18.01.2015 Views

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conferenza dei Prefetti della <strong>Toscana</strong><br />

_________________________________________________<br />

viene sottol<strong>in</strong>eato che la questione dell’immigrazione è “di<br />

gestione comp<strong>le</strong>ssa” e non tol<strong>le</strong>ra soluzioni sbrigative.<br />

Si vuo<strong>le</strong> sottol<strong>in</strong>eare un ulteriore profilo che diversifica l’attua<strong>le</strong><br />

ricerca rispetto al<strong>le</strong> due precedenti, <strong>in</strong> particolare rispetto a<br />

quella del 2007: essa fotografa i dati astenendosi dal proporre<br />

considerazioni e dall’avanzare ipotesi di possibili <strong>in</strong>terventi<br />

o<strong>per</strong>ativi.<br />

Si è trattato di una scelta consapevo<strong>le</strong>, che <strong>in</strong>tende privi<strong>le</strong>giare<br />

l’aspetto della più rigorosa obiettività, lasciando all’attenzione di<br />

chi <strong>le</strong>gge l’analisi del<strong>le</strong> d<strong>in</strong>amiche dei fenomeni e dei possibili<br />

<strong>per</strong>corsi da <strong>in</strong>traprendere.<br />

Anche quest’anno <strong>in</strong>vece il metodo di ricerca utilizzato è stato<br />

quello della partecipazione <strong>in</strong> rete degli attori presenti sul<br />

territorio, <strong>in</strong> funzione della valorizzazione della reciproca<br />

coo<strong>per</strong>azione.<br />

Non a caso, <strong>in</strong>fatti, il documento propone contributi provenienti<br />

da soggetti diversi –Università, Amm<strong>in</strong>istrazioni pubbliche,<br />

Istituti di ricerca- che a vario titolo sono <strong>in</strong>teressati al tema<br />

dell’immigrazione.<br />

E non a caso, d’altra parte, l’apporto alla conoscenza del<strong>le</strong><br />

comunità straniere presenti <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong>, che la ricerca <strong>in</strong>tende<br />

fornire, vuo<strong>le</strong> essere uno strumento a disposizione di tutti,<br />

cittad<strong>in</strong>i ed istituzioni. Da qui l’importanza di tentare un’ analisi<br />

non solo del<strong>le</strong> d<strong>in</strong>amiche demografiche ma anche di quel<strong>le</strong><br />

occupazionali ed economiche che alla presenza straniera sono<br />

connesse: un’ esigenza resa ancor più impresc<strong>in</strong>dibi<strong>le</strong> dall’<br />

_________________________________________________<br />

X L’immigrazione <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong> nel <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!