31.12.2014 Views

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI ... - Anmco

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI ... - Anmco

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI ... - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presidente<br />

Luigi Oltrona Visconti<br />

ANMCO<br />

<strong>ASSOCIAZIONE</strong> <strong>NAZIONALE</strong> <strong>MEDICI</strong> <strong>CARDIOLOGI</strong> OSPEDALIERI<br />

Via La Marmora, 36 – 50121 Firenze<br />

http//www.anmco.it e-mail: segreteria@anmco.it<br />

Tel. +39 055 51011 - Fax +39 055 5101350<br />

_______________________________________<br />

SEZIONE REGIONALE LOMBARDIA<br />

Segretario<br />

Carlo Sponzilli<br />

Tesoriere<br />

Alberto Limido<br />

Consiglieri<br />

Francesca Buffoli<br />

Antonio Cirò<br />

Franco Gentile<br />

Niccolò Grieco<br />

Claudio Pedrinazzi<br />

Pierfranco Ravizza<br />

Verbale del Consiglio Direttivo Regionale ANMCO Lombardia del 16/01/2013<br />

Milano, 16 gennaio 2013<br />

Hotel Michelangelo<br />

In data odierna, alle ore 14.00, a Milano, presso l’Hotel Michelangelo si è riunito il Consiglio<br />

Direttivo Regionale ANMCO Lombardia (CDR) con il seguente Ordine del Giorno:<br />

1. Approvazione del Verbale della Riunione del 14 Novembre 2012;<br />

2. Relazione del Tesoriere;<br />

3. Richieste di iscrizione;<br />

4. Richieste di Patrocinio;<br />

5. Comunicazioni riguardanti la seduta del Consiglio Nazionale del 15 Dicembre u.s.;<br />

6. Brainstorming su iniziative non congressuali;<br />

7. Convegni 2012 - 2013: resoconto e stato di avanzamento<br />

dell’organizzazione;<br />

8. Studi STEMAMI. Stato di avanzamento;<br />

9. Varie ed eventuali.<br />

Sono presenti: Luigi Oltrona Visconti il Presidente Regionale, Carlo Sponzilli il<br />

Segretario, Alberto Limido il Tesoriere, Francesca Buffoli, Antonio Cirò, Franco Gentile,<br />

Claudio Pedrinazzi, Pierfranco Ravizza i Consiglieri.<br />

Assente Giustificato: Niccolò Grieco<br />

In apertura di seduta il Presidente Oltrona dà il benvenuto a Claudio Pedrinazzi,<br />

entrato nel CDR in sostituzione del dimissionario Pompilio Faggiano, e gli chiede una<br />

breve auto-presentazione.<br />

Divisione di Cardiologia – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Piazzale Camillo Golgi, 2 – 27100 Pavia<br />

Tel. 0382/503157 – fax 0382/503159 – E-mail: l.oltronavisconti@smatteo.pv.it


Presidente<br />

Luigi Oltrona Visconti<br />

Segretario<br />

Carlo Sponzilli<br />

Tesoriere<br />

Alberto Limido<br />

Consiglieri<br />

Francesca Buffoli<br />

Antonio Cirò<br />

Franco Gentile<br />

Niccolò Grieco<br />

Claudio Pedrinazzi<br />

Pierfranco Ravizza<br />

ANMCO<br />

<strong>ASSOCIAZIONE</strong> <strong>NAZIONALE</strong> <strong>MEDICI</strong> <strong>CARDIOLOGI</strong> OSPEDALIERI<br />

Via La Marmora, 36 – 50121 Firenze<br />

http//www.anmco.it e-mail: segreteria@anmco.it<br />

Tel. +39 055 51011 - Fax +39 055 5101350<br />

_______________________________________<br />

SEZIONE REGIONALE LOMBARDIA<br />

1) Approvazione del Verbale della Riunione del 14 Novembre 2012<br />

Approvato all’unanimità senza osservazioni.<br />

2) Relazione del Tesoriere<br />

Alberto Limido illustra le recenti spese di modesto conto, che sono state approvate<br />

e dichiara un saldo positivo del bilancio.<br />

3) Oltrona elenca tre richieste di iscrizione vengono approvate le iscrizioni di Alberto<br />

Maestroni (Cardiologia di Busto Arsizio); Ivan Calchera (Cardiologia di Monza);<br />

Patrizia Maestri (Cardiologia Poliambulanza, Brescia).<br />

4) Richieste di Patrocini<br />

Viene richiesto e concesso il Patrocinio per gli Eventi:<br />

a) Incontro della Cardiologia di Cremona con la popolazione, già approvato da<br />

HCF;<br />

b) Evento sui nuovi anticoagulanti orali per MMG con ANCE (Cinisello Calsamo).<br />

Si discute la norma vigente con il nuovo Regolamento, illustrato alla riunione del<br />

