23.01.2015 Views

Corradini C., Passantino F., La sicurezza ospedaliera: i ... - Anmco

Corradini C., Passantino F., La sicurezza ospedaliera: i ... - Anmco

Corradini C., Passantino F., La sicurezza ospedaliera: i ... - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XIII CORSO DI AGGIORNAMENTO<br />

In Aritmologia e Cardiostimolazione per il Personale Infermieristico,<br />

Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria<br />

<strong>La</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>ospedaliera</strong>:<br />

I protocolli procedurali dei laboratori<br />

di aritmologia interventistica.<br />

L’Ambiente<br />

Catia <strong>Corradini</strong><br />

Fabio <strong>Passantino</strong><br />

U.O. di Cardiologia Ospedale Maggiore<br />

Bologna


Dotazioni di ambienti o spazi per la<br />

sala di elettrofisiologia<br />

Ambienti o spazi<br />

Sala di elettrofisiologia ed elettrostimolazione<br />

Spazio locale per la preparazione e il lavaggio del<br />

materiale<br />

Spazi per la preparazione e il lavaggio del materiale<br />

Spazio lavaggio-vestizione medici<br />

Note<br />

Pareti e porte con schermature piombate gabbia di<br />

Faraday<br />

Esterno alla sala di elettrofisiologia<br />

Esterno alla sala di elettrofisiologia<br />

Spazio per lo stoccaggio del materiale<br />

Spazio per il deposito della biancheria pulita<br />

Spazio per il deposito della biancheria sporca<br />

Anche in comune con altre funzioni (degenze)<br />

Anche in comune con altre funzioni<br />

Sala refertazione e archiviazione<br />

Servizi igienici differenziati per il personale e i pz.<br />

Spazio per lo smaltimento dei rifiuti differenziati<br />

Spazio/locale per le attività di segreteria<br />

Nelle vicinanze del laboratorio<br />

Anche in comune con altre funzioni<br />

Anche in comune con altre funzioni


Dotazioni di ambienti o spazi per la<br />

sala di elettrofisiologia<br />

Richieste prestazionali per specifici ambienti<br />

Sala di elettrofisiologia di almeno 40 mq<br />

Pavimento antistatico, lavabile e disinfettabile<br />

Parete lavabile o zoccolo impermeabile lavabile<br />

e disinfettabile, di altezza = 2 metri


Requisiti Tecnologici<br />

Impianto elettrico<br />

Norme CEI 64-8 e 64-4<br />

Alimentazione di emergenza<br />

Alimentazione di <strong>sicurezza</strong> con trasformatore di<br />

isolamento e nodo equipotenziale<br />

Illuminazione a intensità regolabile


Requisiti Tecnologici<br />

Impianto di climatizzazione (Circ. M.S. 13011)<br />

Analogo a quello della terapia intensiva<br />

cardiologica<br />

Condizioni igrotermiche:<br />

Temperatura non superiore a 22°, a differenza della<br />

TIC che vuole temperature più alte


Requisiti Tecnologici<br />

Impianti speciali<br />

Dispositivi di legge per la prevenzione infortuni<br />

e la radioprotezione (collegamento con la Fisica<br />

Sanitaria)<br />

Impianti di rilevamento incendi


Punti fondamentali relativi all’ambiente<br />

Gestione corretta dello spazio, degli arredi e del<br />

materiale<br />

Sala refertazione e archiviazione<br />

Zona filtro<br />

Sala elettrofisiologia: “locale di gruppo 2”


“We cannot change the human<br />

beings but we can change the<br />

conditions when they work”<br />

Reason


Gestione del rischio<br />

Barriere “Hard”:<br />

Struttura ed apparecchiature dotate di<br />

sistemi di allarme<br />

Verifiche di funzionamento<br />

Dispositivi di protezione individuale<br />

(DPI)<br />

Barriere “Soft”:<br />

Procedure e protocolli condivisi


Sicurezza della Sala<br />

Sistema organizzativo:<br />

Struttura<br />

Regolamenti<br />

Competenze<br />

Livello di formazione<br />

Coordinamento<br />

Tempestività<br />

Controllo dei fattori di rischio:<br />

Farmaci<br />

Infezioni<br />

Utilizzo delle apparecchiature


Rischio Clinico<br />

Danno o disagio imputabile, anche se in modo<br />

involontario, alle cure mediche prestate durante il<br />

periodo di degenza, che causa un prolungamento del<br />

periodo di degenza, un peggioramento delle<br />

condizioni di salute o la morte (Kohn, IOM 1999)<br />

Commissione tecnica sul rischio clinico (DM 5 Marzo 2003)


