28.12.2014 Views

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fonti energetiche rinnovabili<br />

Utilizzare lo spazio disponibile<br />

sul tetto <strong>per</strong> installare<br />

pannelli solari<br />

Mi piacerebbe installare dei pannelli solari sul tetto<br />

del mio edificio, ma solo se ne deriva un vantaggio<br />

economico sia come ritorno dell’investimento che come<br />

valorizzazione dell’intero immobile.<br />

Vantaggi<br />

Per gli utenti<br />

> Un aiuto <strong>per</strong><br />

l’ottenimento<br />

del certificato verde<br />

Soluzione<br />

Conversione dell’energia generata<br />

dai pannelli solari in corrente alternata<br />

e collegamento monofase alla rete<br />

Il sistema proposto è costituito da pannelli fotovoltaici che producono<br />

3,85 kWp di elettricità trasformando l’energia solare in corrente<br />

elettrica continua.<br />

Questo sistema di “conversione, collegamento, protezione” si basa<br />

su pannelli prefabbricati collegati tra loro (stringhe):<br />

• Le stringhe vengono collegate tra di loro mediante quadri di giunzione<br />

<strong>per</strong> la raccolta dell’elettricità generata dall’impianto fotovoltaico<br />

• Un inverter converte quindi la corrente continua prodotta dalle stringhe<br />

in corrente alternata<br />

• Unità di protezione montate in fabbrica e precablate garantiscono<br />

la sicurezza dell’impianto <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone e <strong>per</strong> i beni.<br />

> Ritorno<br />

dell’investimento in<br />

meno di 10 anni<br />

rivendendo l’energia<br />

in eccesso al fornitore<br />

(nei Paesi in cui sono<br />

previsti gli incentivi)<br />

> Informazioni<br />

chiare fornite dagli<br />

inverter SunEzy<br />

che controllano<br />

sia l’energia utilizzata<br />

che quella reimmessa<br />

in rete<br />

> Facilità<br />

di integrazione in un<br />

sistema di gestione<br />

tecnica degli edifi ci<br />

senza modifi che<br />

all’impianto<br />

> Il sistema aiuta<br />

a contribuire<br />

a soddisfare i requisiti<br />

del sistema di<br />

certifi cazione LEED<br />

relativi al prerequisito<br />

EA p2 e ai crediti<br />

EA c1 e EA c2<br />

(vedi tab pag.97).<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!