27.01.2015 Views

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 0 8 0 1 3 ... - Immobiliare.it

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 0 8 0 1 3 ... - Immobiliare.it

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 0 8 0 1 3 ... - Immobiliare.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di acciaio ad AM. tipo Fe B44K, controllato in stabilimento, come da certificazioni.<br />

Per ev<strong>it</strong>are la formazione di ponti termici, le travi ed i cordoli perimetrali saranno isolati sia sulla<br />

testa eterna che eventualmente sulla facciata inferiore, mediante la forn<strong>it</strong>ura e posa in opera<br />

rispettivamente di un tavellone in cotto da 3 cm di spessore e di una lastra di eracl<strong>it</strong> da 2 cm. I pilastri<br />

esterni in calcestruzzo saranno coibentati con lastre in CELENIT (o similare) + POLISTIROLO di<br />

opportuna dens<strong>it</strong>à.<br />

SOLAI - COPERTURE - GRONDAIE<br />

I solai del fabbricato saranno realizzati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia;<br />

saranno generalmente dello spessore di cm 16/20/24 + 4/5 di cappa e potranno essere del tipo a<br />

travetti prefabbricati più pignatte o del tipo a pannelli prefabbricati, sempre in laterocemento o in<br />

alternativa con soletta piena, completi delle armature long<strong>it</strong>udinali, trasversali e di ripartizione a norma<br />

di legge.<br />

La copertura sarà realizzata con tetto in legno e precisamente:<br />

- grossa ord<strong>it</strong>ura come da calcolo strutturale in banchine e correnti di abete piallato, spigolato e trattato<br />

con due mani di impregnante fungobattericida ant<strong>it</strong>arlo. In caso di luci importanti si farà ricorso a travi<br />

composte, lamellari e bilama;<br />

- manto di tavolato di abete, spessore 20/22 mm posto in opera ad incastro tipo "perlina" trattato come<br />

sopra;<br />

- forn<strong>it</strong>ura e posa in opera di pannello isolante STIRODUR della BASF o similari, spessore di circa cm<br />

10 (5+5) e comunque come risultante dal calcolo Legge 10 e s.m.i., contenuto da listellatura, 6x4<br />

circa, posta parallela alla linea di gronda;<br />

- camera d'aria ricavata con listellatura da 4x4 circa, posta normale alla linea di gronda;<br />

- tavolato di usura spessore 25 mm;<br />

- barriera al vapore;<br />

- tegole di copertura tipo coppo di Grecia colore rosso striato.<br />

Il canale di gronda, tutte le scossaline e lattonerie di raccordo saranno realizzate in lamiera di<br />

rame da 6/10 di spessore.<br />

Tutti i pluviali saranno realizzati in lamiera zincata, a sezione circolare diametro 10 cm, in opera<br />

saldamente fissati alle murature e raccordati ai pozzetti sifonati di raccolta al loro piede, oppure in<br />

materia plastica tipo GEBERIT, come da disegni esecutivi se all'interno delle strutture.<br />

I poggioli a sbalzo saranno generalmente realizzati in getto di cls armato con armatura in ferro.<br />

Lo spessore sarà adeguato con deb<strong>it</strong>a pendenza per l'incollaggio diretto della pavimentazione in<br />

piastrelle antigelive.<br />

s t u d i o . d e . b o n a relazione tecnica illustrativa - 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!