22.01.2015 Views

Agosto - Ilmese.it

Agosto - Ilmese.it

Agosto - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cinema<br />

>cinema<br />

Di alberto morsiani<br />

Proiezioni<br />

con le stelle<br />

E’ iniziata la realizzazione del grande “affresco”<br />

dell’artista americano nella Biblioteca Panizzi.<br />

Dal 22 giugno il cantiere sarà aperto al<br />

pubblico<br />

Eccezionalmente ricca si presenta la programmazione<br />

di agosto dell’arena del “L’uomo nell’ombra” a firma di<br />

livello il thriller h<strong>it</strong>chcockiano<br />

Supercinema Estivo. Film per tutti i gusti e Roman Polanski, e per i bimbi<br />

largo spazio alle pellicole nazionali. Si apre piccoli e grandi il capolavoro<br />

con “La nostra v<strong>it</strong>a” di Daniele Luchetti, d’animazione (non in 3D) “Toy<br />

sulle velle<strong>it</strong>à imprend<strong>it</strong>oriali di un piccolo Story 3 – La grande fuga” della<br />

costruttore rimasto vedovo e dunque incarogn<strong>it</strong>o<br />

nell’Italia un po’ bulla di oggi, cui dei “casi” della stagione, “Il<br />

Pixar. Viene riproposto uno<br />

seguono “Happy family”, satira metalinguistica<br />

di Gabriele Salvatores che si diverte storia di una colossale burla e<br />

concerto” di Radu Mihaileanu,<br />

a smontare come un puzzle un gruppo di di una tournée tarocca. L’avventura<br />

risplende in “Prince of<br />

personaggi, e “Draquila - L’Italia che trema”<br />

di Sabina Guzzanti, in un “attacco” alle alte Persia – Le sabbie del tempo”<br />

sfere della pol<strong>it</strong>ica <strong>it</strong>aliana. Solo il 4 agosto di Mike Newell, il sentimento in<br />

c’è il primo film non <strong>it</strong>aliano, e si tratta “Bright Star” di Jane Campion,<br />

dell’intenso “An education” di Lone Scherfig, sull’amore impossibile di una fanciulla per<br />

che racconta l’adolescenza turbata di una il poeta Keats. Torna anche Ferzan Ozpetk<br />

giovane studentessa negli anni ‘60. Da non col suo “Mine vaganti” su una coppia di gay<br />

perdere poi “Il tempo che ci rimane”, di Elia pugliesi che menano scandalo, mentre una<br />

Suleiman, romanzo familiare ambientato in prima visione interessante è “Fratelli d’Italia”<br />

Israele, protagonisti un gruppo di palestinesi.<br />

Seguono film romantici come “L’amante migliori action movies della stagione, “Ven-<br />

di Claudio Giovannesi. Non perdetevi uno dei<br />

inglese” di Catherine Corsini, thriller come dicami” del grande Johnnie To, mentre una<br />

“La regina del castelli di carta” di Daniel curiosa anteprima d’animazione è “Panico<br />

Alfredson, commedie come “Julie &Julia” al villaggio” di Vincent Patar e Stephane<br />

di Nora Ephron. Torna il cinema <strong>it</strong>aliano con Aubier. Altra riproposta, “Soul K<strong>it</strong>chen”,<br />

film divertenti quali “Matrimoni e altri disastri”<br />

di Nina Di Majo, che all’ambientazione poteva mancare l’ottomo thriller scorse-<br />

divertente commedia di Fatih Akin, e non<br />

fiorentina associa un chiaro riflesso dei siano della rivelazione Jacques Audiard,<br />

film di Bollywood, e l’ultimo lavoro di Carlo “Il profeta”. R<strong>it</strong>ornano “Agora” di Alejandro<br />

Verdone, “Io, loro e Lara”, in cui il comico Amenabar, polpettone storico-filosofico<br />

impersona un prete di r<strong>it</strong>rono dall’Africa alle assai divertente, e quello che forse è il<br />

prese con una giungla familiare. Di ottimo miglior film dell’anno, lo strep<strong>it</strong>oso thriller<br />

Una pellicola a sera<br />

è la ricetta proposta<br />

dal Supercinema Estivo<br />

Film per tutti i gusti e<br />

una ricca selezione<br />

di produzioni <strong>it</strong>aliane<br />

metafisico e allegorico “Il nastro bianco”<br />

di Michael Haneke; chiude il notevole “Gli<br />

amori folli”, commedia di gran classe del<br />

veterano Alain Resnais.<br />

Info: www.arcimodena.org<br />

scelti per voi<br />

La nostra v<strong>it</strong>a<br />

di Daniele Luchetti<br />

1 e 27 agosto<br />

Due fratelli<br />

nell’Italia proletaria<br />

di oggi,<br />

tra crisi e voglia<br />

di riscatto.<br />

Una vicenda<br />

familiare,<br />

uno spaccato<br />

operaio, che fotografa l’unico<br />

interesse dell’Italia di oggi: fare<br />

i soldi. Elio Germano premiato a<br />

Cannes come miglior attore.<br />

Panico al villaggio<br />

di Vincent Patar<br />

19 agosto<br />

Per il compleanno<br />

di<br />

Cavallo, Cowboy<br />

e Indiano<br />

vorrebbero<br />

regalargli un<br />

barbecue di<br />

mattoni. Un<br />

errore fa sì che gli vengano<br />

recap<strong>it</strong>ati a casa 50 milioni di<br />

mattoni. Che fare Un cartoon<br />

sofisticato, dai panorami naif.<br />

Basilicata Coast to Coast<br />

di Rocco Papaleo<br />

23 agosto<br />

Una band di<br />

provincia si riunisce<br />

dopo<br />

dieci anni per<br />

suonare a un<br />

festival locale.<br />

Viaggio denso<br />

di imprevisti<br />

ma dal valore terapeutico, con<br />

una giornalista costretta a fare<br />

un reportage dell’avventura musicale<br />

e umana della band.<br />

[14] - il mese agosto \2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!