12.11.2012 Views

2. Pumpengruppen MK - Meibes

2. Pumpengruppen MK - Meibes

2. Pumpengruppen MK - Meibes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Impiego di pompe ad alto grado di efficienza<br />

I gruppi pompe di <strong>Meibes</strong> sono adatti per l’impiego di pompe ad alto grado di efficienza. Per l’impiego di pompe ad alto grado di efficienza<br />

valgono le prescrizioni di montaggio e di esercizio richieste dal costruttore delle pompe.<br />

Marchio WILO:<br />

Tipo: Stratos ECO<br />

Temperatura max dell’acqua di mandata/del liquido: 85°C<br />

Temperatura max dell’ambiente: 30°C<br />

Particolarità: Girare la testa della pompa con la cassetta di<br />

comando sulle ore 9 e inclinare di circa 25° (vedi figura)<br />

5. Montaggio set di limitazione del flusso<br />

Lo stabilizzatore (2) montato a tenuta piatta tra le valvole a sfera (1), in caso di necessità può essere sostituito con un set di limitazione del<br />

flusso (3) senza dover scaricare il circuito di riscaldamento.<br />

Montaggio:<br />

1. Rimuovere l’isolamento<br />

<strong>2.</strong> Spegnere la pompa e chiudere tutte le valvole a sfera.<br />

3. Svitare i dadi a risvolto dello stabilizzatore e tirare in avanti lo stabilizzatore. Attenzione: potrebbe fuoriuscire un po’ d’acqua.<br />

4. Installare il set di limitazione del flusso e stringere i dadi a risvolto. Prestare attenzione alla direzione del flusso<br />

(freccia sul contenitore): dal lato mandata al lato ritorno.<br />

5. Riaprire le valvole a sfera e accendere la pompa.<br />

6. Impostare la valvola al campo di regolazione desiderato.<br />

7. Praticare l’isolamento.<br />

vedi ill. 4 e 4.1<br />

6. Miscelatore<br />

La posizione del bypass è evidente nella figura. E’ possibile abbassare la temperatura di mandata sul bypass aggiungendo acqua di ritorno. La<br />

regolazione del bypass avviene in modo progressivo. A tale scopo, allentare la vite di sicurezza (1) di 1 mm circa. Quando il bypass è aperto,<br />

l’intaglio della vite di regolazione (2) deve essere parallelo al bordo del canale bypass. Quando il bypass è chiuso, l’intaglio si trova ad angolo<br />

retto rispetto al bordo del canale bypass.<br />

Regolazione del bypass vedi ill. 5, 5.1 e 5.2<br />

ill. 5 A Bordo del canale bypass<br />

B Bypass in posizione CHIUSO<br />

C Bypass in posizione APERTO<br />

7. Cambio dei termometri<br />

I termometri sono solo infilati e possono essere sfilati per il cambio.<br />

Avere cura che il termometro sfilato sia sostituito con un termometro dello stesso tipo. Prestare attenzione alla marcatura a colori.<br />

(scritta rossa = mandata; scritta blu = ritorno)<br />

vedi. ill. 6<br />

ill. 5.1 A Mandata sinistra<br />

B Mandata destra<br />

Marchio GRUNDFOS:<br />

Tipo: Alfa 2<br />

Temperatura max dell’acqua di mandata/del liquido: 80°C<br />

Temperatura max dell’ambiente: 27°C<br />

Particolarità: utilizzare un connettore della pompa<br />

a forma angolare<br />

ill. 5.2 A Miscelatore „aperto“ Mandata piena sul lato caldaia Nessuna aggiunta sul lato ritorno<br />

B Bypass (posizione chiusa)<br />

C Vite di bloccaggio<br />

D Appiattimento all’estremità dell’albero in questa posizione<br />

E Elemento di chiusura<br />

F Posizione dell’impugnatura appropriata<br />

G Miscelatore „chiuso“ Mandata piena sul lato ritorno Nessuna mandata sul lato caldaia<br />

31<br />

IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!