28.12.2014 Views

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Automazione degli edifici<br />

Controllo dell’illuminazione<br />

e del riscaldamento dei locali<br />

con il sistema KNX<br />

Vantaggi<br />

Stiamo riorganizzando gli spazi del nostro ufficio.<br />

Siamo alla ricerca di un sistema semplice e flessibile<br />

che ci <strong>per</strong>metta di cominciare a risparmiare subito<br />

sul riscaldamento e sull’illuminazione.<br />

Soluzione<br />

Installazione di un sistema KNX<br />

<strong>per</strong> il controllo dell’illuminazione<br />

e del riscaldamento degli ambienti<br />

Questo tipo di soluzione offre un’ottima combinazione di diversi livelli di<br />

controllo: presenza, luminosità, illuminazione a tempo e tem<strong>per</strong>atura.<br />

I parametri vengono impostati attraverso i rilevatori di presenza KNX, gli<br />

attuatori di riscaldamento e illuminazione, gli ingressi binari e i pulsanti<br />

multifunzione.<br />

L’interazione automatica di sensori e attuatori elimina il comando<br />

manuale e l’intervento umano, imprevedibile e costoso, offrendo<br />

maggior sicurezza e comfort.<br />

Questo tipo di soluzione è molto più flessibile rispetto agli impianti<br />

tradizionali e <strong>per</strong>mette facili interventi di ripristino degli spazi in seguito<br />

a riorganizzazioni interne, spostamenti o traslochi.<br />

• Controllo dell’illuminazione: il sistema bus comprende un rilevatore<br />

di presenza e pulsanti multifunzione.<br />

• Controllo del sistema di riscaldamento: i pulsanti multifunzione<br />

controllano la tem<strong>per</strong>atura ambiente e passano in modalità standby<br />

quando i locali risultano non occupati o quando c’è una finestra a<strong>per</strong>ta.<br />

Per gli utenti<br />

> Il controllo<br />

automatizzato<br />

dei locali riduce il<br />

consumo energetico<br />

• Secondo la norma<br />

UNI EN 15232, gli<br />

edifi ci di uffi ci Classe A<br />

devono essere dotati di<br />

sistemi di controllo dei<br />

locali che garantiscono<br />

il massimo impatto sul<br />

risparmio energetico.<br />

Il sistema di controllo<br />

KNX combina soluzioni<br />

di controllo luminosità<br />

e rilevamento presenza<br />

<strong>per</strong> la gestione<br />

dell’illuminazione<br />

e soluzioni di<br />

rilevamento presenza<br />

e monitoraggio fi nestre<br />

<strong>per</strong> la gestione<br />

del riscaldamento,<br />

offrendo un potenziale<br />

risparmio energetico<br />

che può raggiungere<br />

il 35%<br />

> Maggior sicurezza<br />

grazie agli allarmi<br />

e alle chiamate<br />

di emergenza<br />

automatizzati<br />

> Il sistema aiuta<br />

a contribuire a<br />

soddisfare i requisiti del<br />

sistema di certifi cazione<br />

LEED relativi al<br />

prerequisito EA p2 e al<br />

credito EA c1<br />

(vedi tab pag.97).<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!