Consiglio Nazionale il 15 dicembre 2013, secondo la quale viene introdotto un fee<br />

per la Concessione del Patrocinio, che rischia di frenare le richieste.<br />

5) Oltrona: relazione sulla seduta del Consiglio Nazionale del 15-12-2012<br />

si illustra l’evento di Venezia del 13-14 aprile p.v., per la celebrazione del 50°<br />

Anniversario ANMCO;<br />

viene commentata la lettera di dimissioni dall’ANMCO del Presidente Nazionale<br />

Eletto Dott. Diego Ardissino: i Probiviri avevano chiesto un passo indietro di<br />

Ardissino, il quale ha preferito dimettersi da Socio ANMCO; Consiglio Direttivo e<br />

Consiglio Nazionale hanno accettato le dimissioni; il Presidente Nazionale ha diffuso<br />

la notizia con lettera ai Soci ad inizio 2013; all’Assemblea dei Soci del 31 maggio<br />

2013, che si terrà nel corso del prossimo Congresso Nazionale di Firenze, verrà<br />

proposta una modifica del meccanismo elettorale; non è deciso al momento con<br />

quale modalità verrà eletto il nuovo Presidente Eletto.<br />

7) Brainstorming su iniziative non congressuali<br />

Il Presidente ricorda che in varie occasioni si era ventilata l’ipotesi di:<br />

- attivare un forum giuridico per Soci;<br />

- avviare una Survey sulla “frammentazione” delle S.C. Cardiologiche;<br />

Divisione di Cardiologia – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Piazzale Camillo Golgi, 2 – 27100 Pavia<br />

Tel. 0382/503157 – fax 0382/503159 – E-mail: l.oltronavisconti@smatteo.pv.it


Presidente<br />

Luigi Oltrona Visconti<br />

Segretario<br />

Carlo Sponzilli<br />

Tesoriere<br />

Alberto Limido<br />

Consiglieri<br />

Francesca Buffoli<br />

Antonio Cirò<br />

Franco Gentile<br />

Niccolò Grieco<br />

Claudio Pedrinazzi<br />

Pierfranco Ravizza<br />

ANMCO<br />

<strong>ASSOCIAZIONE</strong> <strong>NAZIONALE</strong> <strong>MEDICI</strong> <strong>CARDIOLOGI</strong> OSPEDALIERI<br />

Via La Marmora, 36 – 50121 Firenze<br />

http//www.anmco.it e-mail: segreteria@anmco.it<br />

Tel. +39 055 51011 - Fax +39 055 5101350<br />

_______________________________________<br />

SEZIONE REGIONALE LOMBARDIA<br />

- avviare un’inchiesta sugli ospedali organizzati per intensità di cura (l’iniziativa<br />

potrebbe essere unificata con la precedente);<br />

- istituire una newsletter che serva a comunicare ai Soci l’attività del CDR e a<br />

recepire la considerazione che le iniziative del CDR della Lombardia riscuotono<br />

presso i Soci;<br />

Discussione:<br />

Limido: tutto valido, ma dobbiamo valutare le forze in campo, favorevole specie alla<br />

Survey sulla frammentazione che vede d’imminente attualità; positiva anche<br />

un’inziativa che valuti anche la fragilità dei pazienti, magari semplicemente con<br />

Newsletter, coinvolgendo anche gli infermieri;<br />

Sponzilli: dichiara interesse alla prevenzione, propone di istituire un master per<br />

Infermieri per definire il ruolo dell’infermiere nel counseling e nella definizione del<br />

profilo di rischio cardiovascolare del paziente; Limido e Buffoli si dichiarano<br />

d’accordo; Oltrona, teme sia superfluo rilevare che la maggior parte dei Cardiologi<br />

non lo ritiene di propria competenza; Sponzilli insiste sul tentativo di avviare gli<br />

infermieri ad un’attività di counseling riconosciuta; Ravizza aderisce ed è disponibile<br />

a collaborare per sviluppare una proposta in merito;<br />

Oltrona: propone una newsletter periodica rivolta ai Soci della regione, che illustri<br />

principalmente le novità discusse nelle riunioni del CDR e s’impegna a preparare<br />

una bozza di un primo numero per la prossima riunione; discute le modalità di una<br />

survey sulla “frammentazione” delle Cardiologie;<br />

Cirò rilancia la proposta di un forum giuridico sugli aspetti assicurativi professionali;<br />

Oltrona propone di inserire nelle newsletter la selezione delle principali sentenze<br />

d’interesse cardiologico; Cirò riceve mandato di esplorare la fattibilità dell’iniziativa.<br />

9) Relazioni sulle iniziative Congressuali regionali recenti o prossime venturi:<br />

- 17 novembre 2012, evento sulle Sindromi coronariche acute: tutto ben riuscito,<br />

buon successo;<br />

- 24 novembre 2012, evento sulla Fibrillazione atriale: successo parziale, inferiore<br />

all’anno precedente in termini di presenze e di sostegno aziendale; comunque i<br />

partecipanti sono stati 100;<br />

- Restart, 16 febbraio 2013: evento con GICR Lombardia, su “Continuità<br />

terapeutica dopo un episodio di sindrome coronarica acuta”, per Cardiologi e<br />

