18.01.2015 Views

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

Immigrazione in Toscana 2009 - Dipartimento per le Libertà Civili e l ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conferenza dei Prefetti della <strong>Toscana</strong><br />

_________________________________________________<br />

Le<br />

di<br />

s<br />

p<br />

stranieri, ai m<strong>in</strong>ori che si trov<strong>in</strong>o nel<strong>le</strong> condizioni di cui<br />

all’art.32, c. 1-bis e 1-ter, d.lgs. n.286/1998. Deve<br />

essere richiesto <strong>in</strong> Questura;<br />

24. <strong>per</strong>messo di soggiorno <strong>per</strong> attesa cittad<strong>in</strong>anza. Viene<br />

rilasciato allo straniero che ha presentato la relativa<br />

domanda. Deve essere richiesto all’Ufficio Posta<strong>le</strong>.<br />

In tema di rilascio dei <strong>per</strong>messi di soggiorno –nonché su diversi<br />

altri aspetti att<strong>in</strong>enti la condizione giuridica degli stranieri<br />

contenuta nel già citato d.lgs. n.286/1998 (T.U.<br />

sull’immigrazione)- sono state <strong>in</strong>trodotte disposizioni <strong>in</strong>novative<br />

dalla l. n.94 del 15 luglio <strong>2009</strong>. Ta<strong>le</strong> <strong>le</strong>gge, recante “Disposizioni<br />

<strong>in</strong> materia di sicurezza pubblica”, è stata pubblicata sulla G.U.<br />

n.170 del 24 luglio <strong>2009</strong> ed è entrata <strong>in</strong> vigore il successivo 8<br />

agosto.<br />

Ai f<strong>in</strong>i del rilascio del <strong>per</strong>messo di soggiorno, la predetta <strong>le</strong>gge,<br />

all’ art.1, comma 25, prevede l’obbligo <strong>per</strong> lo straniero di<br />

stipulare un “accordo di <strong>in</strong>tegrazione” (a tali f<strong>in</strong>i si <strong>in</strong>tende con<br />

<strong>in</strong>tegrazione “quel processo f<strong>in</strong>alizzato a promuovere la<br />

convivenza dei cittad<strong>in</strong>i italiani e di quelli stranieri, nel rispetto<br />

dei valori sanciti dalla Costituzione italiana, con il reciproco<br />

impegno a partecipare alla vita economica, socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong><br />

della società”), articolato <strong>per</strong> crediti. La <strong>per</strong>dita <strong>in</strong>tegra<strong>le</strong> dei<br />

crediti comporta la revoca del <strong>per</strong>messo e l’espulsione<br />

amm<strong>in</strong>istrativa dello straniero. Lo stesso comma prevede<br />

<strong>per</strong>altro specifici casi di esclusione: si tratta dei titolari di<br />

<strong>per</strong>messo <strong>per</strong> asilo, <strong>per</strong> richiesta di asilo, <strong>per</strong> protezione<br />

sussidiaria, <strong>per</strong> motivi umanitari, <strong>per</strong> motivi familiari.<br />

La richiesta di rilascio e di r<strong>in</strong>novo del <strong>per</strong>messo di soggiorno è<br />

<strong>in</strong>oltre sottoposta al versamento di un contributo; ne sono<br />

esenti i titolari di <strong>per</strong>messo <strong>per</strong> asilo, <strong>per</strong> richiesta di asilo, <strong>per</strong><br />

protezione sussidiaria, <strong>per</strong> motivi umanitari.<br />

Il term<strong>in</strong>e <strong>per</strong> la richiesta di r<strong>in</strong>novo del <strong>per</strong>messo, di qualunque<br />

tipo sia, è stato stabilito <strong>in</strong> almeno sessanta giorni prima della<br />

scadenza del titolo stesso.<br />

_________________________________________________<br />

26 L’immigrazione <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong> nel <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!