principalmente per quanto concerne<br />

l’attrezzatura utilizzata per applicare i carichi (attuatori,<br />

solitamente servo-idraulici) e per il sistema <strong>di</strong> controllo che<br />

ha il compito <strong>di</strong> correggere in real-time l’andamento dei<br />

carichi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!