MMG (50 e 50), in fase di avviata organizzazione;<br />

- 16 Marzo 2013 (Cremona – Milano) e 23 Marzo 2013 (Bergamo – Pavia): Seven<br />

Questions in Clinical Practice (evento pianificato con GISE Lombardia) sulle<br />

Divisione di Cardiologia – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Piazzale Camillo Golgi, 2 – 27100 Pavia<br />

Tel. 0382/503157 – fax 0382/503159 – E-mail: l.oltronavisconti@smatteo.pv.it


Presidente<br />

Luigi Oltrona Visconti<br />

Segretario<br />

Carlo Sponzilli<br />

Tesoriere<br />

Alberto Limido<br />

Consiglieri<br />

Francesca Buffoli<br />

Antonio Cirò<br />

Franco Gentile<br />

Niccolò Grieco<br />

Claudio Pedrinazzi<br />

Pierfranco Ravizza<br />

ANMCO<br />

<strong>ASSOCIAZIONE</strong> <strong>NAZIONALE</strong> <strong>MEDICI</strong> <strong>CARDIOLOGI</strong> OSPEDALIERI<br />

Via La Marmora, 36 – 50121 Firenze<br />

http//www.anmco.it e-mail: segreteria@anmco.it<br />

Tel. +39 055 51011 - Fax +39 055 5101350<br />

_______________________________________<br />

SEZIONE REGIONALE LOMBARDIA<br />

Linee Guida dello STEMI, suddiviso in 4 aree geografiche; Sponzilli sottolinea<br />

che ANMCO Nazionale lo riconosce nel Piano Formativo Nazionale;<br />

- 19-20 aprile 2013 - Convention UTIC Medici e Infermieri, che si terranno alla<br />

Muratella (BG), sede già utilizzata l’anno passato, ma giustificata da locazione<br />

centro-regionale e da limitazioni sulla denominazione del sito per<br />

sponsorizzazione [vietati Castelli et similia]: la sede l’anno scorso è risultata<br />

idonea; si ripeterà la formula della scorso anno: storia clinica di un paziente,<br />

seguito nel suo iter clinico per tutta la giornata, fino alla lettera di dimissione<br />

del giorno successivo; relatori di Bergamo, Monza e Legnano guideranno la<br />

discussione dei 3 casi; a giorni stesura del programma definitivo;<br />

- ANMCO Scholar: ci sta lavorando Grieco con buone prospettive;<br />

- Limido: evento Rischio CV in chirurgia, contatti con Faggiano, bisogna valutare le<br />

possibilità di sponsorizzazioni; programmato per la seconda metà anno;<br />

- Gentile: evento FFR dopo PTCA: valutare le possibilità di sponsorizzazione nei<br />

prossimi giorni; evento su Imaging nelle cardiomiopatie: uno sponsor potrebbe<br />

partecipare con piccola cifra, non ha per ora ulteriori riscontri da aziende;<br />

- Ravizza: Attività Fisica nel Cardiopatico, per ora “al palo” in termini di<br />

sponsorizzazione; proverà a parlarne con Pedrinazzi, dato anche l’interesse<br />

comune del gruppo di Crema, per esplorare eventuali nuove sponsorizzazioni;<br />

programmato in autunno;<br />

- Oltrona:<br />

a) Iniziativa con ANMCO Toscana (invitati da GISE);<br />

b) Lombardima: in fieri;<br />

c) CIACC: convegno interassociativo di varie sigle cardiologiche (ANMCO, SIC, FIC,<br />

GISE, GICR, ARCA, SICOA, …), a tradizionale cadenza biennale; viene letta una<br />

lettera da inviare al Prof. Jorge A. Salerno Uriarte (Presidente SIC Lombardia)<br />

per sollecitare la loro collaborazione; Antonio Mafrici [anima storica del CIACC]<br />

ha condiviso la strategia; segue ampia discussione: viene approvato l’ invio<br />

della lettera.<br />

10) STEM-AMI: definito il Protocollo, è in corso la prima fase organizzativa; è stata<br />

ottenuta una sponsorizzazione importante, è divenuto Studio ANMCO Nazionale<br />

gestito dal Centro Studi, stanno partendo i Documenti per i Comitati Etici dei centri<br />

aderenti.<br />

11) Varie ed eventuali: nessuna<br />

Alle ore 18.45 null’altro essendovi da deliberare il Dott. Luigi Oltrona Visconti<br />

dichiara chiusa la seduta.<br />

Divisione di Cardiologia – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Piazzale Camillo Golgi, 2 – 27100 Pavia<br />

Tel. 0382/503157 – fax 0382/503159 – E-mail: l.oltronavisconti@smatteo.pv.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!