28.12.2014 Views

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione integrata degli edifici<br />

Ridurre i consumi di elettricità<br />

e migliorare il comfort negli hotel<br />

con un sistema KNX completo<br />

Per il mio hotel l’energia elettrica è diventata<br />

la spesa maggiore. Vorrei ridurre i costi, ma non<br />

a scapito del comfort dei miei clienti e della mia<br />

sicurezza e tranquillità, <strong>per</strong> me prioritarie.<br />

Vantaggi<br />

Per gli utenti<br />

Soluzione<br />

Installazione di un sistema intelligente<br />

di gestione delle camere <strong>per</strong> il controllo<br />

dell’illuminazione, dei sistemi di controllo<br />

HVAC e degli oscuranti<br />

Questo sistema intelligente controlla l’impianto di illuminazione, i sistemi di<br />

controllo HVAC e gli oscuranti in base alla presenza dei clienti, assicurando il<br />

massimo comfort grazie alle seguenti funzioni:<br />

• Controllo avanzato di tutte le apparecchiature della camera quali lampade,<br />

riscaldamento, aria condizionata, tende e oscuranti<br />

• Gestione dei servizi dell’hotel quali ad esempio la richiesta di non disturbare<br />

o di rifare la camera<br />

• Capacità di comunicare con gli altri sistemi dell’hotel<br />

L’utilizzo di energia viene gestito automaticamente in funzione<br />

dell’occupazione degli spazi; il risultato è una riduzione dei consumi.<br />

Naturalmente l’impianto HVAC è la maggior fonte di consumo insieme<br />

all’impianto di illuminazione. Generalmente i clienti occupano la loro camera<br />

otto ore al giorno circa; l’arco di tempo in cui la camera risulta non occupata<br />

rappresenta quindi una grande opportunità di risparmio energetico senza<br />

incidere sul comfort dei clienti.<br />

La soluzione proposta si basa su un sistema bus KNX che collega tutti i<br />

diversi sensori e attuatori presenti all’interno della camera.<br />

• Sensori: supporto badge apriporta elettronico, rilevatore di presenza,<br />

termostato, a<strong>per</strong>tura/chiusura finestre<br />

• Attuatori: comando impianto di illuminazione e aria condizionata<br />

• Interfaccia singola di facile impiego, da semplici pulsanti a touch-screen<br />

facili da usare<br />

• Funzioni automatizzate <strong>per</strong> ulteriori risparmi energetici e un funzionamento<br />

più semplice, senza problemi <strong>per</strong> i clienti<br />

> Risparmio<br />

del 10% sul conto<br />

energetico di ciascuna<br />

camera<br />

• Abbassando di<br />

un solo grado la<br />

tem<strong>per</strong>atura della<br />

camera è possibile<br />

realizzare un risparmio<br />

del 3% sui consumi<br />

dell’impianto HVAC<br />

• Ulteriori risparmi<br />

possibili con un<br />

sistema intelligente<br />

di controllo<br />

dell’illuminazione<br />

e degli oscuranti<br />

> Maggior comfort<br />

e un’es<strong>per</strong>ienza<br />

migliore <strong>per</strong> i clienti<br />

• Installare un<br />

comodo punto di<br />

controllo centrale<br />

(ad esempio lato letto)<br />

• Accesso one-touch<br />

agli scenari luminosi<br />

impostati<br />

• Non sarà più<br />

necessario spegnere<br />

tutte le luci quando si<br />

esce dalla camera<br />

> Il sistema aiuta<br />

a contribuire a<br />

soddisfare i requisiti del<br />

sistema di certifi cazione<br />

LEED relativi al<br />

prerequisito EA p2 e ai<br />

crediti SS c8 ed EA c1<br />

(vedi tab pag.97).<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!