10.01.2015 Views

Uufr37

Uufr37

Uufr37

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WEB SERVICE<br />

FLUENTIFY<br />

https://www.fluentify.com/<br />

CHIacchierare Con gli ingLesi in inglese<br />

COMODAMENTE (online) e a domicilio<br />

Parte del team in azione<br />

er imparare una lingua<br />

P<br />

bisogna parlarla. Chiacchierare<br />

con persone<br />

madrelingua il più possibile<br />

e senza paura di<br />

sbagliare può essere molto utile. Con<br />

Fluentify si può fare senza dover uscire<br />

di casa propria. L’idea è di quattro ragazzi<br />

italiani Giacomo Moiso, Andrea<br />

Passadori, Claudio Bosco e Matteo<br />

Avalle.<br />

Hanno cominciato a Londra nell’aprile<br />

del 2013, ma ora che si sono ingranditi<br />

e hanno le spalle più grosse sono<br />

tornati in Italia “per assumere i nostri<br />

coetanei, appena usciti dalle università<br />

italiane, come noi”. A dirlo è Giacomo<br />

Moiso, 25 anni, laureato in Economia.<br />

Racconta che l’essere partiti da Londra<br />

è stato fondamentale per la loro startup<br />

prima di tutto perché “è la capitale<br />

europea per chi ha bisogno di trovare<br />

finanziatori”, ma anche perché “quale<br />

città migliore per un’azienda che<br />

lavora sull’insegnamento della lingua<br />

inglese”.<br />

Non si sono concentrati subito sugli<br />

investitori, ma hanno voluto pensare<br />

prima a rinforzare il team. A settembre<br />

2013 si sono messi alla ricerca<br />

NUMERI<br />

4<br />

I soci<br />

99<br />

La somma dell’età dei 4 soci<br />

14<br />

Le persone nel team<br />

7<br />

Gli utenti su 10 continuano con<br />

Fluentify dopo averlo provato<br />

20.000<br />

Utenti<br />

280.000<br />

sterline<br />

Round / Finanziamenti (totale)<br />

ricevute nel 2013<br />

di risorse e dopo 3 settimane hanno<br />

trovato Stefano Marsaglia (attuale<br />

executive chairman di Mediobanca)<br />

che gli ha dato 280mila sterline. “Le<br />

abbiamo usate per concentrarci su<br />

due grandi temi, che sono anche due<br />

sfide: costruire una macchina perfetta<br />

da proporre al mercato sud europeo,<br />

con occhio di riguardo sull’Italia, e poi<br />

riproporla ad altri paesi, allargandoci<br />

ad altre lingue”.<br />

Fluentify infatti per ora si limita alla<br />

lingua inglese, ma fra i prossimi obiettivi<br />

c’è quello di allargare le conversazioni<br />

ad altre lingue.<br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!