28.12.2014 Views

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

Soluzioni per professionisti e progettisti - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Automazione degli edifici<br />

Controllo automatico<br />

dell’illuminazione, della<br />

tem<strong>per</strong>atura e degli oscuranti<br />

Desidero gestire in modo automatico<br />

il sistema di illuminazione e condizionamento<br />

del mio edificio in base all’occupazione dei locali,<br />

al loro orientamento e alla luce naturale.<br />

Soluzione<br />

Combinare vari sistemi di controllo <strong>per</strong><br />

realizzare risparmi sensibili<br />

Questo tipo di soluzione utilizza la gamma KNX di rilevatori e<br />

attuatori <strong>per</strong> ventilatori e oscuranti capaci di interagire in modo<br />

automatico eliminando la necessità di comandi manuali di attivazione/<br />

disattivazione e quindi l’intervento umano, imprevedibile e oneroso.<br />

Combinando i rilevatori di presenza e di luminosità con<br />

i temporizzatori <strong>per</strong> il controllo dell’illuminazione, degli oscuranti,<br />

del riscaldamento e dell’aria condizionata è possibile realizzare<br />

risparmi notevoli sulle bollette dell’energia elettrica<br />

aumentando il comfort e la sicurezza degli utenti.<br />

Le luci si accendono solo quando i locali risultano occupati e<br />

a seconda della luce naturale rilevata. Il riscaldamento e l’aria<br />

condizionata vengono regolati automaticamente <strong>per</strong> raggiungere<br />

la tem<strong>per</strong>atura desiderata e passano in modalità di standby in caso<br />

di assenza prolungata o di finestre a<strong>per</strong>te.<br />

Gli oscuranti vengono controllati in base alla luminosità desiderata e<br />

alla tem<strong>per</strong>atura ambiente.<br />

Vantaggi<br />

Per gli utenti<br />

> Possibilità<br />

di risparmiare fino<br />

al 50%<br />

• Combinando dispositivi<br />

di controllo della<br />

tem<strong>per</strong>atura ambiente,<br />

dell’illuminazione e degli<br />

oscuranti in un unico<br />

sistema automatizzato<br />

fl essibile è possibile<br />

allineare in modo<br />

ottimale il consumo di<br />

energia con l’utilizzo<br />

effettivo degli spazi e<br />

con il comportamento<br />

responsabile degli utenti<br />

eliminando inutili sprechi<br />

• Secondo la norma<br />

UNI EN 15232, gli edifi ci<br />

di uffi ci Classe A devono<br />

essere dotati di sistemi<br />

di controllo dei locali con<br />

il maggior impatto sul<br />

risparmio energetico<br />

• Riduzione dei consumi<br />

• Flessibile grazie agli<br />

indicatori ed interruttori<br />

centralizzati o locali<br />

• Maggior sicurezza<br />

grazie agli allarmi e alle<br />

chiamate di emergenza<br />

automatizzati<br />

• Controllo e monitoraggio<br />

a distanza opzionale e di<br />

facile utilizzo<br />

> Il sistema aiuta<br />

a contribuire a soddisfare<br />

i requisiti del sistema di<br />

certifi cazione LEED<br />

relativi al prerequisito EA<br />

p2 e ai crediti SS c8 ed<br />

EA c1 (vedi tab pag.97).<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!