26.01.2015 Views

download - Lutze, Inc.

download - Lutze, Inc.

download - Lutze, Inc.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Novità nella serie di convertitori MICROKON di provata eff i c a c i a<br />

IL CONVERTITORE PT100<br />

Jürgen Wendel<br />

Quest’anno la serie di conve rt i t o ri<br />

MICROKON di provata efficacia viene<br />

ampliata con convertitori PT e sensori di<br />

temperatura:<br />

La serie di convertitori PT inizia con un<br />

collegamento PT100 a due conduttori,<br />

che possiede un segnale di uscita e una<br />

precisione dello 0,2%. Questo convertitore<br />

viene montato in una cassa di dimensioni<br />

di ridotte di soli 6,2 mm della<br />

serie MICROKON ed è stato specificatamente<br />

proge t t ato per applicazioni di<br />

massa nelle quali si deve realizzare un<br />

monitoraggio economico della temperatura.<br />

I convertitori successivi hanno lo stesso<br />

livello qualitativo e vengono montati in<br />

modo analogo agli attuali convertitori<br />

analogici-analogici della serie MICRO-<br />

KON, cioè con una precisione dello 0,1%<br />

e completamente calibrati. Le caratteris<br />

t i che basilari sono una sep a razione<br />

s i c u ra , una tecnica di collega m e n t o<br />

universale e ottimizzata.<br />

La versione standard dispone di quattro<br />

gamme di temperat u re selezionab i l i : – 5 0 °<br />

fino a +50°, 0 fino a 100°, 0 fino a 200°e<br />

0 fino a 300°. Su richiesta sono possibili<br />

anche altre gamme di temperature.<br />

L’unico collegamento TOP al mondo per morsetti a vite<br />

RELÈ CON ZOCCOLO AD INNESTO<br />

DELLA LÜTZE<br />

Jürgen Wendel<br />

6<br />

La gamma di moduli della Lütze, componenti<br />

a relè con la denominazione<br />

Microcompact, viene ampliata con una<br />

variante nella cassa da 6,2 mm dotata<br />

dell’unico collegamento TOP al mondo<br />

per morsetti a vite.<br />

Questa tecnica di collegamento presenta<br />

alcuni va n t aggi : il collegamento TO P<br />

offre maggiore sicurezza durante il cablaggio<br />

poiché l’inserimento del filo e la<br />

testa della vite sono sempre riconoscibili<br />

dall’alto. Inoltre, il collegamento TOP<br />

assicura un notevole risparmio di spazio<br />

poiché è possibile ridurre la distanza fra<br />

la canalina per cavi e la zona d’inserimento<br />

del cavo.<br />

In fase di sviluppo del nuovo relè con<br />

base ad innesto si è tenuto conto<br />

anche della richiesta del mercato di<br />

maggiore flessibilità per quanto concerne<br />

le funzioni di comando del componente.<br />

Ciò consente, p.es. durante la messa<br />

in funzione dell’impianto e la fase di<br />

adattamento presso l’utente, di commutare<br />

il tipo di comando da relè a semiconduttore<br />

nonostante il cablaggio già esistente.<br />

Un ulteriore importante vantaggio del<br />

nuovo componente: l’esecuzione della<br />

base per i relè SNR più diffusi è<br />

configurata in modo da poter bypassare<br />

tutti i morsetti.<br />

Il collegamento TOP e il relè ad innesto<br />

rappresentano due funzioni in un’unica<br />

cassa che ottimizzano ulteriormente<br />

l’attuale applicazione a relè e consentono<br />

una funzionalità ottimale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!