22.01.2015 Views

Allegato 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Allegato 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Allegato 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__________________________________________________________Autorità <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> <strong>del</strong> Fiume <strong>Serchio</strong><br />

mS/cm<br />

4,5<br />

4<br />

3,5<br />

3<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

0<br />

Fosso Farabola:<br />

valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> conducibilità<br />

1 2 3 4 5 6<br />

punti <strong>di</strong> campionamento<br />

1 F ar_P V<br />

2 Far_Gs<br />

3 Far_ pnte1<br />

4 Far_pnte2<br />

5 Far_dep<br />

6 Far_Bon<br />

cond.fndo<br />

cond.sup<br />

Figura 1.25. Fosso Farabola. Valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> conducibilità (PV aperte).<br />

La stratificazione <strong>di</strong> acqua salata e acqua dolce durante il periodo siccitoso è proporzionale alla<br />

<strong>di</strong>stanza dal Burlamacca e quin<strong>di</strong> dal mare. Nel secondo caso, in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> abbondanti piogge e<br />

<strong>di</strong>lavamento, non vi è stratificazione e i valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> conducibilità sono notevolmente inferiori.<br />

Il comportamento <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> Farabola descrive come dovrebbe essere anche il meccanismo nel<br />

canale Burlamacca.<br />

Infatti nel Farabola, pur entrando dei volumi <strong>di</strong> acqua salata, con l’inversione <strong>del</strong>la marea i livelli <strong>di</strong><br />

conducibilità si abbassano a valori normali. Le presenza <strong>del</strong>le fosse nelle ex-cave, nel caso <strong>del</strong><br />

Burlamacca, impe<strong>di</strong>sce il <strong>di</strong>lavamento e anzi esse “catturano” le acque salate alterando il<br />

meccanismo <strong>di</strong> <strong>di</strong>lavamento naturale.<br />

___________________________stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> qualità <strong>del</strong>le acque nel bacino <strong>del</strong> lago <strong>di</strong> Massaciuccoli Dott.Biol Giuseppe Monaco 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!