30.12.2014 Views

Scarica la versione integrale PDF - TC Group

Scarica la versione integrale PDF - TC Group

Scarica la versione integrale PDF - TC Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

escludere forme tumorali e per iniziare un idoneo trattamento farmacologico perchè questo<br />

permette di ridurre <strong>la</strong> velocità del<strong>la</strong> maturazione scheletrica e di ottenere un'altezza finale quanto<br />

più possibile vicina al<strong>la</strong> statura bersaglio. Inoltre, nell’ambito dello sviluppo puberale esiste un<br />

ampio spettro di variazioni che comprendono il pubarca prematuro, il te<strong>la</strong>rca prematuro, il te<strong>la</strong>rca<br />

prematuro esagerato o atipico, il menarca prematuro che spesso non richiedono un intervento<br />

terapeutico.<br />

Pubertà precoce vera (GnRH dipendente)<br />

La pubertà precoce centrale si caratterizza per l'attivazione prematura dell’asse ipota<strong>la</strong>moipofisi-ovaio<br />

secondaria ad incremento del<strong>la</strong> pulsatilità del GnRH; è molto più frequente nelle<br />

femmine verosimilmente per una maggiore sensibilità al GnRH dell’ipofisi femminile (39,40).<br />

Nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi, <strong>la</strong> precocità sessuale viene definita idiopatica perchè <strong>la</strong> causa non<br />

sempre è nota. Re<strong>la</strong>tivamente alle bambine adottate sono state proposte come cause responsabili di<br />

una precoce maturazione puberale il diverso potenziale genetico, le modifiche ambientali<br />

(passaggio da un ambiente meno privilegiato ad uno più agiato) con conseguente rapido incremento<br />

del tessuto adiposo e dei livelli di IGF-1 e di leptina , esposizione nei paesi di origine a pesticidi di<br />

derivazione dal DDT o altri “endocrine disruptors” ad attività simil-estrogenica (42).<br />

Le possibili cause di pubertà precoce vera sono elencate nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 1.<br />

Nell’ipotiroidismo congenito (non trattato) l’attivazione puberale secondo alcuni autori può<br />

essere secondaria ad iperp<strong>la</strong>sia ipofisaria TRH dipendente con aumento di produzione non solo di<br />

TSH e PRL ma anche delle tropine ipofisarie. Secondo altri autori sarebbe invece ipotizzabile<br />

un’azione diretta degli alti livelli di TSH sull’FSH.<br />

Tabel<strong>la</strong> 1.<br />

Possibili cause di pubertà precoce vera<br />

Pubertà precoce centrale idiopatica<br />

Tumori endocranici<br />

Amartoma del tuber cinereum<br />

Glioma ottico e ipota<strong>la</strong>mico associato al<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia di von Recklinghausen<br />

Astrocitoma, Ependimoma, Craniofaringioma<br />

Lesioni che aumentano <strong>la</strong> pressione intracranica<br />

Trauma cranico<br />

Infezioni come meningite, encefalite, ascesso<br />

Idrocefalo<br />

Cisti aracnoidea<br />

Irradiazione cranica per tumori locali o leucemia<br />

Altre cause<br />

Epilessia e ritardo mentale<br />

Ipotiroidismo primitivo severo<br />

Insufficienza surrenalica primaria<br />

Nell’insufficienza surrenalica primaria, <strong>la</strong> pubertà precoce sarebbe secondaria al<strong>la</strong> mancanza di<br />

un feed-back adeguato a livello ipofisario, che determina aumento non solo dell’ACTH ma anche<br />

delle gonadotropine.<br />

Nelle bambine affette da pubertà precoce vera l’iter endocrino è quello tipico del<strong>la</strong> maturazione<br />

puberale fisiologica: compare progressivamente un pattern di ri<strong>la</strong>scio pulsatile dell'LH di tipo<br />

puberale ed una risposta in LH al<strong>la</strong> somministrazione di GnRH (43). La secrezione di GH risulta<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!