29.12.2014 Views

Biocostruzioni Marine in Puglia_02_2012.pdf

Biocostruzioni Marine in Puglia_02_2012.pdf

Biocostruzioni Marine in Puglia_02_2012.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Personale:<br />

MBES<br />

Chirp Sonar<br />

12 unità di personale per la gestione degli strumenti di mappatura (ossia 4 unità di<br />

personale per turni di 8 ore per un totale di 3 turni al giorno) + 1 capo-missione.<br />

Risorse e strumenti da impiegarsi per l’utilizzo Nave oceanografica Urania operativa h24:<br />

Strumenti: MBES Konsberg EM710 (dati batimetrici e di riflettività del fondale)<br />

Chirp Sonar Datasonic<br />

Benna, box corer e carotiere a gravità.<br />

Personale: 9 unità di personale per la gestione degli strumenti di mappatura (ossia 3 unità di<br />

personale per turni di 8 ore per un totale di 3 turni al giorno) + 1 capo-missione.<br />

§ PIANIFICAZIONE ATTIVITÀ DI MAPPATURA PER CIASCUN MEZZO<br />

• Mezzo M<strong>in</strong>ore Jeanneau<br />

Il mezzo m<strong>in</strong>ore Jeanneau acquisirà le seguenti aree, con velocità di ca. 4 nodi:<br />

– AMP di Porto Cesareo limitata alla superficie compresa tra la l<strong>in</strong>ea di costa ed il primo<br />

miglio, per un totale di ca. 135 Mn (almeno 27 ore solo di rilievo – per una stima corretta dei<br />

tempi necessari occorre poi tenere <strong>in</strong> considerazione le operazioni di mob e demob della<br />

strumentazione, le condizioni meteorologiche e i tempi di accostata tra una rotta e l’altra)<br />

(Fig. 1).<br />

– SIC di Gallipoli dalla l<strong>in</strong>ea di costa f<strong>in</strong>o a ca. 15 m di profondità (tempi da ridef<strong>in</strong>ire <strong>in</strong><br />

dettaglio, ma sempre ca. 5 giorni di rilievo, senza considerare mob e demob) (Fig. 2).<br />

– SIC delle secche di Ugento nelle aree a profondità <strong>in</strong>feriori a ca. 15 m (tempi da ridef<strong>in</strong>ire <strong>in</strong><br />

dettaglio, ca. 4 giorni di rilievo, senza considerare mob e demob) (Fig. 3).<br />

– SIC fuori Taranto nelle aree a profondità <strong>in</strong>feriori a ca. 15 m (tempi da ridef<strong>in</strong>ire <strong>in</strong> dettaglio,<br />

ma pari a ca. 2 giorni di rilievo, senza considerare mob e demob) (Fig. 4).<br />

– Secca dell’Ovo: area <strong>in</strong>teressante da proporre all’<strong>in</strong>terno del 40% da offrire <strong>in</strong> più (tempi da<br />

ridef<strong>in</strong>ire <strong>in</strong> dettaglio, ma pari a ca. 2 giorni di rilievo, senza considerare mob e demob) (Fig.<br />

5).<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!