10.01.2015 Views

Uufr37

Uufr37

Uufr37

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENTERTAINAMENT<br />

SPINVECTOR<br />

http://www.spinvector.com/<br />

OLOGRAMMI, E LA REALTÀ AUMENTATA<br />

DIVENTA UN’ESPERIENZA TOTALE<br />

pinVector è<br />

S<br />

una startup<br />

hi-tech, che<br />

si concentra<br />

su tre aree<br />

di business: videogiochi;<br />

ambienti immersivi (simulatori,<br />

attrazioni, ambienti<br />

3D interattivi) e life-size<br />

games (proiezioni interattive<br />

per l’intrattenimento).<br />

E’ stata fondata da<br />

Giovanni Caturano (Ceo),<br />

Carminel della Sala (Cto) e<br />

Lorenzo Canzanella (direttore<br />

creativo). “Ci eravamo<br />

trasferiti in Francia nel<br />

1998 per mancanza di investimenti<br />

in Italia e, dopo<br />

il successo dei prodotti realizzati<br />

all’estero (oltre un<br />

milione di copie del titolo<br />

“DroneZ”, mai importato<br />

in Italia), siamo tornati in<br />

Italia investendo e creando<br />

SpinVector, per proseguire<br />

il percorso iniziato con<br />

i videogiochi e, recentemente,<br />

estenderlo anche ad<br />

altri settori”.<br />

lavorando, inoltre, al kit<br />

di sviluppo di Oculus, il<br />

visore che permette di<br />

fruire la realtà virtuale”,<br />

ha spiegato Valentina De<br />

Luca, direttore marketing<br />

di SpinVector. La tecnologia<br />

può essere usata anche<br />

negli addestramenti (per<br />

simulare un soccorso), in<br />

architettura (per ricostruire<br />

gli edifici progettati)<br />

o nella realizzazione di<br />

prototipi. Nel caso delle<br />

automobili, ad esempio, si<br />

può aprire lo sportello ed<br />

entrare nell’auto per provarla,<br />

come se fosse vera.<br />

L’azienda conta l’ingresso<br />

nel capitale sociale del<br />

gruppo Intesa-SanPaolo<br />

che è entrato in SpinVector<br />

con un’operazione di<br />

Venture Capital, tramite il<br />

fondo AVM, acquisendo<br />

una quota di minoranza<br />

e lasciando il controllo ai<br />

fondatori. SpinVector rappresenta<br />

una convergenza<br />

di tecnologie e know-how<br />

che sono alla base di tutti<br />

prodotti, ma anche l’elasticità<br />

necessaria all’utilizzo<br />

delle tecnologie 3D in<br />

molti campi diversi. Per<br />

questo, la SpinVector ha<br />

ottenuto il supporto diretto<br />

(tecnico, di marketing<br />

e/o finanziario) di marchi<br />

di rilievo mondiale come<br />

Intel e NVIDIA.<br />

SpinVector ha creato una<br />

tecnologia in grado di<br />

creare una realtà virtuale<br />

aumentata, nella quale si<br />

può interagire con degli<br />

‘ologrammi’; un progetto<br />

riguarda la creazione<br />

di una Pompei virtuale,<br />

per i visitatori. ”Stiamo<br />

Giovanni Caturano (Ceo), Carminel della Sala (Cto) e Lorenzo Canzanella (direttore creativo).<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!