02.01.2015 Views

Norme P.T.R.C. vigente - PTRC Piano Territoriale Regionale di ...

Norme P.T.R.C. vigente - PTRC Piano Territoriale Regionale di ...

Norme P.T.R.C. vigente - PTRC Piano Territoriale Regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nazionale. Ove se ne ravvisi la necessità il Presidente della Giunta <strong>Regionale</strong> su motivata<br />

richiesta, sentita la Commissione tecnica competente può autorizzare deroghe alle in<strong>di</strong>cazioni<br />

stabilite dalle presenti norme o agli elaborati grafici del P.T.R.C.<br />

In particolare, per quanto attiene alla Difesa, sono consentiti:<br />

- nelle aree che le FF.AA. hanno in uso, a qualsiasi titolo, gli interventi e le attività necessari per<br />

l'assolvimento dei compiti istituzionali;<br />

- nelle aree all'uopo in<strong>di</strong>viduate dal Comitato Misto Paritetico della Regione Veneto, costituito ai<br />

sensi dell'art.3 della legge 24 <strong>di</strong>cembre 1976, n. 898. lo svolgimento delle esercitazioni<br />

perio<strong>di</strong>camente concordate dal Comitato;<br />

- ogni altra attività consentita dalla legge.<br />

In ogni caso è consentito l'installazione d'apparecchiatura <strong>di</strong> misura e controllo anche da<br />

parti <strong>di</strong> enti concessionari.<br />

Sono fatte salve le <strong>di</strong>sposizioni che regolano l'attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> esplorazione <strong>di</strong><br />

minerali e <strong>di</strong> idrocarburi e <strong>di</strong> risorse geotermiche <strong>di</strong> carattere temporaneo e che non<br />

compromettano i valori tutelati dal P.T.R.C..<br />

Articolo 50<br />

Ricognizione dell'esistente.<br />

Le perimetrazioni delle aree in<strong>di</strong>cate ai sensi dell'art.1 delle leggi 431/1985, riportate nella<br />

tav. n. 10 <strong>di</strong> progetto del P.T.R.C., sono da considerarsi ricognitive della situazione esistente.<br />

I Comuni debbono in<strong>di</strong>viduare sulla base della cartografia tecnica regionale o in scala<br />

maggiore, anche con rilievi <strong>di</strong>retti, l'esatta delimitazione topografica dei vincoli <strong>di</strong> cui alle Leggi<br />

1497/1939 e 431/1985 che insistono sul proprio territorio.<br />

Sulla stessa cartografia dovranno essere riportate le delimitazioni delle zone A e B come<br />

definite dal D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 e della L.R. 27.6.1985, n. 61, art. 24, nonché le aree<br />

incluse nei P.P.A. vigenti.<br />

Copia della cartografia deve essere trasmessa alla Provincia per le determinazioni <strong>di</strong><br />

competenza.<br />

Articolo 51<br />

Valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale.<br />

Ai fini della Valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale <strong>di</strong> cui alla <strong>vigente</strong> legislazione le località<br />

sottoelencate sono da considerare:<br />

1. Zone ad alto rischio:<br />

- le zone soggette a vincolo idrogeologico, in attesa della definitiva conclusione delle indagini in<br />

corso sulle zone <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto in atto e/o potenziale;<br />

- le aree costiere soggette ad erosione;<br />

- le aree <strong>di</strong> pianura a scolo meccanico e quelle nelle quali sono documentati fenomeni ciclici <strong>di</strong><br />

erosione;<br />

- le aree soggette a rischio sismico;<br />

- la fascia <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong>retta delle falde artesiane destinate ad usi idropotabili, secondo le<br />

in<strong>di</strong>cazioni del P.R.R.A.;<br />

- le aree in<strong>di</strong>ziate dalla presenza <strong>di</strong> risorse idrotermali.<br />

2. Zone ad alta sensibilità ambientale:<br />

- gli ambiti naturalistico-ambientali e paesaggistici <strong>di</strong> livello regionale;<br />

- gli ambiti <strong>di</strong> interesse faunistico;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!