28.12.2014 Views

Pierre-Jean Lorrain GEFCO - Euromerci

Pierre-Jean Lorrain GEFCO - Euromerci

Pierre-Jean Lorrain GEFCO - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L ’ I N T E R V I S T A<br />

P I E R R E - J E A N<br />

L O R R A I N<br />

“ LA RIPRESA PER NOI<br />

E’ GIA’ DECOLLATA”<br />

Lo sostiene il direttore generale della divisione italiana di Gefco,<br />

gruppo che ha chiuso il 2010 con un fatturato in crescita del 16%.<br />

di Ornella Giola<br />

PIERRE-JEAN LORRAIN<br />

Gefco Italia inaugura la sua prima<br />

filiale a Milano nel 1987<br />

con l’obiettivo di implementare<br />

la logistica distributiva<br />

del gruppo PSA Peugeot Citroën per<br />

l'approvvigionamento e la distribuzione<br />

di veicoli e ricambi. Dal 1988 al 1999<br />

il 3PL apre nuove filiali a Torino, Chieti,<br />

Livorno, Firenze, Parma, Padova, Bologna<br />

e Como; nel 1992 trasferisce la sede<br />

principale a Solaro (Milano), aggiungendo<br />

alla propria offerta di servizi<br />

di trasporto anche l’attività di logistica.<br />

Col potenziamento delle linee<br />

nazionali e internazionali, la diversificazione<br />

dei servizi e l’aumento dei<br />

clienti serviti, l’operatore sposta nuovamente<br />

nel 2001 la sede centrale e si<br />

trasferisce a Pregnana Milanese, in<br />

quello che oggi, con 9.000 mq di superficie<br />

e 90 porte per il transito rapido<br />

delle merci, rappresenta il suo princi-<br />

pale cross docking hub nazionale e internazionale<br />

. Nel 2010 il gruppo Gefco<br />

ha registrato un volume d’affari di<br />

3.351 milioni di euro (+16% rispetto al<br />

2009); l’utile ha raggiunto i 198 milioni<br />

di euro. “Il gruppo è tornato ai livelli<br />

pre-crisi. I risultati del 2010 sono il frutto<br />

di molte azioni intraprese parallelamente:<br />

una gestione rigorosa degli acquisti<br />

e delle spese operative, un impegno<br />

costante e prolungato verso i mercati<br />

target da parte della forza vendita<br />

e la ripresa del settore automotive, sollecitata<br />

da interventi governativi, inclusa<br />

la politica di incentivi”, esordisce<br />

così il direttore generale di Gefco Italia<br />

<strong>Pierre</strong>-<strong>Jean</strong> <strong>Lorrain</strong>, che abbiamo intervistato<br />

nella sede milanese del 3PL.<br />

LEI È AL TIMONE DI <strong>GEFCO</strong> ITALIA SOLO DA<br />

POCHI MESI: CHE AZIENDA HA TROVATO<br />

❚ Ho trovato un’impresa veramente in<br />

ottime condizioni finanziarie e con ulteriori<br />

importanti potenzialità di crescita.<br />

Per questo ora spingeremo ancor<br />

più sulle attività commerciali e di marketing,<br />

al fine di accrescere la nostra visibilità<br />

sul mercato italiano.<br />

QUALI SONO STATI GLI EFFETTI PIÙ SIGNI-<br />

FICATIVI GENERATI DALLA CRISI SULLA<br />

VOSTRA ATTIVITÀ<br />

❚ Anche se può sembrare paradossale<br />

ammetterlo, la crisi non ha sortito alla<br />

fine effetti solo negativi. Ha, per esempio,<br />

consentito di alleggerire i nostri<br />

costi e di snellire il peso della struttura<br />

Archivio Gefco<br />

aziendale, permettendoci di far fronte<br />

alle sfide e alla crescita con le giuste risorse.<br />

QUALI SONO I VOSTRI OBIETTIVI DI FATTU-<br />

RATO PER IL 2011<br />

❚ Sono obiettivi chiari: ottenere risultati<br />

superiori al 10%, in particolar modo<br />

per il business generato da settori<br />

esterni a quelli del gruppo di riferimento<br />

PSA e su segmenti al di fuori<br />

dell’automotive, quali quelli in cui siamo<br />

già presenti, ovvero grande distribuzione,<br />

moda, cosmetica e così via. E’<br />

indubbio che il momento non è dei<br />

migliori sia per il mercato delle quattro<br />

che delle due ruote e se per questi due<br />

comparti otterremo gli stessi risultati<br />

del 2010 potremo considerarci soddi-<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!