22.01.2015 Views

giugno 2009 - Comune di Lonato del Garda

giugno 2009 - Comune di Lonato del Garda

giugno 2009 - Comune di Lonato del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Not. <strong>Lonato</strong> <strong>giugno</strong> 09 18-06-<strong>2009</strong> 15:30 Pagina 10<br />

<strong>Lonato</strong>Festival Cultura • <strong>Lonato</strong>Festiv<br />

10spettacoli<br />

Spettacoli estate <strong>2009</strong><br />

Venerdì 3 luglio - ore 21 - Piazza Vittorio Emanuele II<br />

Concerto “TRIBUTO A BATTISTI”<br />

Il concerto, tenuto dalla band “Pensieri e parole”, prevede l’esecuzione <strong>del</strong>le canzoni più<br />

celebri <strong>del</strong>l’amatissimo Lucio Battisti, con l’aggiunta <strong>di</strong> qualche “chicca” per gli appassionati.<br />

Durante la serata la band passerà dunque in rassegna i molti generi musicali esplorati dal<br />

cantautore, creando un’atmosfera coinvolgente e ricca <strong>di</strong> emozioni.<br />

Sabato 4 luglio - ore 21 - Piazza Vittorio Emanuele II<br />

4ª RASSEGNA BANDISTICA “CITTÀ DI LONATO DEL GARDA”<br />

Torna per il quarto anno consecutivo la rassegna <strong>di</strong> bande musicali che vedrà esibirsi la Banda<br />

Civica <strong>di</strong> Dello, il Corpo Ban<strong>di</strong>stico San Giovanni <strong>di</strong> Polaveno e la Big Band “Città <strong>di</strong> Verona”,<br />

oltre che ovviamente al Corpo Musicale “Città <strong>di</strong> <strong>Lonato</strong>”.<br />

La serata prevede un corteo con partenza dal parcheggio <strong>di</strong> via Antiche Mura alle ore 20 e<br />

arrivo in piazza Vittorio Emanuele II cui seguirà il concerto a partire dalle ore 21. Il repertorio<br />

<strong>del</strong>la serata comprende brani originali per banda, colonne sonore cinematografiche e brani<br />

<strong>di</strong> musica leggera, rock, blues e funky.<br />

Venerdì 17 luglio - ore 21 - Palazzo Zambelli - Cortile Biblioteca Comunale<br />

Spettacolo teatrale “IL BUGIARDO”<br />

Le “Spiritose Invenzioni” <strong>del</strong> Bugiardo Lelio si <strong>di</strong>panano in un crescendo parossistico <strong>di</strong> equivoci<br />

che accavallano bugie su bugie in una Venezia settecentesca solare e stilizzata. Con fe<strong>del</strong>i<br />

riproduzioni <strong>di</strong> costumi d’epoca. Divertimento assicurato.<br />

Sabato 18 luglio - ore 21 - Palazzo Zambelli - Cortile Biblioteca Comunale<br />

CONCERTO D’ESTATE DEL CORPO MUSICALE “CITTÀ DI LONATO”<br />

Torna anche quest’anno il tra<strong>di</strong>zionale appuntamento con il concerto <strong>del</strong> Corpo Musicale <strong>di</strong><br />

<strong>Lonato</strong>. Il repertorio <strong>del</strong>la serata comprende brani originali per banda, colonne sonore cinematografiche<br />

e brani <strong>di</strong> musica classica.<br />

Domenica 19 luglio - ore 21 - Palazzo Zambelli - Cortile Biblioteca Comunale<br />

Spettacolo teatrale “MOGLIE... O ATTRICE”<br />

La comme<strong>di</strong>a gioca con l’annoso <strong>di</strong>lemma <strong>di</strong> una bella fanciulla da marito <strong>del</strong>l’alta società<br />

parigina: “<strong>di</strong>ventare una moglie rispettabile, oppure un’attrice famosa”. Indecisa chiede consiglio<br />

alla sua madrina ed ai suoi molteplici spasimanti. Ne sortirà una serie <strong>di</strong> equivoci che<br />

la porteranno a <strong>di</strong>ventare una grande attrice proprio il giorno <strong>del</strong> suo matrimonio.<br />

Domenica 26 luglio - ore 21 - Rocca Viscontea <strong>di</strong> <strong>Lonato</strong> <strong>del</strong> <strong>Garda</strong><br />

Monologo “LA PALOMA” <strong>di</strong>retto e interpretato da Pamela Villoresi<br />

Come una vestale <strong>del</strong> <strong>di</strong>o Pan, una baccante, sacerdotessa <strong>del</strong> rito laico, grillo parlante, operatrice<br />

culturale (come amavamo definirci negli anni ’70), o più semplicemente lavoratrice<br />

<strong>del</strong>lo spettacolo... Comunque un po’ iniziata, un po’ artista, un po’ sottostimata, emarginata<br />

dal potere (come le donne in tutti i mestieri), capofamiglia, madre, matricola Enpals<br />

07/459778: sono un’attrice. E, come tante, prima, durante e dopo <strong>di</strong> me, ho pagato un prezzo<br />

umano, personale e femminile, talvolta alto. Ed io sono privilegiata: sia per essere nata e<br />

cresciuta in una zona <strong>di</strong> mondo, e in un’epoca, dove mi è stato possibile seguire la mia aspirazione,<br />

sia per l’esperienze e i percorsi che mi sono concessa, e sia perché la mia carriera<br />

è stata generosa e piena <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni. Racconterò <strong>di</strong> me non solo con la mia storia ma<br />

anche attraverso le parole <strong>del</strong>le gran<strong>di</strong> eroine classiche e le voci <strong>di</strong> artiste <strong>di</strong> tutti i tempi, come<br />

Alda Merini, Bilitis, Marina Cvetaeva, Bebetta Campeti, Luisa Futoransky, Valeria Moretti,<br />

Szymborska, Madre Teresa <strong>di</strong> Calcutta e ancora... e ancora... dei canti. Accompagnata come<br />

sempre dal maestro Vavolo e dalle sue attente e sensibili composizioni.<br />

Lunedì 27 luglio - ore 21 - Rocca Viscontea <strong>di</strong> <strong>Lonato</strong> <strong>del</strong> <strong>Garda</strong><br />

“Parole e un po’ <strong>di</strong> musica”. Incontro con l’autore David Rion<strong>di</strong>no<br />

Lo spettacolo consiste in una chiacchierata, basata sull’improvvisazione, tra David Rion<strong>di</strong>no e il<br />

Presidente <strong>del</strong>l’Associazione che ha organizzato l’incontro: la “Piccola Orchestra Italiana”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!