03.01.2015 Views

1 CENSIMENTO DELLE AREE IN DISSESTO DA FRANA 1.1 Criteri ...

1 CENSIMENTO DELLE AREE IN DISSESTO DA FRANA 1.1 Criteri ...

1 CENSIMENTO DELLE AREE IN DISSESTO DA FRANA 1.1 Criteri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.4 Discussione dei risultati<br />

Il censimento realizzato nell’ambito del presente progetto e aggiornato al giugno 2004<br />

comprende complessivamente 27˙271 aree in dissesto.<br />

A seguito del completamento del progetto SLAM, alla fine di novembre 2004, l’informazione<br />

ottenuta dai PS ha permesso di aggiungere 223 nuovi dissesti alla banca dati, di modificare 344<br />

dissesti nella definizione del perimetro e 115 nello stato di attività.<br />

Complessivamente il censimento finale comprende 27˙494 aree in dissesto, delle quali 74.8%<br />

corrispondono a scivolamenti, 12.8 % a franosità diffusa, 6.6 % a soliflussi, 4.5 % a colate, 1.2 % a<br />

crolli e soltanto lo 0.1 % a colate rapide. Per quanto riguarda lo stato di attività, il 60% dei fenomeni<br />

franosi è allo stato quiescente, il 38% allo stato attivo e il 2% allo stato inattivo stabilizzato<br />

artificialmente o naturalmente (Figura 9).<br />

0.1%<br />

4.5%<br />

6.6%<br />

1.2%<br />

12.8%<br />

2%<br />

38%<br />

60%<br />

74.8%<br />

Colate<br />

Franosità diffusa<br />

Soliflussi<br />

Crollo<br />

Scivolamenti<br />

Colate rapide<br />

Attiva Quiescente Inattiva stabilizzata<br />

Figura 9: Distribuzione delle tipologie e dello stato di attività dei dissesti censiti nella banca dati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!