28.12.2014 Views

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’automazione degli edifici<br />

è uno dei modi più facili <strong>per</strong> risparmiare sui<br />

costi energetici.<br />

Per esempio, rispetto ai sistemi tradizionali una buona<br />

soluzione di controllo taglia del 50% i costi di illuminazione.<br />

Abbiamo soluzioni sia <strong>per</strong> edifici con impianti cablati<br />

in modo «tradizionale» sia <strong>per</strong> edifici dotati di impianti<br />

provvisti di un bus di comunicazione .<br />

Attraverso dei semplici controllori logici programmabili<br />

in un impianto tradizionale si può garantire agli utenti<br />

un comfort ottimale.<br />

Invece attraverso l’utilizzo dei sistemi KNX è oggi possibile<br />

studiare soluzioni flessibili, realmente scalabili in grado<br />

di coprire tutte le applicazioni, dalle più semplici di Home<br />

Automation, alle più complesse del terziario.<br />

Semplicità installativa, riduzione dei cavi utilizzati,<br />

possibilità di offrire servizi differenzianti come scenari,<br />

segnalazioni, controlli locali e remoti, consentono di offrire<br />

ai clienti soluzioni a reale valore aggiunto.<br />

Le soluzioni proposte con i sistemi KNX, (definite anche<br />

nella normativa EN 50090), consentono di affrontare a tutto<br />

campo l’importante tema dell’Efficienza Energetica e la<br />

conseguente limitazione delle emissioni di CO 2<br />

.<br />

Dai piccoli dispositivi come timer e rilevatori di presenza,<br />

alle sofisticate soluzioni <strong>per</strong>sonalizzate basate sui prodotti<br />

KNX, troverete la soluzione ideale capace<br />

di rispondere alle esigenze del vostro immobile<br />

e del vostro budget in conformità a quelle che sono le<br />

indicazioni contenute all’interno della norma UNI EN 15232.<br />

Scegliete la soluzione giusta <strong>per</strong> voi<br />

> Controllare l’illuminazione in modo semplice in funzione dell’occupazione dei locali<br />

e sfruttando la luce naturale (p. 58)<br />

> Rilevatori di presenza e sensori di luminosità KNX <strong>per</strong> un controllo preciso<br />

dell’illuminazione (p. 60)<br />

> Rilevatori di presenza e sensori di luminosità KNX <strong>per</strong> un controllo automatico<br />

dell’illuminazione (p. 62)<br />

> Risparmiare energia impostando scenari luminosi <strong>per</strong>sonalizzati <strong>per</strong> le diverse zone<br />

dell’edificio (p. 64)<br />

> Monitoraggio e controllo dei carichi elettrici in attività commerciali di vendita al dettaglio (p. 66)<br />

> Controllo dell’illuminazione e del riscaldamento dei locali con il sistema KNX (p. 68)<br />

> Controllo automatico dell’illuminazione, della tem<strong>per</strong>atura e degli oscuranti (p. 70)<br />

Automazione degli edifici<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!