27.01.2015 Views

La Conduzione del Calore 2D e 3D

La Conduzione del Calore 2D e 3D

La Conduzione del Calore 2D e 3D

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Formulazione alla Galerkin<br />

• Si introducono le due famiglie di funzioni approssimanti, V h e S h ; la<br />

prima con funzioni w h omogenee sul contorno; la seconda ottenuta<br />

dalla prima con l’aggiunta di una funzione g h rispettosa <strong>del</strong>le<br />

condizioni al contorno essenziali:<br />

• Attenzione: in spazi con nsd > 1 (nsd = dimensioni <strong>del</strong>lo spazio<br />

fisico), non esiste piu’ un ordine predefinito per la numerazione dei<br />

nodi. <strong>La</strong> numerazione e’ svincolata dalla geometria e dettata da<br />

criteri di comodita’. I nodi su cui sono imposte le condizioni al<br />

contorno non sono in genere il primo e l’ultimo.<br />

Anna Pandolfi Analisi Strutturale e Termica 14.6<br />

Milano, A.A. 2010/2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!