18.01.2015 Views

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conferenza dei Prefetti della <strong>Toscana</strong><br />

_________________________________________________<br />

Il fenomeno migratorio, <strong>le</strong> s<strong>in</strong>ergie istituzionali e sociali e<br />

l’agire <strong>in</strong> rete.<br />

Per il terzo anno consecutivo la Prefettura di Firenze, e quel<strong>le</strong><br />

della Regione <strong>Toscana</strong>, fotografano con visione strategica<br />

l’impatto del fenomeno migratorio sul proprio territorio,<br />

fornendo una <strong>le</strong>ttura di dati e <strong>in</strong>formazioni che decl<strong>in</strong>ano<br />

l’immigrazione secondo i paradigmi dell’accoglienza,<br />

dell’<strong>in</strong>clusione e dell’<strong>in</strong>tegrazione, aprendo a considerazioni<br />

sempre più aderenti alla realtà che istituzioni e società civi<strong>le</strong><br />

sono chiamati a governare e vivere.<br />

L’occhio dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, attento all’<strong>in</strong>treccio dei significati e degli<br />

<strong>in</strong>dici (quantitativi e qualitativi) che emergono,elabora i risultati<br />

e li verifica nel sistema normativo vigente,dando il senso della<br />

realtà <strong>in</strong> evoluzione nella regione e suggerendo, nel contesto di<br />

sfide che toccano tutti i settori della società, un consolidato<br />

modello di governance, dove condivisione di prob<strong>le</strong>mi e offerta<br />

di soluzioni appaiono davvero il comune denom<strong>in</strong>atore di tutti<br />

gli attori impegnati sul territorio.<br />

E’ un <strong>in</strong>dubbia testimonianza che non esistono formu<strong>le</strong> v<strong>in</strong>centi<br />

se non quel<strong>le</strong> dell’agire <strong>in</strong> rete ed a più livelli, partendo<br />

<strong>in</strong>nanzitutto dall’acquisizione del<strong>le</strong> conoscenze obiettive, <strong>in</strong><br />

grado di liberare il campo dal<strong>le</strong> frequenti manipolazioni che<br />

disorientano il cittad<strong>in</strong>o ma spesso anche l’addetto ai lavori,<br />

specialmente se la cornice normativa genera<strong>le</strong> appare non<br />

ancora consolidata a livello europeo e, di conseguenza,<br />

naziona<strong>le</strong> e loca<strong>le</strong>.<br />

E’ <strong>per</strong> me un particolare piacere cont<strong>in</strong>uare a verificare la<br />

capacità di fare sistema del<strong>le</strong> Prefetture toscane, soprattutto<br />

_________________________________________________<br />

VI L’immigrazione <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong> nel <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!