ALTO RISCHIO<br />

MEDIO<br />

BASSO<br />

Rischio Biologico<br />

RISCHIO<br />

RISCHIO<br />

BASS.MO<br />

RISCHIO<br />

Precauzioni 100% universali<br />

90% 80% 75%<br />

<strong>La</strong>vaggio mani Degenze dell’operatore<br />

<br />

S.Trasfusionale<br />

Uso dei DPI<br />

<strong>La</strong>boratorio<br />

Smaltimenti Radiodiagnostiche corretto dei rifiuti<br />

Sale Operatorie<br />

Sale Parto/Travaglio<br />

Rianimazione<br />

Endoscopia<br />

Emodinamica<br />

DH<br />

Precauzioni specifiche<br />

Elettrofisiologia<br />

Ambulatori<br />

Scale<br />

Atri<br />

Sale di attesa<br />

Corridoi<br />

Bologna Soccorso<br />

Chiesa<br />

Magazzini<br />

Depositi<br />

Tunnel<br />

Pensiline<br />

Scantinati<br />

Archivi<br />

Percorso pulito-sporco<br />

Camera Mortuaria Spogliatoi<br />

Sottotetti<br />

Palestre<br />

Ascensori<br />

Zone Esterne<br />

Pulizia sala (condotte Mensa<br />

di aereazione, sistemi di condizionamento<br />

e di ventilazione)<br />

Cucina<br />

Gestione lista procedure<br />

Traffic Control<br />

Postintensiva<br />

DH INF<br />

Pronto Soccorso<br />

Angiografia


Rischio Radiologico<br />

ESPOSTI: definizione da Dlgsl. 230:<br />

Persone sottoposte, per l’attività che svolgono, a un’esposizione<br />

che può comportare dosi superiori ai pertinenti limiti fissati per le<br />

persone del pubblico.<br />

Equivalente di dose efficace<br />

o dose globale<br />

Equivalente di dose al<br />

cristallino<br />

CATEGORIA A<br />

Equivalente di dose alla<br />

pelle<br />

Equivalente di dose alle<br />

mani, avambracci,<br />

piedi,caviglie<br />

20 mSv/anno<br />

150 mSv/anno<br />

500 mSv/anno<br />

500 mSv/anno<br />

Equivalente di dose efficace<br />

o dose globale<br />

Equivalente di dose al<br />

cristallino<br />

CATEGORIA B<br />

Equivalente di dose alla pelle<br />

Equivalente di dose alle<br />

mani, avambracci,<br />

piedi,caviglie<br />

6 mSv/anno<br />

45 mSv/anno<br />

150 mSv/anno<br />

150 mSv/anno


Rischio Radiologico<br />

Riduzione assorbimento dose<br />

Tempo<br />

Distanza<br />

Protezione (camici, occhiali, guanti, schermi e<br />

barriere supplementari)<br />

Utilizzo corretto dei mezzi di sorveglianza


Rischio Elettrico


Rischio Elettrico<br />

Precauzioni:<br />

Evitare uso di prolunghe e riduzioni<br />

Uso di calzature isolanti per il personale<br />

Non alimentare più apparecchi da una sola presa<br />

Non lasciare apparecchiature elettriche<br />

incustodite<br />

Eseguire regolare pulizia delle apparecchiature<br />

dopo regolare spegnimento, secondo manuale, e<br />

senza l’utilizzo di getti di sostanze


Rischio Incendio


Percorso latex free<br />

Rischio Chimico<br />

<strong>La</strong> sala deve essere preparata preventivamente rispettando i seguenti criteri:<br />

L’intervento in elezione di un soggetto allergico al lattice deve essere il primo della<br />

seduta<br />

portare in sala solo materiale latex free.<br />

coprire tutto il materiale non sostituibile contenente lattice (cavi, materassini) con<br />

pellicola trasparente o teli di cotone.<br />

appendere all’esterno della sala non contaminata un cartello con indicato latex safe;<br />

allontanare i guanti in lattice per evitarne l’uso accidentale;<br />

l’elenco dei presidi viene concordato preventivamente dal Medico e dal personale<br />

della sala che verifica che tutto il materiale abbia la certificazione di latex free.


Legge 626 e <strong>sicurezza</strong><br />

sul luogo di lavoro


“Il vero viaggio di<br />

scoperta non<br />

consiste nel<br />

cercare nuove<br />

terre, ma<br />

nell’avere nuovi<br />

occhi”<br />

Proust

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!